Uastasi
2007-03-28 07:31:22 UTC
Ciao a tutti,
con al mia ragazza ci apprestiamo all'acquisto di una prima casa (x
Entrambi), cointestando mutuo ed immobile, possibilmente mantenendo 2
conti correnti separati.
Onestamente faccio difficoltà a capire se un mutuo cointestato,
essendo tale abbia bisogno "esclusivamente" di un conto corrente
cointestato.
Inoltre mi pare di aver capito che la rata del mutuo nn deve superare
1/3 dello stipendio. Allora mi chiedo, sempre nel caso di mutuo
cointestato, se la banca considererà l'1/3 di uno stipendio oppure
essendo cointestato, l'1/3 della somma dei 2 stipendi?
La banca con cui avrò il mutuo "cointestato" potrà ripartire la rata
al 50% sui 2 conti correnti? Altrimenti dovrò effettuare un bonifico
mensile (~ 5 euro a bonifico).
grazie
con al mia ragazza ci apprestiamo all'acquisto di una prima casa (x
Entrambi), cointestando mutuo ed immobile, possibilmente mantenendo 2
conti correnti separati.
Onestamente faccio difficoltà a capire se un mutuo cointestato,
essendo tale abbia bisogno "esclusivamente" di un conto corrente
cointestato.
Inoltre mi pare di aver capito che la rata del mutuo nn deve superare
1/3 dello stipendio. Allora mi chiedo, sempre nel caso di mutuo
cointestato, se la banca considererà l'1/3 di uno stipendio oppure
essendo cointestato, l'1/3 della somma dei 2 stipendi?
La banca con cui avrò il mutuo "cointestato" potrà ripartire la rata
al 50% sui 2 conti correnti? Altrimenti dovrò effettuare un bonifico
mensile (~ 5 euro a bonifico).
grazie