Discussione:
Domanda: Postepay è compatibile con il tracciamento dei movimenti bancari?
(troppo vecchio per rispondere)
Zaragosta
2007-07-17 13:08:59 UTC
Permalink
Ieri un piccolo cliente, un privato, siccome siamo distanti mi ha
chiesto di pagarmi facendomi una ricarica su una carta postepay (che al
momento non ho neppure), forse perché non ha un conto corrente.

Ho una partita iva, fatturo tutto e so che con l'ultima finanziaria
tutti i movimenti e i pagamenti ricevuti devono essere movimenti
tracciabili attraverso il sistema bancario e postale.

Posso accettare un pagamento su carta postepay? E' un movimento ammesso?
Oppure passo per uno che vuole fare nero?

Grazie per la risposta.
Bob the Builder
2007-07-17 17:46:04 UTC
Permalink
Bellissima domanda, spero che qualcuno che ne sappia piu' di me ti sappia
dare una risposta sicura.

La tua domanda infatti me la sono fatta anch'io tempo fa e da quel che ne
ho concluso (ma purtroppo non ne sono sicuro al 100%) la risposta e' no:
la Postepay non e' un conto bancario ne' postale, per cui se il cliente ti
fa la ricarica e' come se ti abbia dato contante, percio' sarebbe come
nero.

L'ideale sarebbe che il tuo cliente sia registrato con Paypal (magari
tramite la sua postepay). Se ti ha chiesto di farti una ricarica online,
evidentemente e' uno che ne capisce di internet, per cui e' possibilissimo
che lo sia.

In tal caso tu registri il tuo conto bancario con Paypal e il suo
pagamento Paypal va sul tuo conto bancario, cosi' piu' bianco non si puo'.

Ma, come detto prima, spero che qualcun altro risponda alla tua domanda.


Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Potorti`
2007-07-17 19:01:18 UTC
Permalink
Post by Zaragosta
Ieri un piccolo cliente, un privato, siccome siamo distanti mi ha
chiesto di pagarmi facendomi una ricarica su una carta postepay (che al
momento non ho neppure), forse perché non ha un conto corrente.
Ho una partita iva, fatturo tutto e so che con l'ultima finanziaria
tutti i movimenti e i pagamenti ricevuti devono essere movimenti
tracciabili attraverso il sistema bancario e postale.
Posso accettare un pagamento su carta postepay? E' un movimento ammesso?
Oppure passo per uno che vuole fare nero?
Credo la seconda. La ricarica su postepay è come se la facessi tu
stesso, non ha motivazione e non è facilmente tracciabile. Infatti chi
vuol fare cose in nero usa postepay, e Ebay scoraggia esplicitamente
l'utilizzo di postepay: non garantisce il venditore perché deve dare il
suo numero in giro, non garantisce il compratore perché non c'è
motivazione. Non dà la garanzia di una carta di credito perché il
servizio di rimborso è mal funzionante.
Puchino
2007-07-17 21:53:13 UTC
Permalink
Post by Zaragosta
Ieri un piccolo cliente, un privato, siccome siamo distanti mi ha
chiesto di pagarmi facendomi una ricarica su una carta postepay (che al
momento non ho neppure), forse perché non ha un conto corrente.
Ho una partita iva, fatturo tutto e so che con l'ultima finanziaria
tutti i movimenti e i pagamenti ricevuti devono essere movimenti
tracciabili attraverso il sistema bancario e postale.
Chi dice questo? Tale discorso vale solo ed esclusivamente per i
professionisti, i quali a partire da certi importi(incassi) hanno l'obbligo
di ricevere un pagamento tracciato con assegno o bonifico. Per le società
poi il discorso è un altro....
Inoltre che sia la Postepay il mezzo di pagamento non vedo quale sia il
problema. Tu emetti fattura? Perfetto, che i soldi te li diano di persona,
li mandino per posta in una busta, ti ricarichino la postepay dove sta
l'evasione? Ebay scoraggia questo pagamento perchè a mio avviso riduce gli
introiti che avrebbe con paypal..... Le truffe ci sono ovunque, alla fine se
si viene truffati con la postepay basta fare le denunce e si portano allo
scoperto i ladri!! Inoltre non credo che tale carta aiuti l'evasione, anzi,
chi apre una carta deve consegnare un codice fiscale se non erro, se questo
avviene ed il fisco vuole fare un accertamente, dal codice fiscale viene a
conoscenza dei tuoi conti, carte di credito, ecc.... a quel punto questi
presunti evasori dovrebbero giustificare come mai ci sono tante e tante
ricariche di terzi........
dmax
2007-09-01 03:19:34 UTC
Permalink
Post by Puchino
Tu emetti fattura? Perfetto, che i soldi te li diano di
persona, li mandino per posta in una busta, ti ricarichino la
postepay dove sta l'evasione?
Se il pagamento supera i 1000 euro credo sia obbligatorio, per talune
categorie professionali, il pagamento tracciabile.

PS: postepay non è tracciabile, al max mandagli un vaglia.
--
dmax
Dildolo
2007-09-03 09:35:46 UTC
Permalink
Post by dmax
PS: postepay non è tracciabile, al max mandagli un vaglia.
Sicuro? So che chiedono il codice fiscale a chiunque effetti ricariche
di carte postepay (o solo se non ne è l'intestatario? ad ogni modo il
risultato è il medesimo).

Loading...