Discussione:
si può bloccare un assegno regolarmente staccato?
(troppo vecchio per rispondere)
marek3920
2005-04-28 19:30:08 UTC
Permalink
ho appena staccato un assegno, compilandolo regolarmente:
- nome
- data
- importo
- la mia firma

adesso per intervenuti (dis)accordi con chi lo deve incassare, ci
siamo (quasi) messi d'accordo che il beneficiario lo deve strappare

io però ho paura che lo incasserà lo stesso - posso bloccarlo?

(sapevo che posso bloccare un assegno rubato - in bianco - posso
bloccarne uno regolarmente staccato e da me firmato?)

grazie
Vinicio Loncagni
2005-04-29 05:27:58 UTC
Permalink
Post by marek3920
ho appena staccato un assegno, compilandolo regolarmente
...
sapevo che posso bloccare un assegno rubato - in bianco - posso
bloccarne uno regolarmente staccato e da me firmato?
...prima o poi dobbiamo metterci a fare 'ste FAQ... ^__^
Se è compilato regolarmente, una volta scaduti i termini di
presentazione, un assegno è bloccabile senza conseguenze.
I termini di presentazione sono otto o quindici giorni, a seconda che
l'assegno sia emesso su piazza o fuori piazza ( l'assegno è emesso su
piazza se hai indicato lo come luogo di emissione la stessa città in cui
c'è la tua filiale della banca; è fuori piazza negli altri casi).
Puoi già dare ora disposizioni in tal senso: puoi scrivere
alla banca, ordinando di non pagare l'assegno se fosse presentato oltre
i termini.
Poi, sarebbe stupendissimo se quello che ha in mano l'assegno, invece di
strapparlo, te lo rendesse...

Ciao ciao
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
http://web.tiscali.it/vinicius_verbanus
http://web.tiscali.it/vinicius_pallantiae
...non trattano di soldi ma possono interessare...
Milaus
2005-04-29 07:13:53 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Se è compilato regolarmente, una volta scaduti i termini di
presentazione, un assegno è bloccabile senza conseguenze.
I termini di presentazione sono otto o quindici giorni, a seconda che
l'assegno sia emesso su piazza o fuori piazza ( l'assegno è emesso su
piazza se hai indicato lo come luogo di emissione la stessa città in cui
c'è la tua filiale della banca; è fuori piazza negli altri casi).
Vinicio ma quelli non sono i termini per il protesto? Se l'assegno e'
incassabile anche alcuni mesi dopo la data di emissione, come posso
bloccarlo senza fare denuncia presso un pubblico ufficiale? Se sto
sbagliando non credi che potrei acquistare qualche cosa, datare l'assegno
(volutamente) 8 o 15 gg prima, e poi bloccarlo?
Forse sto sbagliando ma sono un po'dubbioso.
Vinicio Loncagni
2005-04-29 08:11:57 UTC
Permalink
... potrei acquistare qualche cosa, datare l'assegno
(volutamente) 8 o 15 gg prima, e poi bloccarlo?
Potresti farlo.
Come potresti emettere l'assegno firmando con un altro nome, o tracciando
una firma che non c'entra niente con quella depositata.
O utilizzando il libretto assegni di tua zia e firmando tu...
O andando a piangere di aver perso l'assegno dopo averlo invece
regolarmente consegnato...

Essendo scaduti i termini, l'assegno non sarebbe protestabile, ma il
beneficiario (solo il primo, non eventuali giratari) potrebbero comunque
agire contro di te, anche dimostrando l'operazione commerciale che
sottostà all'emissione dell'assegno.

Ciao ciao

VL
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Frank
2005-04-30 10:22:55 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
I termini di presentazione sono otto o quindici giorni, a seconda che
l'assegno sia emesso su piazza o fuori piazza ( l'assegno è emesso su
piazza se hai indicato lo come luogo di emissione la stessa città in cui
c'è la tua filiale della banca; è fuori piazza negli altri casi).
Puoi già dare ora disposizioni in tal senso: puoi scrivere
alla banca, ordinando di non pagare l'assegno se fosse presentato oltre
i termini.
Ma gli effetti CAI non si producono ugualmente passati i termini suddetti?

axl
Giuseppe Ierolli
2005-05-01 22:06:59 UTC
Permalink
Post by Frank
Post by Vinicio Loncagni
I termini di presentazione sono otto o quindici giorni, a seconda che
l'assegno sia emesso su piazza o fuori piazza
[...]
Post by Frank
Ma gli effetti CAI non si producono ugualmente passati i termini suddetti?
No. Se l'assegno viene presentato oltre i termini, e il traente non ha
revoche pregresse ancora attive, non è soggetto alla normativa CAI.
Resta il fatto, già evidenziato da Vinicio, che il presentatore (che
potrebbe anche non essere il beneficiario diretto) avrebbe comunque in mano
un titolo esecutivo nei confronti del traente.

--
Giuseppe Ierolli
http://www.incipitario.com
http://www.emilydickinson.it
http://www.ilibrintesta.it

Loading...