Discussione:
Vuoi conoscere il CIB BBAN IBAN del tuo conto ?
(troppo vecchio per rispondere)
News
2004-08-26 13:50:38 UTC
Permalink
Fornendo i codici ABI CAB E CONTO il sito permette di ricavare online i
codice CIN BBAN e IBAN.
In particolare il CIN è sempre più richiesto nelle operazioni bancarie.
L'indirizzo è http://banche.stephensoftware.it

E' GRATUITO
[ADMIN]
2004-08-26 14:59:40 UTC
Permalink
"News" ha scritto nel messaggio news:***@uni-berlin.de...

> E' GRATUITO

La pubblicità sul ng sarebbe vietata, però...
Prima di far passare questo post ho controllato personalmente il
funzionamento.
E' gratuito ed espone solo un po' di pubblicità.
L'algoritmo per il calcolo del CIN non è un segreto, quindi il programma
rende dati corretti.

Occorre però molta attenzione all'uso che si fa del programma, perchè si
rischia di snaturare il concetto stesso di CIN: deve essere solo un
carattere di controllo per verificare la correttezza dei dati inseriti.

Se si inseriscono dati a vanvera, il programma computa ugualmente un CIN: in
pratica, conferma la correttezza formale di dati inventati di sana pianta.

Spiego meglio: la prova del nove, nella moltiplicazione, serve per
verificare che l'operazione sia giusta.
Se inventate un accrocchio che fa *sempre* risultare corretta la prova del
nove, ne avrete snaturato l'essenza, e non sarete mai certi che la
moltiplicazione sia corretta.

Quindi, attenzione...

[ADMIN]
Carlo
2004-08-26 19:53:01 UTC
Permalink
Dopo dura riflessione, [ADMIN] ha scritto :
> nella moltiplicazione, serve per
> verificare che l'operazione sia giusta.
> Se inventate un accrocchio che fa *sempre* risultare corretta la prova del
> nove, ne avrete snaturato l'essenza, e non sarete mai certi che la
> moltiplicazione sia corretta.

Io prima di inserire dei dati personali in qualsiasi sito,
approfondirei innanzitutto chi ne e' l'intestatario ed
il grado di affidabilità che lo stesso può avere.

--

cordialmente

Carlo

*************************************************************************

"Per salire i mercati hanno bisogno di volumi, ma per scendere
possono semplicemente crollare sotto il proprio peso, senza
che i volumi aumentino necessariamente".
Edwards

*************************************************************************
Vinicio Loncagni
2004-08-27 06:44:37 UTC
Permalink
Carlo ha scritto:

> Io prima di inserire dei dati personali in qualsiasi sito,
> approfondirei innanzitutto chi ne e' l'intestatario ed
> il grado di affidabilità che lo stesso può avere.

Correttissimo e sacrosanto.
In questo caso sarei un pochino piu' tranquillo, perchè inserisci solo
numeri.

Qualunque operazione bancaria deve essere identificata anche dal
nominativo, che qui non viene assolutamente richiesto.

Ho provato a inserire qualche dato, e il CIN viene calcolato in ogni caso,
anche impostando CAB e ABI completamente inventati e inesistenti.

Le procedure bancarie di bonifico, oltre al controllo aritmetico del CIN,
verificano anche l'esistenza della banca; l'operatore deve controllare la
congruenza tra i dati "in chiaro" e i codici inseriti.
In parole povere: se un cliente dispone un bonifico su Banca di Roma, e
indica come CAB 8794 (che corrisponde alla Banca di Credito Coop.
Valdostana), l'omino che inserisce i dati dovrebbe *per lo meno* farsi
sorgere qualche dubbio...
Non so (e sarebbe interessante saperlo) se tali controlli siano operativi
anche per le procedure home-banking, in cui l'utente fa tutto da sè.

Ciao ciao



--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
http://web.tiscali.it/vinicius_pallantiae
http://web.tiscali.it/vinicius_verbanus
..non trattano di soldi ma possono interessare...


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Johnny L
2004-08-27 07:25:39 UTC
Permalink
Così ***@nospam.it (Vinicio Loncagni) scrisse :

> Non so (e sarebbe interessante saperlo) se tali controlli siano
> operativi anche per le procedure home-banking, in cui l'utente fa
> tutto da sè.

Sono operativi. Di solito le procedure funzionano che inserisci abi e cab
(conto, ecc), e ti indica banca e filiale ai quali corrispondono, se ti
va bene inserisci la password dispositiva e confermi.

Ciao
Carlo
2004-08-27 16:19:41 UTC
Permalink
Mentre picchiettavo allegramente sulla tastiera, venerdì 27/08/2004 ,
Johnny L scriveva:
> Di solito le procedure funzionano che inserisci abi e cab
> (conto, ecc), e ti indica banca e filiale ai quali corrispondono, se ti
> va bene inserisci la password dispositiva e confermi.

Questo dipende dalla piattaforma che usi.

--

cordialmente

Carlo

*************************************************************************

"Per salire i mercati hanno bisogno di volumi, ma per scendere
possono semplicemente crollare sotto il proprio peso, senza
che i volumi aumentino necessariamente".
Edwards

*************************************************************************
Johnny L
2004-08-27 17:19:04 UTC
Permalink
Così Carlo <***@NOSPAM.tin.it> scrisse :

> Questo dipende dalla piattaforma che usi.

Verissimo, infatti ho scritto "di solito" perche' fin'ora tutti quelli
che ho provato offrivano questa funzione, essendo ovvio chiaramente che
una persona comune difficilmente potra' esprimersi sull'intera totalità.

Sarei curioso comunque di sapere quale home banking non prevede la
funzione di risalire, da abi e cab, a banca e agenzia al momento del
bonifico.

Ciao
Aglians
2004-08-28 08:27:30 UTC
Permalink
"Johnny L" <***@people.it> ha scritto nel messaggio
news:***@127.0.0.1...
> Così Carlo <***@NOSPAM.tin.it> scrisse :
>
> Sarei curioso comunque di sapere quale home banking non prevede la
> funzione di risalire, da abi e cab, a banca e agenzia al momento del
> bonifico.
>


Fineco

Ciao.
l'ozioso
2004-08-26 16:54:07 UTC
Permalink
"News" <***@stephensoftware.it> ha scritto nel messaggio
news:***@uni-berlin.de...
> Fornendo i codici ABI CAB E CONTO il sito permette di ricavare online i
> codice CIN BBAN e IBAN.


ehm, ma non è molto più semplice chiederlo alla propria banca o guardarlo
sull'estratto conto?
anche perchè il numero di conto a volte può essere preceduto da alcuni
numeri, ad esempio il sanpaolo mette 10 quindi un conto corrente n. 163
diventa 100000000163
Rodolfo Vardelli
2004-08-27 06:47:35 UTC
Permalink
"l'ozioso" <***@aliceposta.it> wrote in
news:PAoXc.152817$***@news3.tin.it:

> anche perchè il numero di conto a volte può essere preceduto da alcuni
> numeri,

a volte anche da lettere

ciao



--
Spend your life waiting For a moment that just don't come
Aglians
2004-08-27 08:12:54 UTC
Permalink
"> > Fornendo i codici ABI CAB E CONTO il sito permette di ricavare online i
> > codice CIN BBAN e IBAN.
>
>
> ehm, ma non è molto più semplice chiederlo alla propria banca o guardarlo
> sull'estratto conto?



Ehm, per le poche esperienze che ho avuto è difficilissimo farsi dare il CIN
chiedendo in agenzia....
D'accordo sull' e/c
Carlo
2004-08-27 17:27:39 UTC
Permalink
Il 27/08/2004, Aglians ha detto :
> che ho avuto è difficilissimo farsi dare il CIN
> chiedendo in agenzia....

Dir che mi viene da piangere è poco.

--

cordialmente

Carlo

*************************************************************************

"Per salire i mercati hanno bisogno di volumi, ma per scendere
possono semplicemente crollare sotto il proprio peso, senza
che i volumi aumentino necessariamente".
Edwards

*************************************************************************
Riph
2004-08-27 19:04:11 UTC
Permalink
Nelle news Carlo scrive:

> Il 27/08/2004, Aglians ha detto :
>> che ho avuto è difficilissimo farsi dare il CIN
>> chiedendo in agenzia....
>
> Dir che mi viene da piangere è poco.

E a dir poco son d'accordo, ma bisogna vedere che non sia un pregiudizio o
se dipende, come a volte capita, dall' agenzia.

Ciao
Max max
2004-08-27 20:39:53 UTC
Permalink
"Carlo" <***@NOSPAM.tin.it> ha scritto nel messaggio
news:***@NOSPAM.tin.it...

> Dir che mi viene da piangere è poco.

Eppure è esperienza abbastanza comune, per non parlare delle coordinate
internazionali.

--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
Johnny L
2004-08-27 21:00:35 UTC
Permalink
Così "Max max" <***@nomail.it.invalid> scrisse :

> Eppure è esperienza abbastanza comune, per non parlare delle coordinate
> internazionali.

Sarò sempre stato fortunato, ma le banche di cui sono stato cliente
(ambroveneto, intesa, sanpaolo, iw) le mettono nell'intestazione di ogni
estratto conto.

ciao
Aglians
2004-08-28 08:32:25 UTC
Permalink
">
> Ehm, per le poche esperienze che ho avuto è difficilissimo farsi dare il
CIN
> chiedendo in agenzia....
> D'accordo sull' e/c
>
>


Ehm, mi correggo, sono stato troppo buono.
Non solo il CIN ma anche il solo numero del conto in formato dodici cifre
(senza barre e altre amenità) comporta diversi minuti di attesa al telefono
e salti da interno a interno, quando va bene....
doh!!!!
2004-08-29 12:02:49 UTC
Permalink
"Aglians" TUONò:

> Ehm, per le poche esperienze che ho avuto è difficilissimo farsi dare il
CIN
> chiedendo in agenzia....

...

> Non solo il CIN ma anche il solo numero del conto in formato dodici cifre
> (senza barre e altre amenità) comporta diversi minuti di attesa al
telefono
> e salti da interno a interno, quando va bene....

SACROSANTO... provato con frequenza quasi giornaliera quando il cliente mi
chiede
di eseguire un bonifico su conto con barre punti virgole puntiEvirgole e
robacce simili..
chiamare i colleghi dell'altra banca per conoscere il giusto numero è come
cercare un posto nel parcheggio del centro commerciale il giorno prima di
natale.. CI VUOLE PAZIENZA...
Cascius
2004-08-27 08:41:55 UTC
Permalink
X-Original-NNTP-Posting-Host: host125-44.pool8023.interbusiness.it
X-Original-X-Complaints-To: ***@newsland.it
X-Original-X-Trace: news.newsland.it 1093596115 17117 212.239.22.168 (27
Aug 2004 08:41:55 GMT)

Aglians ha scritto:

> "> > Fornendo i codici ABI CAB E CONTO il sito permette di ricavare onl=
ine
i
> > > codice CIN BBAN e IBAN.
> >
> >
> > ehm, ma non =E8 molto pi=F9 semplice chiederlo alla propria banca o g=
uardarlo
> > sull'estratto conto?



> Ehm, per le poche esperienze che ho avuto =E8 difficilissimo farsi dare=

il CIN
> chiedendo in agenzia....
> D'accordo sull' e/c
.
[ADMIN]
Quotate correttamente i messaggi a cui ripondete.
[ADMIN]
.

Io l'ho trovato utilissimo... specie per avere il CIN di un conto non mio=

verso il quale dovevo fare una disposizione di cui avevo solo abi cab e
numero.
Per me per un ufficio pu=F2 essere comodo, senza dover andare a
scartabellare troppo.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...