Post by Francesco Potorti`Tempo fa, mi sembra proprio in questo gruppo ma non ne sono certo, un
bancario disse che un cliente che sosteneva di non aver fatto un
prelievo fu messo a tacere dalla registrazione video di suo figlio che
prelevava i soldi col bancomat.
Eccomi qua.
Caso accaduto da me.
Il fatto, però, è ben più complesso.
Appunto per i problemi di privacy ai quli accennava Riph, sia la visione
che la conservazione dei filmati sono soggetti a ferree regole.
Sia ben chiaro, non è che un qualunque bancario può andare a curiosare per
sapere chi abbia usato il bancomat ieri alle 16,23: la procedura per
visionare i filmati, anche all'interno dell'azienda, è *molto* complessa.
Tali riprese possono essere conservate per un periodo ben definito,
generalmente molto breve (si parla di una decina di giorni), trascorsi i
quali *devono* essere distrutte o sovrascritte.
Se in questi dieci giorni arriva un ordine della Pubblica Sicurezza di
conservare il filmato, o di trasmetterlo a qualche autorità, o simili, si
è autorizzati a *non* distruggerlo.
Nel caso ricordato, il padre venne a lamentarsi che c'erano addebiti non
suoi.
Dall'interno della banca visionarono il filmato, ma *non potevano* dire al
cliente "Quei soldi te li ha fregati tuo figlio".
Si cercò di farglielo capire (sicuro di aver sempre avuto la tessera al
seguito? Non è che qualcuno in casa potrebbe avergliela momentaneamente
sottratta? Eccetera).
Quello non volle capire (Ah, le banche, tutte ladre...), e fece denuncia.
Il magistrato, o chi per esso, chiese lumi alla banca, il filmato fu
subito sequestrato, la banca fu autorizzata a far vedere *alle forze
dell'ordine* il materiale videoregistrato.
E quindi venne fuori chi era il colpevole ...
Post by Francesco Potorti`Perché mai dovrebbe essere un'assurdità quella della telecamera che
inquadra lo sportello bancomat?
Infatti, non è quella l'assurdità.
E' assurda la telecamera che inquadri "solo" la feritoia di erogazione.
In tivvù ogni tanto fanno vedere i filmati dei malviventi che fanno le
rapine: avete notato che qualità infima hanno tali registrazioni?
Che telecamere ad alta definizione servirebbero per inquadrare, da una
certa distanza, la feritoia di erogazione?
E poi, cosa più importante: a *cosa* servirebbe?
Spiego un altro punto.
Ogni bancomat ha un cosiddetto "giornale di fondo", sia elettronico che
cartaceo.
Ebbene, *qualsiasi* cosa faccia viene registrata.
Inserite la tessera, poi vi rendete conto che non è la vostra ma quella di
vostra moglie e ve la fate rendere, senza neanche digitare il PIN?
Il bancomat annota che è stata inserita la tessera n. 123456 e che
l'operazione è stata interrotta prima della digitazione del PIN.
Inserite la vostra tessera, sbagliate il PIN perchè siete distratti, ma al
secondo tentativo ce la fate?
Il bancomat ricorderà:
ore 16,23,00 inserita tessera 123456
ore 16,23,05 inserito un Pin
ore 16,23,06 verificato il Pin, errato
ore 16,23,10 segnalato a schermo che il PIN è errato
ore 16,23,15 inserito nuovo PIN
ore 16,23,20 verificato il pin, corretto
ore 16,23,22 presentata schermata per operazioni ammissibili
ore 16,23,27 chiesti 100 euro
ore 16,23,30 verificata giacenza sulla carta per 100 euro
ore 16,23,35 presi dal cassetto 1 10 euro, dal 2 40 euro, dal 3 50 euro.
ore 16,23,40 presentati 1 bb da 10, 2 da 20 e 1 da 50 in feritoia di
erogazione
ore 16,23,45 il cliente preleva i soldi
ore 16,23,50 chiedo "Deve fare altro?"
eccetera
Se la sequanza "salta", quindi non eroga i soldi o si frega la tessera,
SEMPRE, il bancomat se ne accorge e lo segnala.
Unico caso, estremamente raro, ma possibile: la corrente manca non appena
inserita la tessera, ma prima che il bancomat legga la carta.
In questo caso, *ma solo in questo caso* l'omino domani troverà
nell'apparecchiatura una tessera, e il bancomat non si ricorderà di averla
trattenuta.
Ciao ciao.
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
.. tratta di soldi e spero vi interessi ...
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it