Post by PaoloHo ricevuto dall'assicurazione un risarcimento x incidente stradale
tramite assegno di una Banca.
Sono andato nella filiare piu' vicina a me per cambiare l'assegno
e non me lo hanno cambiato.
Ho insistito, ho parlato anche con il vicedirettore, ma dice
che li cambiano solo ai correntisti o persone conosciute.
E che il documento d'identita' (che non ha manco guardato) potrebbe anche
essere falso!
Tutto giusto e tutto possibile quello che tu hai raccontato,
ma se tu volessi far sapere alla tua assicurazione che non hai potuto
incassare l'assegno come fai?
verba volant.... come fai a raccontare che la banca non ha voluto pagare
l'assegno?
Bisogna avere delle prove...
Questo è il mio comportamento quanto incontro questi atteggiamenti, sono
comuni credimi
e siccome ho trascorso 22 anni nelle agenzie bancarie...
gli assegni con cui ho a che fare li incasso tutti rigorosamente per
contanti
naturalmente rispettando tutte le regole:
- solo nell'agenzia sulla quale è stato tratto l'assegno,
- 2, 3 o 4 documenti, qualcuno mi dice ancora che la patente di plastica
nuova non vale come documento (sic)
per questi ultimi vedere il DPR 445/2000 del 28/12/2000 Testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari
in materia di documentazione amministrativa, art. 35.
Nel tuo caso, essendo il tuo un assegno di bonifico o di traenza, hanno un
regolamento particolare al momento
dell'emissione centralizzata da parte delle banche. Quasi sempre esiste una
provvista fondi dià impegnata
per la copertura di quella determinata serie di emissioni.
Se l'assegno non mi viene pagato, io posso supporre che non esistano i
fondi,
o altri impedimenti al pagamento di questo mezzo di pagamento,
comunque debbo poterlo far sapere a chi mi ha pagato che non ho potuto
incassarlo,
nel pieno diritto della banca di non accettare i miei documenti di
riconoscimento.
Chiedo pertanto a all'impiegato o al eventuale responsabile di mettermi per
iscritto il loro rifiuto,
raramente questo succede in quanto la banca si arroga il diritto di non
certificare nulla.
Inutile arrabiarsi o fare comunque storie. Mi siedo tranquillamente in una
zona tranquilla dell'agenzia e
chiamo le forze dell'ordine, carabinieri, polizia o vigili urbani, quello
che mi viene sul momento.
Io non voglio che l'assegno mi venga pagato, voglio solo che venga
verbalizzato dall'autorità costituita
la volontà della banca di non pagare il mio assegno.
Con il verbale e l'assegno mi reco dal mio cliente o se non posso andare
glielo spedisco, chiedendogli di provvedere
diversamente.
Ultimamente alcune banche hanno introdotto le spese per l'incasso di assegni
allo sportello,
anche qui nessun problema,è un diritto (mah) della banca farlo, mi faccio
pertanto
rilasciare una ricevuta per tale spesa e la allego alla fattura successiva
che faccio al mio cliente,
aumentandola di conseguenza anche delle mie spese vive per l'inconveniente.
So di qualce mio cliente che con la ricevuta di tutte queste spese è andato
nella sua agenzia bancaria,
l'assegno successivo l'ho incassato senza spese.
Qualche anno fa dovevo pagare la rata del mio mutuo, naturalmente la pago
sempre per contanti ed era l'ultimo giorno utile.
L'impiegata mi dice che hanno il sistema informatico fuori uso e che non può
incassare la mia rata.
Chiedo di parlare con il responsabile che mi dice che non puo' fare nulla e
che domani io pagherò la mora.
Io chiedo una certificazione scritta del fatto che era mia volontà pagare in
un giorno utile ma non per mia volontà non ho potuto
La responsabile a questo punto diventa livida e alla mia precisazione di
voler far certificare la situazione dalle forze dell'ordine,
guardando fuori dalla finestra, con fare sarcastico mi dice: "Vada, ci sono
i vigili li' fuori".
Io sono semplicemente uscito e sono rientrato con i vigili che hanno
verbalizzato il tutto.
Il giorno dopo ho regolarmente pagato la mia rata senza more aggiuntive.
Post by PaoloE che magari potevo versarlo su un mio conto da un'altra banca.
Poiche' non ho nessun conto corrente, e mai ne faro' uno per dare soldi a
queste ***** banche, come posso fare?
Li posso denunciare perche' non hanno prestato un pubblico servizio?
Questo come ti hanno già detto altri non è possibile.
M.F.