Discussione:
Bancomat che non da i soldi ma li addebita.
(troppo vecchio per rispondere)
bacco
2006-01-19 12:39:05 UTC
Permalink
Il 9 gennaio ho tentato di prelevare 500euro dall'atm della mia banca,
ma il sistema ha rilevato l'operazione senza darmi un centesimo e ha
addebitato l'intera somma sul conto corrente.
Nel momento che il bancomat mi ha detto operazione conclusa(poi
l'apparecchio è andato fuori uso) ho capito che c'era stato un
problema,la macchina non mi ha dato nemmeno lo scontrino e subito ho fatto
presente la cosa alla filiale. Purtroppo l'hanno presa alla leggera e mi
hanno costretto a tornare un paio di volte oltre ad aver telefonato più
volte, adesso dopo oltre una settimana non mi
hanno ridato un bel niente.
Mi avevano detto che controllavano i dati del bancomat martedi scorso e ho
atteso fino ad oggi, ho i nervi a fior di pelle e sto evitando di andare per
l'ennesima volta per evitare di fare sceneggiate evitabili.
A parte chiudere il conto se non dovessero restituirmi il denaro
addebitatomi, come posso agire nei loro confronti?
Grazie e un saluto a tutti.-
Vinicio Loncagni
2006-01-19 13:50:52 UTC
Permalink
Post by bacco
ho tentato di prelevare 500euro dall'atm della mia banca,
ma il sistema ha rilevato l'operazione senza darmi un centesimo e ha
addebitato l'intera somma sul conto corrente.
Se ne è parlato diverse volte.
Potrei spiegare il funzionamento della faccenda l'ennesima volta, ma
vorrei che questa volta lo facesse uno che ci è passato e può testimoniare
(Riph, ci sei ? ^__^).

Se hai fretta, una ricerca nello storico di *questo* gruppo con l'amico
Google, e potrai trovare le risposte che cerchi.
Metti come termini "Bancomat prelievo buon fine".
Magari trovarai anche le risposte che ti hanno già dato in altro ng (mamma
mia quante caz... ehm, ingenuità!!! La più bella è quella di chiamare
subito i carabinieri per sigillare il bancomat! Ma anche quella della
telecamera che inquadra la feritoia che eroga o non eroga i soldi è
stupenda!)

Devo fare un appunto negativo al comportamento dei bancari di quella
filiale (quando capita a me, spiego per filo e per segno tutto il
funzionamento al cliente, che capisco sia per lo meno spaventato).

Nel frattempo, ti dico solo: stai tranquillo, non intraprendere azioni
avventate, smettila pure di fare avanti e indietro dalla banca.
Se tutto è successo come hai spiegato, i soldi ti saranno riaccreditati.
E' solo questione di tempo.
Vai a vedere nel sito che indico in firma le mie referenze in merito ai
Bancomat ... ^__^

Ciao ciao.
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
.. tratta di soldi e spero vi interessi ...

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bacco
2006-01-19 15:45:15 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Se hai fretta, una ricerca nello storico di *questo* gruppo con l'amico
Google, e potrai trovare le risposte che cerchi.
Metti come termini "Bancomat prelievo buon fine".
Ok, cercherò di farmi un giro più approfondito tra i vecchi messaggi.
Post by Vinicio Loncagni
Magari trovarai anche le risposte che ti hanno già dato in altro ng (mamma
mia quante caz... ehm, ingenuità!!! La più bella è quella di chiamare
subito i carabinieri per sigillare il bancomat! Ma anche quella della
telecamera che inquadra la feritoia che eroga o non eroga i soldi è
stupenda!)
E' stato in quel ng che mi avevano consigliato di chiedere qui,scusate per
il crosspost!
Post by Vinicio Loncagni
Nel frattempo, ti dico solo: stai tranquillo, non intraprendere azioni
avventate, smettila pure di fare avanti e indietro dalla banca.
Se tutto è successo come hai spiegato, i soldi ti saranno riaccreditati.
E' solo questione di tempo.
Sono appena tornato dall'ennesima visita in filiale,ma dovevo andarci per un
altro motivo, sembra che abbiano aperto oggi il bancomat ed abbiano
risontrato delle anomalie.Dopo le verifiche provvederanno a rimborsare i
titolari delle carte, ma devono aspettare comunicazioni dalla loro sede.
La mia sfortuna e quindi la mia attesa è dipesa dal fatto che quando ho
effettuato l'operazione il bancomat era pieno di soldi e per aprirlo e fare
i vari conteggi mi hanno detto che la macchina deve essere quasi vuota.Non
essendo molto utilizzato questo atm evidentemente per scaricare il malloppo
ci ha messo un paio di settimane.Me l'hanno spiegato solo oggi!
Potevano tranquillizzarmi dicendo che sarebbero passati parecchi giorni
prima che avrebbero fatto i conti,invece di dirmi che verificavano in due
giorni e poi ne sono passati 10.Ogni giorno in più che trascorreva per me
significava l'allontanarsi di vedere quei soldi e quindi aumentavano le mie
preoccupazioni.
Attendo un finale lieto...almeno spero!

Ciao
ergo
2006-01-19 20:36:03 UTC
Permalink
Potevano tranquillizzarmi dicendo che .......
Tipica arroganza di certi bancari di infima categoria, vero Vinicio?
Riph
2006-01-19 22:11:49 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Magari trovarai anche le risposte che ti hanno già dato in altro ng
(mamma mia quante caz... ehm, ingenuità!!! La più bella è quella di
chiamare subito i carabinieri per sigillare il bancomat! Ma anche
quella della telecamera che inquadra la feritoia che eroga o non
eroga i soldi è stupenda!)
Scusa prima non avevo notato.
Allora ti darò una chicca:
quella della telecamera mi fu detta nientedimeno che dal direttore di un
mps.
lol
"Ma scusa, e la privacy? per esempio."
"No no, quella inquadra *solo* la feritoia, poi ce ne sono altre panoramiche
per la sicurezza e proprio per i casi come questo".

Hai capito bene, il titolare di una banca mi disse questo, forse pensava
solo di prendermi per il culo, non sapendo di avere a che fare con un
vecchio ospite di Ieban.
;)


Ciao
Francesco Potorti`
2006-01-20 07:57:40 UTC
Permalink
Post by Riph
quella della telecamera mi fu detta nientedimeno che dal direttore di un
mps.
lol
"Ma scusa, e la privacy? per esempio."
"No no, quella inquadra *solo* la feritoia, poi ce ne sono altre panoramiche
per la sicurezza e proprio per i casi come questo".
Hai capito bene, il titolare di una banca mi disse questo, forse pensava
solo di prendermi per il culo, non sapendo di avere a che fare con un
vecchio ospite di Ieban.
;)
Tempo fa, mi sembra proprio in questo gruppo ma non ne sono certo, un
bancario disse che un cliente che sosteneva di non aver fatto un
prelievo fu messo a tacere dalla registrazione video di suo figlio che
prelevava i soldi col bancomat.

Perché mai dovrebbe essere un'assurdità quella della telecamera che
inquadra lo sportello bancomat?
Vinicio Loncagni
2006-01-20 09:07:05 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Tempo fa, mi sembra proprio in questo gruppo ma non ne sono certo, un
bancario disse che un cliente che sosteneva di non aver fatto un
prelievo fu messo a tacere dalla registrazione video di suo figlio che
prelevava i soldi col bancomat.
Eccomi qua.
Caso accaduto da me.

Il fatto, però, è ben più complesso.
Appunto per i problemi di privacy ai quli accennava Riph, sia la visione
che la conservazione dei filmati sono soggetti a ferree regole.

Sia ben chiaro, non è che un qualunque bancario può andare a curiosare per
sapere chi abbia usato il bancomat ieri alle 16,23: la procedura per
visionare i filmati, anche all'interno dell'azienda, è *molto* complessa.
Tali riprese possono essere conservate per un periodo ben definito,
generalmente molto breve (si parla di una decina di giorni), trascorsi i
quali *devono* essere distrutte o sovrascritte.

Se in questi dieci giorni arriva un ordine della Pubblica Sicurezza di
conservare il filmato, o di trasmetterlo a qualche autorità, o simili, si
è autorizzati a *non* distruggerlo.

Nel caso ricordato, il padre venne a lamentarsi che c'erano addebiti non
suoi.
Dall'interno della banca visionarono il filmato, ma *non potevano* dire al
cliente "Quei soldi te li ha fregati tuo figlio".
Si cercò di farglielo capire (sicuro di aver sempre avuto la tessera al
seguito? Non è che qualcuno in casa potrebbe avergliela momentaneamente
sottratta? Eccetera).
Quello non volle capire (Ah, le banche, tutte ladre...), e fece denuncia.
Il magistrato, o chi per esso, chiese lumi alla banca, il filmato fu
subito sequestrato, la banca fu autorizzata a far vedere *alle forze
dell'ordine* il materiale videoregistrato.
E quindi venne fuori chi era il colpevole ...
Post by Francesco Potorti`
Perché mai dovrebbe essere un'assurdità quella della telecamera che
inquadra lo sportello bancomat?
Infatti, non è quella l'assurdità.
E' assurda la telecamera che inquadri "solo" la feritoia di erogazione.

In tivvù ogni tanto fanno vedere i filmati dei malviventi che fanno le
rapine: avete notato che qualità infima hanno tali registrazioni?
Che telecamere ad alta definizione servirebbero per inquadrare, da una
certa distanza, la feritoia di erogazione?
E poi, cosa più importante: a *cosa* servirebbe?

Spiego un altro punto.
Ogni bancomat ha un cosiddetto "giornale di fondo", sia elettronico che
cartaceo.
Ebbene, *qualsiasi* cosa faccia viene registrata.

Inserite la tessera, poi vi rendete conto che non è la vostra ma quella di
vostra moglie e ve la fate rendere, senza neanche digitare il PIN?
Il bancomat annota che è stata inserita la tessera n. 123456 e che
l'operazione è stata interrotta prima della digitazione del PIN.

Inserite la vostra tessera, sbagliate il PIN perchè siete distratti, ma al
secondo tentativo ce la fate?
Il bancomat ricorderà:
ore 16,23,00 inserita tessera 123456
ore 16,23,05 inserito un Pin
ore 16,23,06 verificato il Pin, errato
ore 16,23,10 segnalato a schermo che il PIN è errato
ore 16,23,15 inserito nuovo PIN
ore 16,23,20 verificato il pin, corretto
ore 16,23,22 presentata schermata per operazioni ammissibili
ore 16,23,27 chiesti 100 euro
ore 16,23,30 verificata giacenza sulla carta per 100 euro
ore 16,23,35 presi dal cassetto 1 10 euro, dal 2 40 euro, dal 3 50 euro.
ore 16,23,40 presentati 1 bb da 10, 2 da 20 e 1 da 50 in feritoia di
erogazione
ore 16,23,45 il cliente preleva i soldi
ore 16,23,50 chiedo "Deve fare altro?"
eccetera

Se la sequanza "salta", quindi non eroga i soldi o si frega la tessera,
SEMPRE, il bancomat se ne accorge e lo segnala.

Unico caso, estremamente raro, ma possibile: la corrente manca non appena
inserita la tessera, ma prima che il bancomat legga la carta.
In questo caso, *ma solo in questo caso* l'omino domani troverà
nell'apparecchiatura una tessera, e il bancomat non si ricorderà di averla
trattenuta.

Ciao ciao.
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
.. tratta di soldi e spero vi interessi ...

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Crazylee
2006-01-20 23:33:59 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Quello non volle capire (Ah, le banche, tutte ladre...), e fece denuncia.
Il magistrato, o chi per esso, chiese lumi alla banca, il filmato fu
subito sequestrato, la banca fu autorizzata a far vedere *alle forze
dell'ordine* il materiale videoregistrato.
E quindi venne fuori chi era il colpevole ...
Scusa, ma non potresti raccontarci il finale della storia (le reazioni del
padre alla scoperta, le conseguenze per il figlio, se sono state fate delle
scuse alla banca)?
Mi sento come se avessi perso gli ultimi 5 minuti di un film...
Vinicio Loncagni
2006-01-21 06:44:44 UTC
Permalink
Scusa, ma non potresti raccontarci il finale della storia ...
Beh, il finale non lo so precisamente neanch'io, ma è facilmente
immaginabile.

Il fatto non mi è successo personalmente, ma lo ha raccontato il tecnico
che stava installando le telecamere di sicurezza, mentre stavamo
disquisendo sulla metodologia per rivedere i filmati registrati.
E tutto per mettere bene in chiaro che la legge non permette di rendere
quelle registrazione visibili a chiunque.
Oltre, ovviamente, a ricordare gli obblighi di privacy che la banca
*deve* rispettare, anche se ogni tanto tale rispetto può sfociare in
situazioni paradossali (e non poter dire a uno "Guarda che i soldi te li
frega tuo figlio" è quasi assurdo ... ma è così!)

Normalmente le registrazioni vengono eliminate. Se per qualunque ragione
devono essere riviste, occorrono le firme di più responsabili, c'è un
apposito registro in cui occorre indicare quando_dove_come_perchè lo si
è fatto, c'è da fare la segnalazione all'Ufficio Ispettorato... insomma
occorrono motivazioni *serie*.

Tutto in nome della privacy.

In tutte le banche c'è un sistema di video registrazione continua che
inquadra quanto accade nel salone.
Per legge non possono essere inquadrati i dipendenti nello svolgimento
del loro lavoro, ma è lecito fotografare tutti quelli che entrano in
banca.

Qualche tempo fa, un collega sbagliò a cambiare della moneta, e perse
qualche decina di euro.
Ricordava il fatto, ricordava i pezzi cambiati, ricordava supergiù
l'orario, ricordava che allo sportello si era presentata una signora, ma
non si ricordava chi fosse la signora (che sicuramente era in buona
fede, comunque).
Uno si era lanciato "Ah, semplice, andiamo a vedere il filmato e
identifichiamo chi è".
Ovviamente, gli risposero picche.

Una giovane collega, purtroppo, cascò nel trucco del "simsalabim".
Capita che dei tipi, magari distinti e affabili, mai visti prima e non
clienti, si presentano allo sportello per cambiare dollari contro euro,
poi ci ripensano e li vogliono da 50, no anzi mi renda gli euro in pezzi
da duecento che la moglie li vuole così, però magari se ha mille dollari
in pezzi da cento andrebbe bene lo stesso, ma non ne ha da cinquanta?, e
alla fine si fregano qualche banconota con abili trucchi di
prestidigitazione.
Mille euro spariti.
Purtroppo càpita, e soprattutto ai neoassunti.
In quel caso, si trovarono tutte le firme necessarie, si stampò la foto
del Mago Oronzo ladrone, si fece un backup del filmato e la banca sporse
denuncia per truffa.

Insomma, la privacy in banca è sempre salvaguardata.

Ciao ciao
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
... tratta di soldi e spero vi interessi ...
Riph
2006-01-19 22:05:02 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Post by bacco
ho tentato di prelevare 500euro dall'atm della mia banca,
ma il sistema ha rilevato l'operazione senza darmi un centesimo e ha
addebitato l'intera somma sul conto corrente.
Se ne è parlato diverse volte.
Potrei spiegare il funzionamento della faccenda l'ennesima volta, ma
vorrei che questa volta lo facesse uno che ci è passato e può
testimoniare (Riph, ci sei ? ^__^).
Ecchime!
In effetti non posso che avallare le tue rassicurazioni dicendo di non farsi
prendere dal panico, io ho aspettato 2 mesi e mezzo (mi pare) per 250 euro
ma ho avuto tutto.

La prima cosa è fare la segnalazione in banca, magari meglio con scontrino
annesso, loro hanno cmq tutto contato, soldi in cassa, soldi usciti e soldi
rimasti dentro, alla fine vedranno la somma che hai segnalato in eccedenza,
metteranno a verbale e ti restituiranno il tutto.

Tranqui.


Ciao
dEUS
2006-01-19 20:43:34 UTC
Permalink
Post by bacco
Il 9 gennaio ho tentato di prelevare 500euro dall'atm della mia banca,
ma il sistema ha rilevato l'operazione senza darmi un centesimo e ha
addebitato l'intera somma sul conto corrente.
guarda, un caso analogo è capitato a me 1 annetto fà mentre cercavo di
prelevare 250 euro con la mia postepay
dopo aver scelto l'importo da prelevare, ci deve essere stato qualche
inconveniente(calo di tensione boh)
per cui l'operazione non fu completata

il giorno dopo dai movimenti della mia carta risultava però che avessi
prelevato quei 250 euro
chiamai le poste, feci presente il problema, mi dissero che mi avrebbero
richiamato, che c'era da contattare la banca in questione, che probabilmente
il problema si sarebbe risolto solo a fine mese quando la banca si sarebbe
ritrovata 250 euro in più etcetc
cmq in 7-8 giorni riebbi l'accredito della somma senza essermi recato ancora
in banca a parlare
Continua a leggere su narkive:
Loading...