7ntywan
2008-12-12 14:58:49 UTC
ciao a tutti,
vi spiego il mio quesito, che ' un po' intricato.
verso la meta' di novembre ho fatto domanda di mutuo presso un filiale
cariparma (banca della quale io NON sono cliente, nemmeno come
correntista): ad oggi il mutuo e' stato deliberato (nel senso che mi e'
stata riconosciuta la fattibita' economica), ma siamo ancora in fase di
perizia dell'immobile, quindi l'istruttoria e' ancora in corso.
nel frattempo il cariparma ha aperto un filiale nella mia citta' (la
domanda l'ho fatta nella filiale piu' vicina, a circa 10km da casa mia),
la quale sta facendo una campagna decisamente aggressiva, sia sui mutui
che sui conti correnti, offrendo condizioni decisamente migliori di quelle
offerte dalla filiale dove ho fatto la domanda di mutuo.
ho chiesto alla prima filiale di poter godere delle condizioni della nuova
filiale, ma la mia richiesta e' stata respinta. ho chiesto allora ai
responsabili della nuova filiale di poter trasferire la pratica di mutuo
dalla vecchia alla nuova filiale, ma mi e' stato detto che non e'
possibile, in quanto ho un numero NDG che, oltre a identificare me, mi
associa indissolubilmente alla filiale di partenza (nemmeno fosse il nome
di battesimo o un marchio a fuoco...) per cui anche chiudere la pratica
gia' in istruttoria e riaprirla nella nuova filiale non servirebbe,
perche' io risulterei comuqnue legato all'altra filiale.
domande varie:
1. io non sono ancora cliente del cariparma, ho solo fatto domanda di
mutuo che si trova ancora in istruttoria. possibile mi sia stato gia'
assegnato un NDG?
2. anche nel caso di avere gia' un NDG, possibile che questo sia
immutabile? possibile che la banca generi un codice sul quale poi, una
volta creato, perde completamente il controllo, per cui non puo' piu' ne'
cancellarlo ne' modificarlo?
la mia ipotesi e' che i responsabili della nuova filiale, data la
vicinanza delle due filiali, non vogliano "pestare i piedi" all'altra
filiale e si sono inventati questa fanfaluca sull'NDG.
che ne pensate?
ciao e grazie.
vi spiego il mio quesito, che ' un po' intricato.
verso la meta' di novembre ho fatto domanda di mutuo presso un filiale
cariparma (banca della quale io NON sono cliente, nemmeno come
correntista): ad oggi il mutuo e' stato deliberato (nel senso che mi e'
stata riconosciuta la fattibita' economica), ma siamo ancora in fase di
perizia dell'immobile, quindi l'istruttoria e' ancora in corso.
nel frattempo il cariparma ha aperto un filiale nella mia citta' (la
domanda l'ho fatta nella filiale piu' vicina, a circa 10km da casa mia),
la quale sta facendo una campagna decisamente aggressiva, sia sui mutui
che sui conti correnti, offrendo condizioni decisamente migliori di quelle
offerte dalla filiale dove ho fatto la domanda di mutuo.
ho chiesto alla prima filiale di poter godere delle condizioni della nuova
filiale, ma la mia richiesta e' stata respinta. ho chiesto allora ai
responsabili della nuova filiale di poter trasferire la pratica di mutuo
dalla vecchia alla nuova filiale, ma mi e' stato detto che non e'
possibile, in quanto ho un numero NDG che, oltre a identificare me, mi
associa indissolubilmente alla filiale di partenza (nemmeno fosse il nome
di battesimo o un marchio a fuoco...) per cui anche chiudere la pratica
gia' in istruttoria e riaprirla nella nuova filiale non servirebbe,
perche' io risulterei comuqnue legato all'altra filiale.
domande varie:
1. io non sono ancora cliente del cariparma, ho solo fatto domanda di
mutuo che si trova ancora in istruttoria. possibile mi sia stato gia'
assegnato un NDG?
2. anche nel caso di avere gia' un NDG, possibile che questo sia
immutabile? possibile che la banca generi un codice sul quale poi, una
volta creato, perde completamente il controllo, per cui non puo' piu' ne'
cancellarlo ne' modificarlo?
la mia ipotesi e' che i responsabili della nuova filiale, data la
vicinanza delle due filiali, non vogliano "pestare i piedi" all'altra
filiale e si sono inventati questa fanfaluca sull'NDG.
che ne pensate?
ciao e grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it