Discussione:
assegno non coperto ma incassato dopo
(troppo vecchio per rispondere)
backup
2006-11-23 19:23:26 UTC
Permalink
Se faccio un assegno con la data di oggi, non avendo soldi a sufficienza sul
c/c, ma mi accordo col beneficiario di incassarlo per es. dopo 10 giorni, ed
il decimo giorno l'assegno ha la copertura adeguata, viene incassato
normalmente? PAgo interessi passivi?
Max max
2006-11-23 21:18:20 UTC
Permalink
Post by backup
il decimo giorno l'assegno ha la copertura adeguata, viene incassato
normalmente ?

Post by backup
PAgo interessi passivi ?
Se le tue condizioni di conto sulla valuta, come comunemente accade, sono
data emissione assegno sì

Max max
Gianp
2006-11-25 18:09:49 UTC
Permalink
Max max wrote:
[cut]
Post by Max max
Post by backup
PAgo interessi passivi ?
Se le tue condizioni di conto sulla valuta, come comunemente accade,
sono data emissione assegno sì
Cioè se si emetto un assegno con data 01/12/2006 e chi ha il titolo lo va a
incassare ad es. il 20/12/2006 dovrei pagare interessi passivi? da che
giorno? da quando spira il termine per il protesto...?

Spiega per favore :) non sapevo l'esistenza di questa condizione
Grazie 1000
Gianp
Max max
2006-11-26 11:47:16 UTC
Permalink
Post by Gianp
Cioè se si emetto un assegno con data 01/12/2006 e chi ha il titolo lo va
a incassare ad es. il 20/12/2006 dovrei pagare interessi passivi ?
Se le tue condizioni di conto corrente per gli assegni che emetti sono
valuta data di emissione la valuta sarà al 1/12/2006 con la conseguenza che
se da tale data a quella di addebito effettivo non avevi abbastanza valuta
sul conto la tua banca ti addebiterà nel conguaglio degli interessi gli
interessi passivi al tasso previsto nel tuo conto. La valuta determina
unicamente la decorrenza degli interessi passivi ed attivi sulle operazioni
registrate nel conto.
Una netta minoranza di conti correnti con condizioni particolari hanno
invece come valuta per gli assegni emessi data di negoziazione.
Post by Gianp
da quando spira il termine per il protesto...?
Questo non è regolato dalle condizioni contrattuali ma dalle legge, quindi
decorre sempre dalla data di emissione.
Così come eventuali problemi di assegno scoperto se presentato nei termini
sono legati, sempre dalla legge, alla mancanza di fondi alla data di
presentazione.
Post by Gianp
non sapevo l'esistenza di questa condizione
Per la valuta ? Le condizioni economiche sono riportate periodicamente
anche nel documento di sintesi che ti manda la tua banca.

Max max
Gianp
2006-11-26 15:19:06 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Gianp
Cioè se si emetto un assegno con data 01/12/2006 e chi ha il titolo
lo va a incassare ad es. il 20/12/2006 dovrei pagare interessi
passivi ?
Se le tue condizioni di conto corrente per gli assegni che emetti sono
valuta data di emissione la valuta sarà al 1/12/2006 con la
conseguenza che se da tale data a quella di addebito effettivo non
avevi abbastanza valuta sul conto la tua banca ti addebiterà nel
conguaglio degli interessi gli interessi passivi al tasso previsto
nel tuo conto.
Innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione :) sempre gentile!

Riepilogo:
Quindi se emetto un assegno di 100 euro con data 1/12/06 ma nel conto quel
giorno ho solo 50 euro, chiedo la cortesia a chi ho dato l'assegno di
incassarlo qualche giorno dopo allora dall'1/12/06 al giorno della
negoziazione pago interessi passivi, per il tasso stabilito
contrattualmente, per i restanti 50 euro?
Ho capito bene?

Grazie di nuovo
Gianp

p.s. non sapete quanto è formativo per me, che lavoro da poco nel settore,
questo ng. non mi stancherò mai di elogiarvi tutti. :)
Sparrow
2006-11-26 17:18:33 UTC
Permalink
Gianp wrote:
[cut]
Post by Gianp
Quindi se emetto un assegno di 100 euro con data 1/12/06 ma nel conto
quel giorno ho solo 50 euro, chiedo la cortesia a chi ho dato
l'assegno di incassarlo qualche giorno dopo allora dall'1/12/06 al
giorno della negoziazione pago interessi passivi, per il tasso
stabilito contrattualmente, per i restanti 50 euro?
Non c'entra la data di negoziazione per il calcolo dello scoperto, sul quale
saranno addebitati gli interessi.
L'assegno ti sara' addebitato con valuta pari alla data d'emissione.
Quindi, facendo riferimento al tuo esempio, pagherai gli interessi passivi
dal 1/12/06 (data in cui sarai "sotto" di 50 eur), fino a quando il tuo
conto non sara' piu' con saldo negativo.
Oltre agli interessi passivi, pero' con molta probabilita' ti sara'
addebitata anche una commissione sul massimo scoperto, che potrebbe essere
di gran lunga superiore.
Se tu effettuassi un versamento sul tuo conto di 50 eur per contanti il
2/12/06 (se la tua banca fosse aperta di sabato), o ti pervenisse un
bonifico dello stesso importo con valuta beneficiario di pari data, gli
interessi saranno dovuti dunque per un solo giorno (oltre alla c.m.s. di cui
sopra).

Loading...