Discussione:
Solo le ultime quattro cifre del numero di conto sono necessarie?
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio Z.
2007-07-12 13:51:15 UTC
Permalink
Salve.

Qualche giorno fa mia madre ha vinto 500 euro con un gratta e vinci.

Venerdì scorso, prima di andare a lavoro, mio padre è passato dal
tabaccaio, il quale gli ha chiesto le coordinate bancarie per effettuare
un bonifico a suo favore.

Il n.ro del conto corrente era di sei cifre (a parte gli zeri iniziali),
ma il tabaccaio gli ha detto che bastavano solo le ultime quattro.

Sulla ricevuta che poi gli ha dato, infatti, ci sono solo le ultime
quattro cifre.

Domani fa una settimana, ma sul conto corrente ancora non sono stati
accreditati i soldi della vincita. Credo sia normale (magari devono
prima "verificare" la vincita, e poi effettuare il bonifico; magari il
bonifico ancora non risulta; boh), ma quel fatto delle quattro cifre mi
ha incuriosito: è vero quanto detto dal tabaccaio, e cioè che servono
solo le ultime quattro cifre del n.ro di conto corrente per ricevere un
bonifico?

Se è così, una volta che si è arrivati al 10'000simo correntista (tenuti
fermi abi e cab), come fa la banca ad associargli un numero di conto? :)

Grazie, Maurizio

ps. probabilmente, comunque, di persone con lo stesso nome, cognome,
data di nascita, abi, cab, e ultime quattro cifre di cc di mio padre,
non ne esistono altre, o almeno spero :-)
Willert
2007-07-12 15:57:28 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
è vero quanto detto dal tabaccaio, e cioè che servono
solo le ultime quattro cifre del n.ro di conto corrente per ricevere un
bonifico?
No, non è vero: servono tutte le cifre
ciotto
2007-07-12 14:53:05 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Qualche giorno fa mia madre ha vinto 500 euro con un gratta e vinci.
Venerdì scorso, prima di andare a lavoro, mio padre è passato dal
tabaccaio, il quale gli ha chiesto le coordinate bancarie per effettuare
un bonifico a suo favore.
Il n.ro del conto corrente era di sei cifre (a parte gli zeri iniziali),
ma il tabaccaio gli ha detto che bastavano solo le ultime quattro.
Sulla ricevuta che poi gli ha dato, infatti, ci sono solo le ultime
quattro cifre.
Ho come l'impressione che tu sia stato truffato. Non è possibile fare un
bonifico con SOLO UNA PARTE DEL NUM DI CONTO CORRENTE!
Hag
2007-07-12 17:04:12 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Qualche giorno fa mia madre ha vinto 500 euro con un gratta e vinci.
Venerdì scorso, prima di andare a lavoro, mio padre è passato dal
tabaccaio, il quale gli ha chiesto le coordinate bancarie per effettuare
un bonifico a suo favore.
Il n.ro del conto corrente era di sei cifre (a parte gli zeri iniziali),
ma il tabaccaio gli ha detto che bastavano solo le ultime quattro.
Sulla ricevuta che poi gli ha dato, infatti, ci sono solo le ultime
quattro cifre.
Ha sbagliato il tabaccaio. Sul terminale del lotto possono essere
inserite tutte le 12 cifre di un conto e quindi non vanno inserite
solo le ultime 4...del resto la cosa non avrebbe senso. Il ritardo del
bonifico potrebbe essere proprio causato da coordinate incomplete/
errate, perchè con una vincita così bassa non mi sembra che ci siano
chissà quali controlli e vincite di quel tip vengono pagate subito.
Hag
2007-07-12 17:52:31 UTC
Permalink
Il ritardo del bonifico potrebbe essere proprio causato da coordinate incomplete/
errate, perchè con una vincita così bassa non mi sembra che ci siano
chissà quali controlli e vincite di quel tip vengono pagate subito.
Ehm...scusa se mi quoto, ma confermo. Le vincite basse vengono pagate
subito, con data valuta uguale alla data della registrazione del
biglietto. Essendo passati 4 giorni lavorativi è quindi probabile che
il ritardo sia dovuto a coordinate errate. Visto che ormai il
tabaccaio non può più intervenire (cioè annullare la vecchia
prenotazione e farne una nuova) l'unica cosa da fare è aspettare
almeno fino alunedì-martedì prossimo (6-7 giorni lavorativi da venerdì
scorso) e quindi, se il bonifico non è stato accreditato, vedere se è
stato respinto o meno. Nel caso potete contattare il servizio clienti
Lottomatica per vedere come fare. Ciao.
Maurizio Z.
2007-07-12 18:13:18 UTC
Permalink
Post by Hag
Visto che ormai il
tabaccaio non può più intervenire (cioè annullare la vecchia
prenotazione e farne una nuova) l'unica cosa da fare è aspettare
almeno fino alunedì-martedì prossimo (6-7 giorni lavorativi da venerdì
scorso) e quindi, se il bonifico non è stato accreditato, vedere se è
stato respinto o meno. Nel caso potete contattare il servizio clienti
Lottomatica per vedere come fare. Ciao.
Ho provato a contattare Lottomatica, risposta immediata, ma chissà in
quale ufficio era stata deviata la telefonata: mi ha detto di richiamare
domani entro le 17.30. Nel frattempo gli ho inviato un'email.

Ad ogni modo, dalle tue parole mi sembra di capire che il bonifico
potrebbe essere stato o venire accreditato a qualcuno, nonostante non si
chiami come mio padre: in questo caso, non sarebbe utile chiamare la
banca per bloccarlo in qualche modo? Ora provo a chiamare...

Saluti, Maurizio
Maurizio Z.
2007-07-12 17:56:07 UTC
Permalink
Post by Hag
Ha sbagliato il tabaccaio.
Tra truffa ed errore, conoscendo il tabaccaio, propenderei per la
seconda ipotesi. :-)

Prima di consegnargli il biglietto ne ho comunque fatto una scansione
fronte-retro. Lui ha rilasciato a mio padre una ricevuta, stampata sulla
carta dei biglietti del lotto. Non credo proprio che abbia potuto
cercare di truffarci: varrebbe la pena rischiare per così poco?

Certo è che se la scansione del biglietto non ha validità legale, e
quella ricevuta è un documento che non serve a niente, allora la truffa
effettivamente è riuscita. LOL :) Se rido è perché trovo, anzi troviamo,
proprio improbabile che sia una truffa: spero solo di non sbagliarmi ;-)
Post by Hag
Sul terminale del lotto possono essere
inserite tutte le 12 cifre di un conto e quindi non vanno inserite
solo le ultime 4...del resto la cosa non avrebbe senso.
Mio padre dice di averglielo detto più di una volta, ma niente. Mah.
Questa è l'unica cosa strana della vicenda.

Domattina mio padre andrà dal tabaccaio e vedrà cosa fare.
Ammesso che si sia trattato di errore, può essere una soluzione rapida
quella di contattare al più presto la banca di mio padre?

Possibile che qualcun altro abbia già ricevuto l'accredito? Oppure il
bonifico non va a buon fine se i dati anagrafici non corrispondono?

Grazie a tutti, Maurizio
Maurizio Z.
2007-07-12 18:34:42 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Se è così, una volta che si è arrivati al 10'000simo correntista (tenuti
fermi abi e cab), come fa la banca ad associargli un numero di conto? :)
Ho già inviato i due post, anche se non li vedo ancora...

Ad ogni modo, avevo detto che avrei telefonato anche alla banca: il
tempo di loggarmi sul sito di Unicredit (più che altro per prendere il
numero del servizio clienti), ed ho visto che ci è stata appena
accreditata la vincita! ^_^

Data operazione 12.07.2007, valuta 11.07.2007.
Dal tabaccaio andammo venerdì scorso (6 luglio), ma tanto il conto di
mio padre non dà alcun interesse (hai voglia a dirgli di cambiarlo),
quindi non è che ci interessi più di tanto.

Avessi aspettato qualche altra ora, avrei evitato questo thread, che ho
scritto poco dopo aver controllato la situazione del conto. :-)

Resta la curiosità di capire che senso abbia chiedere solo le ultime 4
cifre. Mi rendo conto che le 'collisioni', se così si possono chiamare,
sono remote. Ma perché correre questo rischio, quando si può evitare ad
un prezzo così basso? Oppure per ogni coppia (abi, cab) ci sono max 9999
clienti, e quindi quelle cifre individuano sempre e solo un cliente?
(ma su questo mi avete già implicitamente risposto di no)

Mah. Comunque sia, tutto è bene... ;-)

Grazie e scusate, Maurizio
Max max
2007-07-12 21:32:47 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Resta la curiosità di capire che senso abbia chiedere solo le ultime 4
cifre.
Non ha senso infatti. A meno che tuo padre non gli abbia fornito le vere
coordinate bancarie con il vero numero del conto ma una codifica interna del
numero di conto con cifre di controllo (che non facevano parte delle
coordinate) anche se è un mistero come il tabaccaio l'abbia capito. L'altra
possibilità è che la banca abbia lavorato a mano il bonifico comunque
arrivato (è sufficiente abi e cab) ed accreditato lo stesso sul conto
corrente i cui numeri erano stati indicati parzialmente in base
all'intestazione.

Max max
Wizard
2007-07-12 22:54:16 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Resta la curiosità di capire che senso abbia chiedere solo le ultime 4
cifre.
Molto probabile che il bonifico sia arrivato presso la tua banca ma
non direttamente sul conto, bensì tra i "sospesi" e poi il bancario di
turno avrà lavorato a mano l'operazione "piazzando" il bonifico sul
conto, leggendo il nome del beneficiario e il numero di conto
parziale.

Le cifre servono tutte, non solo 4.
Vinicio Loncagni
2007-07-13 05:16:47 UTC
Permalink
Post by Wizard
Molto probabile che il bonifico sia arrivato presso la tua banca ma
non direttamente sul conto, bensì tra i "sospesi" e poi il bancario di
turno avrà lavorato a mano l'operazione "piazzando" il bonifico sul
conto, leggendo il nome del beneficiario e il numero di conto
parziale.
Darei per certo questa possibilità, che tra l'altro può anche giustificare
l'eventuale ritardo verificatosi nell'accredito.
Secondo me, è il tabaccaio che non ha capito il funzionamento, perchè
presumo che si comporti allo stesso modo con tutti coloro a cui deve
accreditare una vincita.
Finora, ha sempre trovato "bancari di turno" che hanno aggiustato a mano le
coordinate troncate.

Anche perchè, per lo meno da me, si dà sempre una certa "elasticità" ai
bonifici che arrivano con le coordinate sbagliate.
Cioè, la prima volta si piazza a mano e basta, la seconda si piazza a mano e
si comunica al cliente "Il tuo debitore ha indicato le coordinate errate:
digli di correggerle", la terza volta .. il bonifico torna magicamente
indietro perchè le coordinate sono incongruenti... così magari, tra
creditore e debitore, qualcuno si sveglia!

Visto che la tipologia dei bonifici di cui stiamo discutendo non è
ricorrente (...purtroppo... ^__^), presumo che il tabaccaio troverà sempre
qualcuno che gli aggiusterà a mano le coordinate.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
Vuoi vedere un milione di euro? Clicca questo link:
http://tinyurl.com/cwf4r
Maurizio Z.
2007-07-12 22:45:28 UTC
Permalink
Post by Max max
L'altra
possibilità è che la banca abbia lavorato a mano il bonifico comunque
arrivato (è sufficiente abi e cab) ed accreditato lo stesso sul conto
corrente i cui numeri erano stati indicati parzialmente in base
all'intestazione.
Probabilmente si può fare una ricerca dei correntisti in base al numero
di conto anche se lo si conosce solo parzialmente, e fatta una lista di
correntisti con numero /.*1234$/ (non so quante banche usino le regular
expression :-) ), cioè che terminano per 1234, è difficile poi trovare
due Paolo Rossi nati lo stesso giorno. Difficile ma non impossibile. Non
ha alcun senso fare tutto 'sto casino (anche se a farlo è un algoritmo),
quando basta chiedere e memorizzare qualche cifra in più.

Siccome questa cosa mi sembra improbabile, ho pensato: non è che le
ultime 4 cifre vengono usate solo per un ulteriore controllo?

Quando ad es. pago online con la CC, spesso sui siti viene scritto
qualcosa come: "Pagamento tramite CC n. XXXX-...-1234". E' giusto un
ulteriore controllo, per farmi capire quale CC sto usando. Non è che mio
padre (che ora sta dormendo) gli ha dato anche, chessò, il suo codice
fiscale, ed essendo univoco si basano su quello per trovare il numero di
conto, e le 4 cifre sono quindi solo un controllo aggiuntivo, per
verificare che quello trovato è probabilmente quello che si cercava?
Anche in questo caso, comunque, ha poco senso la procedura.

Ad ogni modo, i soldi sono più o meno magicamente arrivati.
E ciò taglia la testa ad ogni altro discorso. ;-)

Ciao, Maurizio
Hag
2007-07-13 07:41:42 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Siccome questa cosa mi sembra improbabile, ho pensato: non è che le
ultime 4 cifre vengono usate solo per un ulteriore controllo?
Quando ad es. pago online con la CC, spesso sui siti viene scritto
qualcosa come: "Pagamento tramite CC n. XXXX-...-1234". E' giusto un
ulteriore controllo, per farmi capire quale CC sto usando.
Il numero della carta di credito è un dato "sensibile" e quindi
vengono messe le X per oscurarlo e impedire che altre persone lo
vengano a sapere e ne facciano un uso fraudolento. Il numero del conto
invece è diverso.
Per quanto rigurda quello che ti è successo, posso solo supporre che
il tabaccaio abbia un numero di conto del tipo 000000001234 e quindi,
quando va a fare un versamento o da le sue coordinate a qualcuno, nei
moduli scrive solo le ultime quattro cifre e crede che bastino sempre
e solo queste per fare qualsiasi cosa :)
Naturalmente non c'è da stupirsi se il bonifico è arrivato lo stesso a
destinazione. Le coordinate ABI e CAB identificano in modo univoco la
banca e la filiale in cui è aperto il conto e quindi il bonifico
"arriva" proprio in quella filiale. Come ho appreso da un po' di
lettura di questo ng, essendo le coordinate incomplete, prima di
essere accreditato viene messo "in attesa" e l'impiegato deve
lavorarlo a mano. Suppongo che più che coi numeri finali del conto, la
ricerca venga fatta per nome e cognome del beneficiario e
successivamente si vede se le cifre del conto sono compatibili. La
ricerca dev'essere tutt'altro che difficile, e comunque riguarda solo
l'elenco dei correntisti di quella filiale, quindi la possibilità di
non riuscire ad identificare correttamente il beneficiario per
un'omonimia ed al tempo stesso una quasi similitudine di numero del
conto è abbastanza remota, ma è inevitabilmente una perdita di tempo
per il bancario di turno.
Sparrow
2007-07-13 11:07:44 UTC
Permalink
Post by Hag
Il numero della carta di credito è un dato "sensibile"
Non lo e'.
Max max
2007-07-13 09:24:10 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
e fatta una lista di
correntisti con numero /.*1234$/ (non so quante banche usino le regular
expression :-) ),
Esagerato ;-) Il bonifico arriva con nome e cognome, si controlla
l'anagrafica ed hai il numero del conto che per 4 cifre corrisponde (o ci
sono stati altri riscontri) ed il gioco è fatto, ma non è scontato.
Post by Maurizio Z.
Quando ad es. pago online con la CC, spesso sui siti viene scritto
qualcosa come: "Pagamento tramite CC n. XXXX-...-1234".
E che c'entra. Il numero glielo hai dato tutto, l'oscuramento è solo sullo
schermo.

Max max
ciotto
2007-07-12 23:41:29 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Ad ogni modo, avevo detto che avrei telefonato anche alla banca: il
tempo di loggarmi sul sito di Unicredit (più che altro per prendere il
numero del servizio clienti), ed ho visto che ci è stata appena
accreditata la vincita! ^_^
Continuo a ribadire che non è possibile fare un bonifico con solo quattro
cifre. Che forse le quattro cifre fossero tipo la matricola del biglietto
vincente, e tuo padre si è confuso nel dirtelo?
Clarence Clemons
2007-07-19 08:20:58 UTC
Permalink
Post by Maurizio Z.
Resta la curiosità di capire che senso abbia chiedere solo le
ultime 4 cifre.
Il numero di c/c è di 12 cifre. Buona parte delle banche adotta una
categoria per ogni tipo di c/c, libretto di risparmio, ecc...

Tant'è che un numero di c/c che inmaniera completa magari sarebbe
scritto così:

ABI CAB 100000001234 CIN

Viene indicando omettendo la categoria (in questo caso 1000) e
troncando ovviamente gli zero rimanenti (1234)

Se il nome del beneficiario è indicato correttamente l'impiegato non ha
problemi ad acceditare la somma, certo non è l'iter corretto.
Max max
2007-07-19 19:47:24 UTC
Permalink
Post by Clarence Clemons
Viene indicando omettendo la categoria (in questo caso 1000) e
troncando ovviamente gli zero rimanenti (1234)
Non sempre la categoria è inserita nella parte del numero di conto nelle
coordinate e quel campo può contenere anche lettere oltre che numeri.

Max max

Continua a leggere su narkive:
Loading...