Discussione:
Assegno intestato a societa'
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2009-01-11 09:11:09 UTC
Permalink
Il Sig. Mario e' un agente della societa' Bibite spa.

La Bibite spa fa una delega al Sig Mario per effettuare i versamenti
sul proprio conto corrente. Versamenti sia di contante che di assegni.

Nel caso di un assegno non trasferibile con beneficiario la Bibite spa,
il Sig. Mario puo' girare l'assegno per conto della Bibite spa e
versarlo oppure no.

Da dove si evince se il Sig. Mario e' abilitato a girare l'assegno ?
Camera di commercio, Procura speciale, Delibere CdA ?

Quali respnasabilita' ha chi effettua tale versamento nei confronti di
Bibite spa, che in pratica ha delegato solo a versare gli assegni ma
non anche a girarli.

Grazie a tutti. Se non sono stato chiaro nella spiegazione chiedete.
Vinicio Loncagni
2009-01-11 17:35:25 UTC
Permalink
Post by Francesco
La Bibite spa fa una delega al Sig Mario per effettuare i versamenti
sul proprio conto corrente. Versamenti sia di contante che di assegni.
Se i termini sono questi, il signor Mario può solo firmare la distinta di
versamento.
Post by Francesco
Nel caso di un assegno non trasferibile con beneficiario la Bibite spa,
il Sig. Mario puo' girare l'assegno per conto della Bibite spa e
versarlo oppure no.
Direi di no.
L'assegno dovrà essere girato da qualcun altro, che abbia specificatamente i
poteri di firma necessari a girare gli assegni.
Post by Francesco
Da dove si evince se il Sig. Mario e' abilitato a girare l'assegno ?
Camera di commercio, Procura speciale, Delibere CdA ?
Camera di commercio no, perchè è un ente esterno alla banca.
Procura e delibere CdA si.

Per farla breve: il Cda, costituito come indicato nell'atto caso mai
presente presso la Camera di Commercio, dà procura al sig. Mario per operare
sul conto corrente.
*Operare sul conto corrente* può voler dire tutto: da portare i versamenti
in banca e basta, a portare i versamenti e firmare la distinta, a girare gli
assegni, a emettere assegni, eccetera.
I poteri vanno specificati nella procura.
Post by Francesco
Quali respnasabilita' ha chi effettua tale versamento nei confronti di
Bibite spa, che in pratica ha delegato solo a versare gli assegni ma
non anche a girarli.
Allora, ammettiamo che il sig.Mario giri l'assegno, anche se non è
autorizzato a farlo, e lo versi sul conto in capo alla Bibite SpA.
Lo sportellista non se ne accorge e porta a termine l'operazione.
L'operazione va a buon fine, anche se sicuramente irregolare.

Ci dobbiamo porre una domanda: chi può lamentarsi, e di cosa?
L'assegno era a favore Bibite SpA, ed è finito sul conto Bibite SpA.
La Bibite Spa non può avere niente da recriminare.
L'emittente l'ha fatto a favore Bibite Spa, e Bibite Spa l'ha incassato.
L'emittente non può avere niente da recriminare.
La banca dell'emittente vede una girata "per Bibite Spa", a lei non importa
verificare i poteri di firma, perchè sono responsabilità della banca
negoziatrice.
La banca dell'emittente non può avere niente da recriminare.
La banca negoziatrice sa di aver sbagliato... ma sta zitta, che è meglio!
Tanto, contro chi potrebbe recriminare? Contro se stessa?
Alla fin della fiera: il signor Mario non poteva girare l'assegno,
d'accordo, ma chi ha subito qualche danno?

Diversissimo sarebbe il caso in cui il sig.Mario girasse l'assegno e se lo
incassasse o lo versasse sul proprio conto corrente: in questo caso la
banca avrebbe pagato male, con tutte le problematiche annesse e connesse.

Ma complichiamoci la vita, e mettiamo che l'assegno, versato sul conto della
SpA con girata di Mario non autorizzata, torni insoluto.
Solo in questo caso, teoricamente, la Bibite Spa potrebbe lamentarsi perchè
la firma era irregolare, e magari tirare fuori la scusa che non era
assolutamente loro intenzione versare l'assegno sul conto corrente,
che era stato emesso "a garanzia" o secondo formule fantasiose del genere.

OK, l'addebito di ritorno sul conto, invece di essere "Assegno insoluto e
spese" diventa "Storno scritture", e le spese di insoluto se le sciroppa la
banca.
Che però renderà l'assegno al sig. Mario, visto che aveva il potere di
versare l'assegno, ma solo quando costui le avrà rimborsate.

L'emittente non può far storie, anche se magari è finito in CAI e/o sul
bollettino protesti, perchè NON ESISTONO gli assegni a garanzia o formule
del genere: l'assegno o è coperto o non lo è. Punto.

Quanto sopra, a meno che i capi della Bibite Spa non vogliano
denunciare il sig.Mario per sottrazione del titolo.
E allora viene fuori veramente un casino spaventoso, per tutti.
Post by Francesco
Se non sono stato chiaro nella spiegazione chiedete.
Idem.
Se manca qualche passaggio o qualche ipotesi, fatevi vivi ... ^__^

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
Bianca
2009-01-11 22:20:56 UTC
Permalink
Post by Francesco
Il Sig. Mario e' un agente della societa' Bibite spa.
La Bibite spa fa una delega al Sig Mario per effettuare i versamenti sul
proprio conto corrente. Versamenti sia di contante che di assegni.
Nel caso di un assegno non trasferibile con beneficiario la Bibite spa, il
Sig. Mario puo' girare l'assegno per conto della Bibite spa e versarlo
oppure no.
Sì, può. Dipende da cosa la società ha rilasciato alla banca. Ti faccio
l'esempio di una grande azienda che ha molti agenti (caso tuo?), eg.
CocaCola ne ha circa 3/4.000, Galbani, Kraft, Heineken. L'agente gira tutto
il giorno, vende e incassa contanti e assegni. Che fa? Li deve versare in
giornata, giusto? Non può permettersi di tornare ogni volta indietro alla
sede della società per far girare gli assegni (se l'agente é dall'altra
parte d'Italia come fa?). Per velocizzare questo, la società rilascia una
manleva speciale alla banca e una procura speciale per permettere a tutti
gli agenti delegati (una sola volta e censiti in Banca come abilitati a
operare tramite questa procedura) di girare gli assegni e versarli sul
conto dell'azienda. In caso di assegno girato male, o problemi di qualsiasi
genere (che non sia truffa, ovvio..) l'agente é manlevato e anche la Banca.
Questo si fa in tutti casi di grandi aziende che hanno molti agenti. Ciao.
Continua a leggere su narkive:
Loading...