^Dardo^
2005-02-06 00:48:02 UTC
Il problema che mi si pone é questo: le scritture in fase di e/c dovute ai
pagamenti POS con PagoBancomat vanno a scalare il conto delle operazioni
gratuite che si hanno a diposizione sul proprio c/c oppure no?
Ecco cosa ho trovato spulciando tra i vecchi msg degli enngì dedicati:
----------------------------
<<IL Regolamento Co.Ge.Ban. (che gestisce il marchio PagoBancomat) prevede che
le RIGHE DI CONTO/SCRITTURE originate da pagamenti POS con carta PagoBancomat
(non prelievi su ATM) siano esenti da ogni commissione, l'accordo impone alle
banche di esonerare l'esercente dal versamento di un canone periodico e di
astenersi dal richiedere al titolare della carta il pagamento di una commissione
sulle transazioni.
Quasi tutte le banche lo rispettano. Diversamente è lecito pretenderlo.
Le operazioni PagoBancomat sono esenti da commissioni.
Le scritture inoltre non sono conteggiate in fase di estratto conto.
Quindi le operazioni sono veramente "gratis". La carta invece consta di una
spesa annua, di importo a discrezione della banca emittente.
____________
Il problema e' che il pagamento su POS vale comunque come operazione.
L'operazione POS in sé é gratuita (e sempre lo sarà, se nel contratto così é
stabilito) ma ne scala comunque una gratuita da quelle a forfait. Per cui
potrebbe capitare che uno faccia 20 operazioni POS gratuite e la 21esima la
paga, anche se e' la prima che effettivamente si pone nel novero di quelle
gratuite (ma con limite). Questo almeno e' quello che mi hanno spiegato in
banca.>>
----------------------------
Ora dopo queste versioni contrastanti che mi sa dare una spiegazione esaustiva?
Ed inoltre chi sa dove si può trovare questo "maledetto" Regolamento CoGeBan,
sul sito c'é ma é all'interno dell'area riservata alle banche e non mi é
possibile leggerlo.
Saluti a tutti
Dardo
pagamenti POS con PagoBancomat vanno a scalare il conto delle operazioni
gratuite che si hanno a diposizione sul proprio c/c oppure no?
Ecco cosa ho trovato spulciando tra i vecchi msg degli enngì dedicati:
----------------------------
<<IL Regolamento Co.Ge.Ban. (che gestisce il marchio PagoBancomat) prevede che
le RIGHE DI CONTO/SCRITTURE originate da pagamenti POS con carta PagoBancomat
(non prelievi su ATM) siano esenti da ogni commissione, l'accordo impone alle
banche di esonerare l'esercente dal versamento di un canone periodico e di
astenersi dal richiedere al titolare della carta il pagamento di una commissione
sulle transazioni.
Quasi tutte le banche lo rispettano. Diversamente è lecito pretenderlo.
Le operazioni PagoBancomat sono esenti da commissioni.
Le scritture inoltre non sono conteggiate in fase di estratto conto.
Quindi le operazioni sono veramente "gratis". La carta invece consta di una
spesa annua, di importo a discrezione della banca emittente.
____________
Il problema e' che il pagamento su POS vale comunque come operazione.
L'operazione POS in sé é gratuita (e sempre lo sarà, se nel contratto così é
stabilito) ma ne scala comunque una gratuita da quelle a forfait. Per cui
potrebbe capitare che uno faccia 20 operazioni POS gratuite e la 21esima la
paga, anche se e' la prima che effettivamente si pone nel novero di quelle
gratuite (ma con limite). Questo almeno e' quello che mi hanno spiegato in
banca.>>
----------------------------
Ora dopo queste versioni contrastanti che mi sa dare una spiegazione esaustiva?
Ed inoltre chi sa dove si può trovare questo "maledetto" Regolamento CoGeBan,
sul sito c'é ma é all'interno dell'area riservata alle banche e non mi é
possibile leggerlo.
Saluti a tutti
Dardo