Discussione:
Bonifico "postdatato" ?
(troppo vecchio per rispondere)
GbMax78
2007-03-11 19:35:56 UTC
Permalink
Salve,

non mi è mai risultata chiara una cosa ovvero la data di esecuzione dei
bonifici, mi spiego meglio, posso fare un bonifico ed inserire una data
valuta beneficiario posticipata tipo di 10 giorni rispetto a quando
viene spedito il bonifico alla banca ? Esiste un limite nella differenza
tra data di invio e data valuta beneficiario ?

Mi trovo a dover pagare un computer usato e l'importo non è irrisorio
quindi vorrei poter annullare il bonifico se nel giro di pochi giorni
dalla consegna del bene qualcosa non dovesse essere rispondente a quanto
elencato dal venditore...

O forse è meglio usare il "classico" assegno postdatato per eseguire un
eventuale blocco ?

Saluti.
GbMax78
Vinicio Loncagni
2007-03-11 20:20:37 UTC
Permalink
Tratto dal messaggio 45f45a14$0$37194$***@reader3.news.tin.it di
GbMax78:


Parlo per i bonifici "off-line": ogni piattaforma on-line può avere regole
sue.
Post by GbMax78
posso fare un bonifico ed inserire
una data valuta beneficiario posticipata tipo di 10 giorni rispetto a
quando viene spedito il bonifico alla banca ?
Inutile.
Lasciando da parte i festivi: se dici oggi (11.3) di fare un bonifico con
valuta 25.3, la banca lo effettuerà intorno al 22, e la valuta per il
beneficiario andrà "naturalmente" a cadere il 25.
Post by GbMax78
Esiste un limite nella differenza tra data di invio e data valuta
beneficiario ?
A quanto ne so io, solo "all'indietro".
Posso dar valuta domani, oggi, ieri, l'altro ieri, fino a qualche giorno fa;
dopo un certo limite di pre-datazione (mi pare 5 giorni...) cominciano a
scattare soprattasse e sanzioni, ma l'operazione è sempre fattibile.
Non mi risulta sia tecnicamente possibile imporre valuta beneficiario nel
futuro.
Post by GbMax78
Mi trovo a dover pagare un computer usato e l'importo non è irrisorio
quindi vorrei poter annullare il bonifico se nel giro di pochi giorni
dalla consegna del bene qualcosa non dovesse essere rispondente a
quanto elencato dal venditore...
Devi prendere accordi con il venditore.
Bancariamente, non esistono soluzioni che ti premettano di "annullare" un
pagamento effettuato: occorre sempre avere l'approvazione del beneficiario.
Post by GbMax78
O forse è meglio usare il "classico" assegno postdatato per eseguire
un eventuale blocco ?
Questo assolutamente no.
Non so sia un "classico", ma consiglio di non prendere neanche in
considerazione una soluzione del genere, perchè è quanto di più pericoloso
si possa pensare.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
Hag
2007-03-11 20:25:36 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
non mi è mai risultata chiara una cosa ovvero la data di esecuzione dei
bonifici, mi spiego meglio, posso fare un bonifico ed inserire una data
valuta beneficiario posticipata tipo di 10 giorni rispetto a quando
viene spedito il bonifico alla banca ? Esiste un limite nella differenza
tra data di invio e data valuta beneficiario ?
Non esiste relazione tra data valuta e data d'esecuzione nella maggior
parte delle banche. Solo Fineco esegue i bonifici sempre due giorni
dopo (purtroppo) :)
Post by GbMax78
Mi trovo a dover pagare un computer usato e l'importo non è irrisorio
quindi vorrei poter annullare il bonifico se nel giro di pochi giorni
dalla consegna del bene qualcosa non dovesse essere rispondente a quanto
elencato dal venditore...
Se non ti fidi è meglio evitare, a prescindere...direbbe Totò.
Post by GbMax78
O forse è meglio usare il "classico" assegno postdatato per eseguire un
eventuale blocco ?
Sinceramente non credo che tu possa bloccare senza conseguenze un
assegno, per quanto postdatato, che porta la tua firma ed ha come
beneficiario il venditore del pc...
La soluzione al tuo problema potrebbe essere il bonifico continuativo.
Non so come funzioni con la tua banca, ma con Fineco con questa
funzione puoi decidere sia il numero dei bonifici (anche uno...) e sia
la data in cui vuoi che venga eseguito.

Continua a leggere su narkive:
Loading...