Discussione:
data valuta accredito stipendio
(troppo vecchio per rispondere)
boxxo
2004-09-11 19:28:48 UTC
Permalink
Salve,
ho notato che ad agosto, la mia banca ha ricevuto l'accredito di
stipendio dalla banca 'cassiere' della mia ditta con 4 giorni 'strani'...

Domanda 1): perche' in quest'ultimo stipendio la 'data operazione' e'
del 26/08 mentre la 'data valuta' e' del 30/08? Questo lo notato perche'
i mesi precedenti la differenza delle due date era di 1 giorno.

Domanda 2): chi e' che si prende la valuta del 27/08, 28/08, 29/08?
la banca 'cassiere' (ossia la mia ditta?) oppure la mia banca?
Insomma,... qualcuno pur prendera' questi interessi (io purtroppo no...
:-( ).

Esiste una normativa che obbliga le banche italiane ad accreditare le
somme con causale 'stipendio' per lo meno nell'arco di 24 ore?

Grazie.
Alberto Boselli
2004-09-12 08:24:26 UTC
Permalink
Post by boxxo
Domanda 2): chi e' che si prende la valuta del 27/08, 28/08, 29/08?
la banca 'cassiere' (ossia la mia ditta?) oppure la mia banca?
Insomma,... qualcuno pur prendera' questi interessi (io purtroppo no...
:-( ).
La data operazione non c'entra nulla con gli interessi. La tua valuta
e' 30/8, quella della tua ditta non la sai. Solo sulla differenza tra
queste due date le banche guadagnano gli interessi.
Il 26/8 e' quando la banca ha registrato l'operazione applicando la
valuta che le e' stata comunicata dalla tua ditta (tramite la sua
banca).
Ma gli altri mesi qual era la valuta ? (intendo quale giorno del mese)
Ad esempio, per me e' sempre il 10, anche se la data operazione varia
dal 10 al 12 (circa) a seconda dei casi.
Post by boxxo
Esiste una normativa che obbliga le banche italiane ad accreditare le
somme con causale 'stipendio' per lo meno nell'arco di 24 ore?
No.
--
Alberto Boselli - Italy
Carlo
2004-09-12 10:12:26 UTC
Permalink
Post by boxxo
Salve,
ho notato che ad agosto, la mia banca ha ricevuto l'accredito di stipendio
dalla banca 'cassiere' della mia ditta con 4 giorni 'strani'...
cosa intendi per strani??
Post by boxxo
Domanda 1): perche' in quest'ultimo stipendio la 'data operazione' e' del
26/08 mentre la 'data valuta' e' del 30/08?
Perche' probabilemente la tua ditta ha effettuato i bonifici prima
delle altre volte.
Il 26/08 e' il giono nel quale e' avvenuta la registrazione contabile
sul tuo c/c,
il 30/08 e' il giorno dal quale sono disponibili e dal quale iniziano a
maturare gli interessi.
Post by boxxo
Questo lo notato perche' i mesi
precedenti la differenza delle due date era di 1 giorno.
Poco importa, quella che conta e' la valuta.
In molti casi addirittura i bonifici arrivano contabilizzati con data
futura
rispetto a quella di valuta.
Post by boxxo
Domanda 2): chi e' che si prende la valuta del 27/08, 28/08, 29/08?
la banca 'cassiere' (ossia la mia ditta?) oppure la mia banca?
Insomma,... qualcuno pur prendera' questi interessi (io purtroppo no... :-(
).
Certo sia la banca che ha effettuato il bonifico e sia la banca che lo
riceve.
I gg che si "spartiscono" sono quelli tra la valuta a te concessa e
quella di addebito
della ditta nella quale lavori.
Post by boxxo
Esiste una normativa che obbliga le banche italiane ad accreditare le somme
con causale 'stipendio' per lo meno nell'arco di 24 ore?
Che io sappia no. Gli ordini di bonifico anche se per stipendi, nel
momento in cui
non vi e' disponibilità di fondi in c/c possono essere rifiutati e non
eseguiti.
Quindi a maggior ragione presumo che non vi sia nessun obbligo.
--
cordialmente

Carlo

*************************************************************************
"Per salire i mercati hanno bisogno di volumi, ma per scendere possono
semplicemente crollare
sotto il proprio peso, senza che i volumi aumentino necessariamente".
Edwards
*************************************************************************
boxxo
2004-09-12 19:52:40 UTC
Permalink
Post by Carlo
cosa intendi per strani??
Negli stipendi precenti la differenza tra la 'data operazione' e la
'data valuta' era di 1 giorno.. per i 4 giorni mi sembravano 'strani' ;-)
Post by Carlo
Certo sia la banca che ha effettuato il bonifico e sia la banca che lo
riceve.
I gg che si "spartiscono" sono quelli tra la valuta a te concessa e
quella di addebito
della ditta nella quale lavori.
Quindi maggiore e' il numero dei giorni tra la 'data valuta' e la 'data
operazione' e' maggiore sono gli interessi che le due banche si
dividono ?
Ma per legge, non esiste un limite massimo di giorni?
Post by Carlo
non vi e' disponibilità di fondi in c/c possono essere rifiutati e non
eseguiti.
Ok. Ma se esiste la data operazione, questo vuol dire che questa e'
andata a buon fine, e quindi che i fondi erano disponibili? Oppure
esiste la data operazione ma poi i soldi non sono stati trasmessi dalla
banca della mia ditta alla mia banca, per mancanza di fondi?

Grazie per la tua risposta.
Carlo
2004-09-13 07:48:49 UTC
Permalink
Ok. Ma se esiste la data operazione, questo vuol dire che questa e' andata a
buon fine, e quindi che i fondi erano disponibili?
Certo, altrimenti il bonifico non l'avrebbero eseguito.
Oppure esiste la data
operazione ma poi i soldi non sono stati trasmessi dalla banca della mia
ditta alla mia banca, per mancanza di fondi?
L'importante e' che a te arrivino con la valuta esatta (quindi giorno
di pagamento).
Ai fini del calcolo degli interessi a te poco importa quando
l'operazione viene
regolata in c/c (data contabile).
--
cordialmente

Carlo

*************************************************************************
"Per salire i mercati hanno bisogno di volumi, ma per scendere possono
semplicemente crollare
sotto il proprio peso, senza che i volumi aumentino necessariamente".
Edwards
*************************************************************************
Alberto Boselli
2004-09-13 09:28:19 UTC
Permalink
Post by boxxo
Quindi maggiore e' il numero dei giorni tra la 'data valuta' e la 'data
operazione' e' maggiore sono gli interessi che le due banche si
dividono ?
NO. Ti abbiamo risposto in tre, le hai lette le risposte ?!?!
Il guadagno delle banche e' dato dalla differenza tra la valuta
dell'accredito (a te) e la valuta dell'addebito (alla tua ditta) che tu non
puoi conoscere.
La data operazione non ha nulla a che fare con gli interessi. Rappresenta
solo il giorno in cui e' stata registrata l'operazione.

Ripeto: trattandosi di stipendi, l'importante e' che a te sia garantita la
data valuta stabilita dal contratto (nel mio caso il 10 del mese, nel tuo
l'ultimo giorno??). Il resto se lo vede l'azienda con la banca. In pratica
gli interessi li paga l'azienda.

Chiaro?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

ernie
2004-09-12 17:45:15 UTC
Permalink
Post by boxxo
Salve,
ho notato che ad agosto, la mia banca ha ricevuto l'accredito di
stipendio dalla banca 'cassiere' della mia ditta con 4 giorni 'strani'...
Domanda 1): perche' in quest'ultimo stipendio la 'data operazione' e'
del 26/08 mentre la 'data valuta' e' del 30/08? Questo lo notato perche'
i mesi precedenti la differenza delle due date era di 1 giorno.
Perchè c'erano in mezzo il sabato e la domenica, che in genere non vengono
conteggiati e rimangono alle banche.
Post by boxxo
Domanda 2): chi e' che si prende la valuta del 27/08, 28/08, 29/08?
la banca 'cassiere' (ossia la mia ditta?) oppure la mia banca?
Probabile entrambe.

Ciao ernie
Post by boxxo
Insomma,... qualcuno pur prendera' questi interessi (io purtroppo no...
:-( ).
Esiste una normativa che obbliga le banche italiane ad accreditare le
somme con causale 'stipendio' per lo meno nell'arco di 24 ore?
Grazie.
[ADMIN]
2004-09-12 19:07:30 UTC
Permalink
Post by ernie
Ciao ernie
Post by boxxo
Insomma,... qualcuno pur prendera' questi interessi (io purtroppo no...
:-( ).
Piccola lezione di quoting.
Per quotare correttamente è indispensabile eliminare dal messaggio cui si
vuole rispondere le parti che non sono indispensabili alla comprensione di
ciò che si intende comunicare.
Dai messaggi precedenti, risulta che ernie ha il vezzo di lasciare *dopo* la
propria firma del quoting residuo, con brani del post originale che non
interessano e non sono di nessuna utilità.
E' sbagliato...
--
Saluti. [ADMIN]
moderaieban#@t#virgilio.it
mail esatta nel "From"
follow/up it.news.moderazione
Continua a leggere su narkive:
Loading...