Discussione:
Bonifico postdatato
(troppo vecchio per rispondere)
Elio
2005-01-22 17:00:08 UTC
Permalink
ciao a tutti,
vorrei porre una domanda a chi conosce le leggi bancarie.
Dovrei pagare un fornitore a 60 gg
Pensavo di fare un bonifico al fornitore, alla data del ricevimento
della merce, con valuta posticipata di 60 gg.
In questo modo i soldi mi verrebbero tolti immediatamente dal conto ma
la valuta verrebbe calcolata 60 gg più avanti.
La mia banca ha brontolato un pò e poi mi ha detto che mi avrebbero
fatto sapere
Voi cosa ne pensate?
E' legale un bonifico con valuta spostata in avanti?

Devo dire che una cosa simile l'ho fatta l'anno scorso per pagare le
rate del condominio, usando l'home banking, e nessuno ha avuto niente
da ridire.
Ho pagato nello stesso giorno 5 rate che scadevano negli 8 mesi
successivi
Il condominio ha ricevuto regolarmente le rate alle scadenze corrette
ed a me la valuta é stata calcolata alla scadenza del pagamento,
mentre la data delle operazioni sono tutte nello stesso giorno in cui
ho effettuato il pagamento.

grazie anticipatamente per chi vorrà rispondermi
ciao
elio
Asusti
2005-01-22 23:15:42 UTC
Permalink
Post by Elio
ciao a tutti,
vorrei porre una domanda a chi conosce le leggi bancarie.
Dovrei pagare un fornitore a 60 gg
Pensavo di fare un bonifico al fornitore, alla data del ricevimento
della merce, con valuta posticipata di 60 gg.
In questo modo i soldi mi verrebbero tolti immediatamente dal conto ma
la valuta verrebbe calcolata 60 gg più avanti.
E perchè non lo fai direttamente fra 60gg?!

Oppure, visto che i soldi ti vengono tolti immediatamente dal conto, perchè
non glielo fai subito?!
Vinicio Loncagni
2005-01-23 11:12:21 UTC
Permalink
Post by Elio
Pensavo di fare un bonifico al fornitore, alla data del ricevimento
della merce, con valuta posticipata di 60 gg.
Il pagamento posticipato, in origine, era nato come garanzia
a favore dell'acquirente, affinchè avesse il tempo di eseguire un
controllo sulla merce ricevuta.
Il fornitore si fida e ti consegna la merce; tu hai tutto il tempo di
controllarla e, una volta appurato che tutto è a posto, paghi.

Ora questo scopo è stato praticamente dimenticato, e il pagamento a
30/60/90 giorni è più che altro divenuto consuetidine.

Eseguire movimenti con data valuta che si discosta parecchio
dalla data contabile è sempre una complicazione.
Alcune procedure hanno proprio un blocco in tal senso, e non accettano
una distanza tra le due date superiore a un certo numero di giorni.
I problemi sono di poco conto per chi ha pagato, che non "vede" più
soldi che continuano a maturare interessi;
chi ha ricevuto tale somma con valuta "avanti", invece, ha i soldi sul
conto, ma praticamente non li ha;
in caso di utilizzo sarà tenuto a pagare interessi debitori e
commissioni di scoperto.
Post by Elio
Devo dire che una cosa simile l'ho fatta l'anno scorso per pagare le
rate del condominio, usando l'home banking,
Prova ancora con l'home banking, allora.
Se funziona ancora, bene, nessuno dovrà chiedere autorizzazioni.
Se non funziona più... vuol dire che si sono accorti che con l'home
banking era permessa un'operatività per lo meno "strana", e sono
corsi ai ripari...

Ciao ciao
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
http://web.tiscali.it/vinicius_verbanus
http://web.tiscali.it/vinicius_pallantiae
...non trattano di soldi ma possono interessare...
Costantino Grana
2005-01-24 17:49:56 UTC
Permalink
Post by Elio
Dovrei pagare un fornitore a 60 gg
[...]
Post by Elio
E' legale un bonifico con valuta spostata in avanti?
[...]
Post by Elio
Ho pagato nello stesso giorno 5 rate che scadevano negli 8 mesi
successivi
Il condominio ha ricevuto regolarmente le rate alle scadenze corrette
ed a me la valuta é stata calcolata alla scadenza del pagamento,
mentre la data delle operazioni sono tutte nello stesso giorno in cui
ho effettuato il pagamento.
Secondo me ti sbagli. Per la precisione, i soldi quando ordini un bonifico
con valuta a più di n giorni (ti vengono
--
/* Costantino Grana */
main(int c,char**o){char*s=c?"+L7?+;:7?+:OKIK+9?;9=;"
":+9?;:<:;+9?;;;:;+9<:;<::;+RLJ;K9+":1[o],t,a=!c,m;do
for (m=*s-'0',t=a?m/c:m%c;m>>7?c=1<<m+8,!a&&puts(&a)*
*&a:t--;printf(" \0/*"+a));while ((a^=3)||a[++s]);;}
/* Original code due to Chris Brown... impressive! */
Costantino Grana
2005-01-24 17:54:05 UTC
Permalink
Post by Elio
Dovrei pagare un fornitore a 60 gg
[...]
Post by Elio
E' legale un bonifico con valuta spostata in avanti?
[...]
Post by Elio
Ho pagato nello stesso giorno 5 rate che scadevano negli 8 mesi
successivi
Il condominio ha ricevuto regolarmente le rate alle scadenze corrette
ed a me la valuta é stata calcolata alla scadenza del pagamento,
mentre la data delle operazioni sono tutte nello stesso giorno in cui
ho effettuato il pagamento.
Secondo me ti sbagli. Per la precisione, i soldi quando ordini un bonifico
con valuta a più di /n/ giorni dopo oggi (/n/ dipende dalla banca, con
Fineco sono 2) ti vengono tolti dal conto /n/ giorni prima della data valuta
beneficiario cioè quando iniziano a maturare interessi per il ricevente.
Almeno è quello che succede con i bonifici on-line di Fineco, della BPER e
di Unicredit, e anche non on-line con BPER.

Quindi ordini adesso e viene eseguito appena prima della scadenza.


P.S. Scusate se il post è doppio, ma m'è scappato l'Invio!

--
/* Costantino Grana */
main(int c,char**o){char*s=c?"+L7?+;:7?+:OKIK+9?;9=;"
":+9?;:<:;+9?;;;:;+9<:;<::;+RLJ;K9+":1[o],t,a=!c,m;do
for (m=*s-'0',t=a?m/c:m%c;m>>7?c=1<<m+8,!a&&puts(&a)*
*&a:t--;printf(" \0/*"+a));while ((a^=3)||a[++s]);;}
/* Original code due to Chris Brown... impressive! */

Continua a leggere su narkive:
Loading...