Discussione:
Centax, Assegni, Banca Fineco, Ikea
(troppo vecchio per rispondere)
Annie
2005-07-01 14:24:04 UTC
Permalink
Salve,
ho acqustato da Ikea una cucina, pagata con il "metodo" centax, ti
prendono un assegno lo mettono in una macchinetta, producono una specie di
lungo scontrino con un mini contratto, lo leggi e firmi.
L'assegno ti viene restituito con la dicitura annullato. Il pagamento
avviene dopo qualche giorno con un RID diretto della Centax.
Cosa devo/posso farci con questo pezzo di carta? Sul mio conto Fineco
risulta ancora Libero.

Anna
Bianca
2005-07-01 22:15:11 UTC
Permalink
Post by Annie
Salve,
ho acqustato da Ikea una cucina, pagata con il "metodo" centax, ti
prendono un assegno lo mettono in una macchinetta, producono una specie di
lungo scontrino con un mini contratto, lo leggi e firmi.
L'assegno ti viene restituito con la dicitura annullato. Il pagamento
avviene dopo qualche giorno con un RID diretto della Centax.
Cosa devo/posso farci con questo pezzo di carta? Sul mio conto Fineco
risulta ancora Libero.
é la prima volta che vedo la Centax operare così. Come la sapevo io
(ovviamente sbagliata!) era che la Centax copriva con una garanzia al 100%
l'ammontare dell'assegno per l'esercente. Ma perché te l'hanno reso
annullato?? Cioè, tu paghi la Centax e la Centax paga l'Ikea?? cosa serve
emettere l'assegno allora? Non ho capito proprio! :-)
Max max
2005-07-02 11:01:32 UTC
Permalink
cosa serve emettere l'assegno allora? Non ho capito proprio! :-)
E' il servizio pagoassegno vedi sito www.centax.it in cui l'assegno (o
meglio i dati riportati su di esso) serve come verifica per l'affidabilità
del cliente (utilizzando le stesse modalità di verifica assegni da te
citata).
Alla fine il cliente firma una specie di ordine di bonifico.
Quello che vorrei sapere è come la Centax si procura le informazioni sul
cliente.
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
marco
2005-07-02 14:18:07 UTC
Permalink
CUT
..
Post by Max max
Quello che vorrei sapere è come la Centax si procura le informazioni sul
cliente.
E' quello che mi piacerebbe sapere anche a me?
I dati sui cc non docrebbero essere coperti dalla privacy?
topsecret
2005-07-03 12:51:43 UTC
Permalink
Post by marco
E' quello che mi piacerebbe sapere anche a me?
I dati sui cc non docrebbero essere coperti dalla privacy?
Ciao a tutti. Sono un dipendente Centax, il sistema utilizzato confermo
che e' il. PAGOASSEGNO, l'assegno viene " smaterializzato " e convertito
in flusso elettronico RID. Non si raccolgono informazioni sui c/c dei
traenti, la " lettura " dell'assegno nel POS serve x leggere le
coordinate bancarie e attivare il RID. X il primo RID la banca ci
impiega dai 15 ai 20 gg se poi il canale resta aperto dovrebbe essere +
celere.Saluti.
Bianca
2005-07-02 17:36:01 UTC
Permalink
Post by Max max
Alla fine il cliente firma una specie di ordine di bonifico.
E' quello che chiamano "pagoassegno"? non l'avevo mai visto (quante cose si
imparano qua! :o) sapevo solo dell'assicurazione. Quindi ti prendono
l'assegno non compilato, lo compilano , lo annullano, e poi il cliente da un
ordine di addebitare il proprio conto corrente. Quindi l'assegno non si usa.
E tu cliente, sei convinto di pagare con un assegno (che é gratis) ma ti
parte un bonifico (che magari paghi...)??
Post by Max max
Quello che vorrei sapere è come la Centax si procura le informazioni sul
cliente.
Le fornisce il cliente pollo. Oltre all'assegno, deve strisciare il
tesserino del codice fiscale (o, in futuro, o per chi ce l'ha già, il nuovo
tesserino sanitario. PEGGIO!!! per i dati sensibili...).

NON MI PIACEEE!!! :-(
Johnny L
2005-07-03 15:59:23 UTC
Permalink
Post by Bianca
E tu cliente, sei convinto di pagare con un assegno (che é gratis) ma ti
parte un bonifico (che magari paghi...)??
Non un bonifico : un Rid, che in effetti con parecchi conti si paga
comunque.

Chissà di che natura è il rapporto che si instaura con centax, di sicuro
non si paga piu' con un assegno garantito per cui il rapporto resta tra
negoziante e centax, ma il metodo è diverso e il rapporto diventerà tra
centax e il cliente. Chissà che gli fanno firmare.

Forse perchè i negozianti erano scontenti del metodo classico (ho
sentito molti lamentarsi) quindi hanno ideato questo nuovo "sistema".

Neanche io sapevo di questa nuova modalità. Beh un ulteriore tentativo
per affossare l'assegno come metodo di pagamento, io da quando ho aperto
il nuovo conto che uso attualmente neanche ho richiesto il libretto.

Se voglio pagare con bonifico non c'è bisogno di aprire nessun rapporto
piu' o meno subdolamente con la centax, pago con bonifico e basta. Mamma
mia che brutta cosa diventa ogni giorno di piu' avere a che fare con
queste società.
--
Aristotle was famous for knowing everything.
He taught that the brain exists merely to cool the blood and
is not involved in the process of thinking.
This is true only of certain persons. (Will Cuppy)
topsecret
2005-07-03 16:40:11 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Post by Bianca
E tu cliente, sei convinto di pagare con un assegno (che é gratis) ma ti
parte un bonifico (che magari paghi...)??
Non un bonifico : un Rid, che in effetti con parecchi conti si paga
comunque.
RID ESATTO
Post by Johnny L
Chissà di che natura è il rapporto che si instaura con centax, di sicuro
non si paga piu' con un assegno garantito per cui il rapporto resta tra
negoziante e centax, ma il metodo è diverso e il rapporto diventerà tra
centax e il cliente. Chissà che gli fanno firmare.
Non posso entrare nei dettagli, cmq firma lo scontrino e l'assegno viene
restituito come ricevuta.
Post by Johnny L
Forse perchè i negozianti erano scontenti del metodo classico (ho
sentito molti lamentarsi) quindi hanno ideato questo nuovo "sistema".
Non e' vero che i negozianti sono scontenti. Infatti il sistema
pagoassegno e' in aggiunta al servizio SGA tradizionale e non in
sostituzione...
Post by Johnny L
Neanche io sapevo di questa nuova modalità. Beh un ulteriore tentativo
per affossare l'assegno come metodo di pagamento, io da quando ho aperto
il nuovo conto che uso attualmente neanche ho richiesto il libretto.
Se non hai l'assegno niente PAGOASSEGNO quindi non si affossa nulla
Post by Johnny L
Se voglio pagare con bonifico non c'è bisogno di aprire nessun rapporto
piu' o meno subdolamente con la centax, pago con bonifico e basta.
Ma non con Centax


Mamma
Post by Johnny L
mia che brutta cosa diventa ogni giorno di piu' avere a che fare con
queste società.
Non sei obbligato, esistone forme di pagamento diverse no???

ciao
[ADMIN]
2005-07-03 21:28:38 UTC
Permalink
Post by topsecret
Non sei obbligato, esistone forme di pagamento diverse no???
Infatti. Mi sono reso conto che questo thread ha preso proprio una brutta
piega OT. Si sta discutendo di un qualcosa che tutto è fuorché *banca*,
unico oggetto di discussioni di questo Ng.
Di conseguenza il thread è chiuso.
--
Saluti. [ADMIN]
Johnny L
2005-07-03 21:34:22 UTC
Permalink
Post by topsecret
Non posso entrare nei dettagli,
manco fosse un segreto di stato, a quanto ho capito è un servizio già
disponibile al pubblico non vedo cosa ci sia di segreto, comunque
figurati, a me sinceramente non frega niente dei dettagli legali ...
l'importante è che li capisca chi mette la firma a quel contrattino :-)
Post by topsecret
Non e' vero che i negozianti sono scontenti.
Ho avuto modo di parlare con diversi di negozianti scontenti del
servizio tradizionale di Centax.
Post by topsecret
Post by Johnny L
Neanche io sapevo di questa nuova modalità. Beh un ulteriore tentativo
per affossare l'assegno come metodo di pagamento, io da quando ho aperto
il nuovo conto che uso attualmente neanche ho richiesto il libretto.
Se non hai l'assegno niente PAGOASSEGNO quindi non si affossa nulla
Vedo che tu hai parecchie certezze. Tutti i negozianti sono contenti,
non si affossa nulla, ecc ecc.
Bene.

Io invece queste certezze non le ho e parlavo per me - unica persona
sulla quale posso avere certezze - : se mi proponessero una cosa del
genere (e spero bene che mi avvisino prima di questo assurdo giro e non
dopo aver già firmato l'assegno) sceglierei senz'altro un differente
metodo di pagamento, mi riferivo a questo.
Post by topsecret
Non sei obbligato, esistone forme di pagamento diverse no???
Si infatti. Ognuno è libero di utilizzare le forme di pagamento che
preferisce.

Quando pero' vengono proposte subdolamente, ad esempio io do al
negoziante un assegno e questo me lo annulla e mi fa firmare tutt'altro
(come è successo alla persona che ha aperto questo thread), senza
spiegarmi che questo implica un rid, ecc ecc, o spiegandomelo a cose
fatte, facendomi trovare tipicamente con tutt'altro tipo di obbligazione
e di procedura, allora non mi piace.

Visto che non tutti sono così svegli e competenti sulla cosa, permetti
che la modalità del tutto mi puzza : a prescindere dal fatto che sia
obbligato o meno sarò libero di esprimere una opinione sul servizio :-)
--
Aristotle was famous for knowing everything.
He taught that the brain exists merely to cool the blood and
is not involved in the process of thinking.
This is true only of certain persons. (Will Cuppy)
topsecret
2005-07-03 16:37:57 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Post by Bianca
E tu cliente, sei convinto di pagare con un assegno (che é gratis) ma ti
parte un bonifico (che magari paghi...)??
Non un bonifico : un Rid, che in effetti con parecchi conti si paga
comunque.
RID ESATTO
Post by Johnny L
Chissà di che natura è il rapporto che si instaura con centax, di sicuro
non si paga piu' con un assegno garantito per cui il rapporto resta tra
negoziante e centax, ma il metodo è diverso e il rapporto diventerà tra
centax e il cliente. Chissà che gli fanno firmare.
Non posso entrare nei dettagli, cmq firma lo scontrino e l'assegno viene
restituito come ricevuta.
Post by Johnny L
Forse perchè i negozianti erano scontenti del metodo classico (ho
sentito molti lamentarsi) quindi hanno ideato questo nuovo "sistema".
Non e' vero che i negozianti sono scontenti. Infatti il sistema
pagoassegno e' in aggiunta al servizio SGA tradizionale e non in
sostituzione...
Post by Johnny L
Neanche io sapevo di questa nuova modalità. Beh un ulteriore tentativo
per affossare l'assegno come metodo di pagamento, io da quando ho aperto
il nuovo conto che uso attualmente neanche ho richiesto il libretto.
Se non hai l'assegno niente PAGOASSEGNO quindi non si affossa nulla
Post by Johnny L
Se voglio pagare con bonifico non c'è bisogno di aprire nessun rapporto
piu' o meno subdolamente con la centax, pago con bonifico e basta.
Ma non con Centax


Mamma
Post by Johnny L
mia che brutta cosa diventa ogni giorno di piu' avere a che fare con
queste società.
Non sei obbligato, esistone forme di pagamento diverse no???

ciao
topsecret
2005-07-03 15:58:36 UTC
Permalink
Post by Bianca
Post by Max max
Alla fine il cliente firma una specie di ordine di bonifico.
Accettazione della transazione, poi devo ordinare il benestare x il
bonifico, sono cose diverse.
Post by Bianca
E' quello che chiamano "pagoassegno"? non l'avevo mai visto (quante cose si
imparano qua! :o) sapevo solo dell'assicurazione. Quindi ti prendono
l'assegno non compilato, lo compilano , lo annullano, e poi il cliente da un
ordine di addebitare il proprio conto corrente. Quindi l'assegno non si usa.
E tu cliente, sei convinto di pagare con un assegno (che é gratis) ma ti
parte un bonifico (che magari paghi...)??
Il negoziante dovbrebbe mettere al corrente il traente del servizio e
del suo utilizzo.
Post by Bianca
Post by Max max
Quello che vorrei sapere è come la Centax si procura le informazioni sul
cliente.
Non si procura informazioni...!
Post by Bianca
Le fornisce il cliente pollo. Oltre all'assegno, deve strisciare il
tesserino del codice fiscale (o, in futuro, o per chi ce l'ha già, il nuovo
tesserino sanitario. PEGGIO!!! per i dati sensibili...).
Centax tutela al 100% i dati sensibili....nessun pericolo!
Post by Bianca
NON MI PIACEEE!!! :-(
Non sei costretta ad utilizzare il servizio, c'e' sempre la CC o i contanti.

Ciao
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Centax, Assegni, Banca Fineco, Ikea' (Domande e Risposte)
4
risposte
Boober o Zopa... e se investo li...?
iniziato 2009-03-07 05:54:36 UTC
investimenti
Loading...