Discussione:
Iwbank e requisiti per bancomat e carta di credito
(troppo vecchio per rispondere)
Michele
2005-01-29 21:02:02 UTC
Permalink
Il "deposito minimo di 2.500 euro" richiesto da iwbank per il rilascio del
bancomat è da intendersi come giacenza media?

Ho chiesto al loro numero verde, e due diversi operatori mi hanno
assicurato che non c'è nessun problema a scendere sotto quella soglia
dopo che il bancomat è stato concesso.

La mia intenzione sarebbe quella di mettere 5000 euro sul conto, chiedere
bancomat e carta e poi, dopo qualche mese, lasciare sul conto solo la mia
giacenza abituale (che è di 1000-2000 euro).

C'è qualche problema a farlo? faranno storie perchè sono uno studente?
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?

Ciao e grazie.
Riph
2005-01-30 13:58:46 UTC
Permalink
Post by Michele
La mia intenzione sarebbe quella di mettere 5000 euro sul conto,
chiedere bancomat e carta e poi, dopo qualche mese, lasciare sul
conto solo la mia giacenza abituale (che è di 1000-2000 euro).
C'è qualche problema a farlo? faranno storie perchè sono uno studente?
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?
Forse per il bancomat no, ma per il rilascio della carta di credito sì.
Michele
2005-01-30 19:41:09 UTC
Permalink
Post by Riph
Forse per il bancomat no, ma per il rilascio della carta di credito sì.
E' una tua opinione o hai esperienze in merito?

Da quello che ho letto sui ng, mi pare di capire che le banche in caso di
mancata concessione della carta di credito segnalino la cosa alla centrale
rischi. Da utente/consumatore che non è mai andato in rosso, e che non si
sognerebbe minimamente di comprare qualcosa senza averne le possibilità,
trovo intollerabile l'idea di finire schedato per un parere negativo di
una banca. E' ancora così o è cambiato qualcosa nel frattempo?


PS: ma solo a me sembra assurdo questo meccanismo? Capisco la funzione
delle centrali rischi per i morosi... ma per le persone a cui è stato
negato un credito no, mi sembra un abuso bello e buono.
zac
2005-01-30 16:24:55 UTC
Permalink
Post by Michele
Il "deposito minimo di 2.500 euro" richiesto da iwbank per il rilascio del
bancomat è da intendersi come giacenza media?
Ho chiesto al loro numero verde, e due diversi operatori mi hanno
assicurato che non c'è nessun problema a scendere sotto quella soglia
dopo che il bancomat è stato concesso.
La mia intenzione sarebbe quella di mettere 5000 euro sul conto, chiedere
bancomat e carta e poi, dopo qualche mese, lasciare sul conto solo la mia
giacenza abituale (che è di 1000-2000 euro).
C'è qualche problema a farlo? faranno storie perchè sono uno studente?
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?
Ciao e grazie.
.
[ADMIN]
Non è mai necessario riportare per intero il messaggio
cui intendete rispondere.
Rispettate gli altri frequentatori: quotate i post a cui rispondete:
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
[ADMIN]
.
Devi mettere i 5000 per poter richiedere le carte, dopo puoi ridurre la
giacenza. Io in genere ci tengo 2-3000 Euro...
slash
2005-01-31 10:20:01 UTC
Permalink
Post by Michele
Il "deposito minimo di 2.500 euro" richiesto da iwbank per il rilascio del
bancomat è da intendersi come giacenza media?
No, alla iwbank mi hanno detto che una volta che ho il bancomat in mano non
ha importanza la giacenza, anche perchè non avrebbe senso, che fanno? Mi
disattivano la carta??
Post by Michele
Ho chiesto al loro numero verde, e due diversi operatori mi hanno
assicurato che non c'è nessun problema a scendere sotto quella soglia
dopo che il bancomat è stato concesso.
Infatti
Post by Michele
La mia intenzione sarebbe quella di mettere 5000 euro sul conto, chiedere
bancomat e carta e poi, dopo qualche mese, lasciare sul conto solo la mia
giacenza abituale (che è di 1000-2000 euro).
Puoi tenere la cifra che vuoi
Post by Michele
C'è qualche problema a farlo? faranno storie perchè sono uno studente?
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?
Loro neanche dovrebbero sapere se sei studente o meno...cmq per la carta di
credito forse ti faranno problemi, in teoria dovresti avere un tuo reddito
proprio....ma non sono sicuro
Post by Michele
Ciao e grazie.
Prego
Riph
2005-01-31 14:06:20 UTC
Permalink
Post by slash
No, alla iwbank mi hanno detto che una volta che ho il bancomat in
mano non ha importanza la giacenza, anche perchè non avrebbe senso,
che fanno? Mi disattivano la carta??
No, non lo fanno, di solito, ma se capita che te la disattivano per un
qualsiasi sforamento di fido, anche per 10 euro, poi rivogliono la giacenza
minima per il riattivo.
Post by slash
Loro neanche dovrebbero sapere se sei studente o meno...
Un momento, gli si dice di essere studente proprio perchè non si ha reddito
proprio, meglio farlo sapere di studiare piuttosto che far pensare di essere
un disoccupato senza reddito.
La privacy non centro nulla.
Post by slash
cmq per la
carta di credito forse ti faranno problemi, in teoria dovresti avere
un tuo reddito proprio....ma non sono sicuro
Sai che a volte lo richedono anche per il bancomat, da un paio di anni a
questa parte.

Ciao
capo
2005-01-31 13:58:19 UTC
Permalink
Post by slash
Post by Michele
Il "deposito minimo di 2.500 euro" richiesto da iwbank per il rilascio del
bancomat è da intendersi come giacenza media?
No, alla iwbank mi hanno detto che una volta che ho il bancomat in mano non
ha importanza la giacenza, anche perchè non avrebbe senso, che fanno? Mi
disattivano la carta??
Sì.
Se scendi sotto X euro (non ricordo se 100 o 250) ti disattivano la
carta. Temporaneamente. Senza avvertirti.
Post by slash
Post by Michele
C'è qualche problema a farlo? faranno storie perchè sono uno studente?
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?
Loro neanche dovrebbero sapere se sei studente o meno...cmq per la carta di
credito forse ti faranno problemi, in teoria dovresti avere un tuo reddito
proprio....ma non sono sicuro
Non ti viene chiesto esplicitamente se sei studente, lavoratore o
fannullone. Però se hai 20 anni e nessuna entrata periodica sul conto,
immagino che deducano di conseguenza.
Se hai appena aperto il conto magari è meglio se chiedi solo il bancomat
per ora, fra qualche mese gli avrai dimostrato che sei un utente
affidabile di carte di pagamento e potrai richiedere la carta con
maggior fiducia.

W.
Peppone
2005-01-31 15:47:51 UTC
Permalink
... (non ricordo se 100 o 250) ...
se scendi sotto i 258,50 € (le "vecchie" 500.000 lire)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Riph
2005-01-31 17:55:29 UTC
Permalink
... (non ricordo se 100 o 250) ...
se scendi sotto i 258,50 ? (le "vecchie" 500.000 lire)
*Scandaloso*, specie quando si parla di banche online.
Michele
2005-02-01 14:44:54 UTC
Permalink
Post by Riph
se scendi sotto i 258,50 ? (le "vecchie" 500.000 lire)
*Scandaloso*, specie quando si parla di banche online.
Effettivamente questa è una cosa che proprio non mi piace di iwbank...
Riph
2005-02-01 20:08:38 UTC
Permalink
Post by Michele
Post by Riph
se scendi sotto i 258,50 ? (le "vecchie" 500.000 lire)
*Scandaloso*, specie quando si parla di banche online.
Effettivamente questa è una cosa che proprio non mi piace di iwbank...
Certo se arrivi a 250 euro di giacenza non sei più padrone dei tuoi soldi,
non è una old bank con facile sportello di cassa per, al limite, prelevare
quello che vuoi.
"No ma-ttini, noo-party".
slash
2005-01-31 16:14:54 UTC
Permalink
Post by capo
Post by slash
No, alla iwbank mi hanno detto che una volta che ho il bancomat in mano non
ha importanza la giacenza, anche perchè non avrebbe senso, che fanno? Mi
disattivano la carta??
Sì.
Se scendi sotto X euro (non ricordo se 100 o 250) ti disattivano la
carta. Temporaneamente. Senza avvertirti.
Per quanto riguarda la iwbank tale procedura non è contrattualmente
prevista.
Riph
2005-01-31 23:26:04 UTC
Permalink
Post by slash
Post by capo
Se scendi sotto X euro (non ricordo se 100 o 250) ti disattivano la
carta. Temporaneamente. Senza avvertirti.
Per quanto riguarda la iwbank tale procedura non è contrattualmente
prevista.
Eppure c'è gente che dice che gli è successo...
capo
2005-02-01 22:20:05 UTC
Permalink
Post by Riph
Post by slash
Post by capo
Se scendi sotto X euro (non ricordo se 100 o 250) ti disattivano la
carta. Temporaneamente. Senza avvertirti.
Per quanto riguarda la iwbank tale procedura non è contrattualmente
prevista.
Eppure c'è gente che dice che gli è successo...
A me è successo, circa un anno fa.
Nelle vecchie norme contrattuali c'era proprio scritto: "I servizi di
cui al presente articolo potranno essere sospesi, a discrezione della
Banca, qualora il saldo disponibile sul conto corrente del Cliente sia
inferiore a L. 500.000 (€ 258,23)".

Per la verità credevo che fosse una di quelle clausole che applicano
solo ai clienti indesiderabili, tipo mobbing, invece l'hanno applicata
anche a me :-)

Nelle nuove norme contrattuali in vigore da quest'anno non trovo niente
del genere, perciò può darsi che non ci sia più il limite.

W.
Johnny L
2005-02-01 16:57:47 UTC
Permalink
Post by capo
Sì.
Se scendi sotto X euro (non ricordo se 100 o 250) ti disattivano la
carta. Temporaneamente. Senza avvertirti.
Dunque, con calma e ordine.

Ai tempi (non so se in quest'anno è cambiato qualcosa) mi spiegarono che
se scendi sotto i 100 euro non puoi fare più disposizioni (ad esempio
bonifici) dal sito, però puoi farlo comunque usando il call center.

Le carte invece vengono bloccate quando scendi sotto una certa cifra (mi
pare le vecchie 500mila lire, o comunque 250 euro) perchè in teoria col
bancomat in un weekend, iniziando a prelevare 250 euro il venerdì sera,
puoi prelevare 750 euro pur non avendone disponibilità senza che il
circuito te lo impedisca, per cui la banca è a rischio di vedersi
truffata. Quindi sotto una certa soglia blocca la carta.

Questa decisione non è *automatica*, la decisione di prendere questo
provvedimento varia da cliente a cliente. Se il cliente ad esempio è
solido perchè ha l'accredito dello stipendio o dei soldi investiti (che
sono pignorabili) è plausibile che questa decisione non venga adottata.
Se non ha nessun attivo presso la banca che non quei 200 euro, allora è
plausibile che venga adottata.

Ovviamente bloccare la carta è un diritto della banca previsto dal
contratto di consegna di quest'ultima e non inficia la effettiva
disponibilità dei soldi. Insomma nulla vieta anche a carte bloccate di
fare bonifici o prelevare contante.

Questo procedimento viene piu' o meno seguito anche da tutte le banche
"reali" (almeno quelle con cui ho avuto a che fare), nel caso di clienti
che non si conoscono e che non hanno al contempo accredito stipendio o
soldi investiti presso la medesima. Molti neanche la danno la carta.

Ciao.
capo
2005-02-01 22:50:44 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Le carte invece vengono bloccate quando scendi sotto una certa cifra (mi
pare le vecchie 500mila lire, o comunque 250 euro) perchè in teoria col
bancomat in un weekend, iniziando a prelevare 250 euro il venerdì sera,
puoi prelevare 750 euro pur non avendone disponibilità senza che il
circuito te lo impedisca, per cui la banca è a rischio di vedersi
truffata. Quindi sotto una certa soglia blocca la carta.
Se è per questo puoi anche spendere 1500 euro via PagoBancomat, in
aggiunta ai 750 euro di prelievo.
Allora blocchiamo il bancomat sotto i 2250 euro di giacenza?

Nel 2005 non sono capaci di autorizzare la spesa se e solo se c'è
giacenza sufficiente sul conto?
Post by Johnny L
Questa decisione non è *automatica*, la decisione di prendere questo
provvedimento varia da cliente a cliente. Se il cliente ad esempio è
solido perchè ha l'accredito dello stipendio o dei soldi investiti (che
sono pignorabili) è plausibile che questa decisione non venga adottata.
Se non ha nessun attivo presso la banca che non quei 200 euro, allora è
plausibile che venga adottata.
Non so se sia automatica o meno.
Io avevo 100 euro sul conto e 5000 euro di titoli, e volevo pagare due
euro al fastpay.

W.
Johnny L
2005-02-02 08:33:21 UTC
Permalink
Post by capo
Se è per questo puoi anche spendere 1500 euro via PagoBancomat, in
aggiunta ai 750 euro di prelievo.
Esatto
Post by capo
Allora blocchiamo il bancomat sotto i 2250 euro di giacenza?
No, infatti è una misura cautelativa fino a un certo punto, è il "minimo"
diciamo, perchè non potevano certo bloccarlo a cifre piu' alte.
Post by capo
Nel 2005 non sono capaci di autorizzare la spesa se e solo se c'è
giacenza sufficiente sul conto?
Esatto, perchè il circuito bancomat funziona così.

Sono una banca online e non hanno molte altre misure per cautelarsi,
nessuno obbliga a preferire i loro servizi del resto.

Ciao
Mr.hammer¹²³
2005-02-02 10:21:47 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Sono una banca online e non hanno molte altre misure per cautelarsi,
nessuno obbliga a preferire i loro servizi del resto.
no aspetta... io con fineco mi vedo "differiti" dei bonifici a loro
discrezione (per via della data valuta) per essere fatti nei momenti
in cui c'è l'effettiva copertura . così come ad uno sportello bancomat
di domenica non ho potuto prelevare perchè avevo raggiunto il limite
mensile (mi è uscita anche una ricevuta che mi comunicava il
raggiungimento del limite prelevabile del mese, quindi non credo che
loro nel week end non sappiano quel che faccio) e ho dovuto prelevare
con la visa. credo che non sia come dici tu, piuttosto sia possibile
arrivare al limite e fermarsi o può darsi che iwbank non attui questo
controllo al contrario di fineco
Johnny L
2005-02-02 10:59:32 UTC
Permalink
Post by Mr.hammer¹²³
mensile (mi è uscita anche una ricevuta che mi comunicava il
raggiungimento del limite prelevabile del mese, quindi non credo che
loro nel week end non sappiano quel che faccio)
Ti sfugge che il circuito interbancario del bancomat opera in differita
con la banca, non in tempo reale. Salvo che tu vada presso lo sportello
della TUA banca.

Questi effetti ovviamente si amplificano il sabato e la domenica perchè
le banche sono chiuse e non c'è nessuno che controlla quello che stai
facendo.

Tu hai raggiunto il limite di prelievo mensile del bancomat, informazione
diffusa in tutto il circuito a tutti gli sportelli di tutte le banche,
indipendentemente dal giorno della settimana.
Questo non c'entra niente con l'effettiva disponibilità sul conto
corrente, informazione che non viene controllata quando vai allo
sportello della banca xxx che intanto ti da i soldi, e poi la banca yyy
presso cui hai il bancomat glieli deve dare anche se sul conto non
c'erano.
Mr.hammer¹²³
2005-02-02 12:37:53 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Ti sfugge che il circuito interbancario del bancomat opera in
differita
con la banca, non in tempo reale. Salvo che tu vada presso lo
sportello
della TUA banca.
se faccio una spesa con il bancomat subito dopo mi ritrovo il saldo
disponibile decurtato di quella cifra, ma non il saldo contabile, ed
ovviamente non c'è ancora la voce contabilizzata nei movimenti, se non
è tempo reale poco ci manca...
Post by Johnny L
Questo non c'entra niente con l'effettiva disponibilità sul conto
corrente, informazione che non viene controllata quando vai allo
sportello della banca xxx che intanto ti da i soldi, e poi la banca yyy
presso cui hai il bancomat glieli deve dare anche se sul conto non
c'erano.
cioè la banca X mi da qualsiasi cifra via bancomat pure se sul conto
non ho un cent?? dici questo?? se è così non mi stupirebbero le
clonazioni delle carte bancomat e relativi prelievi.

ps
io tecnicamente non ne capisco una mazza, prima di continuare lavori
nel settore?
Johnny L
2005-02-02 13:37:32 UTC
Permalink
Post by Mr.hammer¹²³
se faccio una spesa con il bancomat subito dopo mi ritrovo il saldo
disponibile decurtato di quella cifra, ma non il saldo contabile
Si infatti.
Il circuito interbancario sa solo che tu hai una disponibilità di 100 e
nel mese hai speso 40, per cui puoi ancora spendere 60. Questa è la
DISPONIBILITA'.

La DISPONIBILITA' a spendere 1250 euro col pagobancomat ce l'hai pure se
sul conto ho 700 euro. Non so se mi riesco a spiegare.
Poi una volta che i 1250 vengono realmente addebitati vai in rosso, ma
intanto puoi, perchè quando fai la spesa la carta sa solo che tu hai
disponibilità di 1250, anche se sul conto hai 10.000 o 500 euro.

La effettiva contabilizzazione della spesa la tua banca la farà solo il
giorno dopo o piu' (nel caso ci siano dei giorni in cui non si lavora nel
mezzo). Solo a quel punto la tua banca si accorgerà che non hai soldi per
coprire quella spesa e sei andato in rosso.
Post by Mr.hammer¹²³
ovviamente non c'è ancora la voce contabilizzata nei movimenti, se non
è tempo reale poco ci manca...
Ma ti sto dicendo che sono due cose distinte.
La DISPONIBILITA' viaggia nel circuito, la effettiva contabilizzazione
della spesa avviene appunto DOPO e viene fatta solo dalla tua banca.

Ma il pos del supermercato non puo' sapere tu quanti soldi hai sul conto.
Sa solo che hai una carta bancomat con limite X (e il limite è standard e
comunque non c'entra *nulla* con quanto hai sul conto) e quindi autorizza
la spesa fino alla concorrenza di quel limite.
Post by Mr.hammer¹²³
cioè la banca X mi da qualsiasi cifra via bancomat pure se sul conto
non ho un cent?? dici questo??
Non ti da qualsiasi cifra. Ti da la cifra fino alla concorrenza del
limite massimo del circuito.

Se fosse come dici tu, dove *tutto* il circuito interbancario puo'
verificare in tempo reale il tuo saldo del conto corrente non avrebbe
motivo di esistere il limite di spesa no ? Potresti spendere anche 10mila
euro al mese a patto di averli sul conto.
Post by Mr.hammer¹²³
io tecnicamente non ne capisco una mazza, prima di continuare lavori
nel settore?
No, non lavoro nel settore, ma ti garantisco lo stesso per semplice
esperienza che non funziona in tempo reale. Altrimenti i limiti di spesa
non avrebbero motivo di esistere.

Difatti alcune banche presso i *propri* sportelli e in orari precisi,
permettono di prelevare col bancomat direttamente dal conto.
Il resto dei bancomat no, *non* operano in tempo reale, e seguono i
limiti del circuito (i famosi 250 euro al giorno e 1500 al mese) che
nulla hanno a che vedere con l'effettiva disponibilità sul conto .

ciao
capo
2005-02-02 22:07:56 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Sono una banca online e non hanno molte altre misure per cautelarsi,
nessuno obbliga a preferire i loro servizi del resto.
In che modo una banca online è meno tutelata di una banca in mattone nei
confronti del cliente?

W.
Johnny L
2005-02-03 07:28:24 UTC
Permalink
Post by capo
Post by Johnny L
Sono una banca online e non hanno molte altre misure per
cautelarsi, nessuno obbliga a preferire i loro servizi del resto.
In che modo una banca online è meno tutelata di una banca in mattone
nei confronti del cliente?
Legalmente è lo stesso, ma intendo dire che :

1) non hanno una struttura fisica di distribuzione in cui l'interfaccia
diretta col cliente puo' instaurare un rapporto e capire meglio la sua
solvibilità
2) hanno una forte spinta alla riduzione dei costi per cui devono puntare
parecchio sullo standing della clientela e sulla qualità del credito ed
evitare praticamente del tutto l'insorgere di contenziosi legali,
recuperi crediti, ecc.
Dario
2005-02-14 21:58:57 UTC
Permalink
Post by Michele
Il "deposito minimo di 2.500 euro" richiesto da iwbank per il rilascio del
bancomat è da intendersi come giacenza media?
Ho chiesto al loro numero verde, e due diversi operatori mi hanno
assicurato che non c'è nessun problema a scendere sotto quella soglia
dopo che il bancomat è stato concesso.
La mia intenzione sarebbe quella di mettere 5000 euro sul conto, chiedere
bancomat e carta e poi, dopo qualche mese, lasciare sul conto solo la mia
giacenza abituale (che è di 1000-2000 euro).
Io ho fatto richiesta di bancomat e cartaSi cn un saldo di 5000-5200 mi
pare..
poi dopo x motivi personali ho lasciato sul c/c 500€
Tutto ok sia x cartaSi che per bancomat.
Se leggi bene le condizioni cmq per nn farti bloccare il bancomat non devi
scendere sotto le
257-258€ mi pare (controlla, pe la cifra precisa)

Ciao

Loading...