Discussione:
IwBank: nuovo pin1
(troppo vecchio per rispondere)
GbMax78
2008-01-20 14:31:04 UTC
Permalink
Salve,

forse sarà capitato anche ad altri clienti IwBank di ricevere in via
cartacea una lettera con il nuovo pin e la segnalazione che a breve
verrà attivato gratuitamente il token.

Bene anzi male visto che sbagliando per piu' di tre volte a digitare il
nuovo codice l'utenza viene bloccata come accaduto a me anche se tale
procedura mi sembra non venga menzionata da nessuna parte.

Per evitare che altri cadano nel mio stesso errore al momento
dell'attivazione per pin in chiaro si intende il codice numerico esterno
alla busta, successivamente verrà chiesto di digitare alcune cifre del
nuovo pin1, sperando che siano leggibili e decifrabili, e altre cifre a
caso del pin2

Infine bisogna ri-personalizzare le password di accesso e quelle
dispositive, nel mio caso la "tastiera virtuale" per poter digitare i
codici cliccando sui bottoni a video non ha funzionato...

Saluti ! :)
GbMax78
Neask
2008-01-20 16:10:15 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Bene anzi male visto che sbagliando per piu' di tre volte a digitare il
nuovo codice l'utenza viene bloccata come accaduto a me anche se tale
procedura mi sembra non venga menzionata da nessuna parte.
Per evitare che altri cadano nel mio stesso errore
[cut]

Io ho ricevuto per la seconda volta il codice PIN1 perché non riuscivo ad
attivarlo. Adesso ancora non ci riesco. Quando faccio la procedura di
attivazione in cui mi richiede di inserire il codice numerico sulla busta
non me lo accetta e mi dà il seguente errore:

Codice cliente annullato (troppi tentativi di accesso falliti).



Ho chiamato l'operatore IW Bank e mi ha detto che domani mi contatteranno
per sbloccare la situazione. La cosa strana che ho notato, comunque, è che
al PRIMO tentativo di inserimento di suddetto codice mi ha dato quella
tipologia di errore, come se avessi fatto tentativi precedenti, il che non
è. Non sarà che qualche stronzo conosce la mia password di accesso come
avcount IWBank?

saluti Neask
GbMax78
2008-01-20 18:23:16 UTC
Permalink
Post by Neask
Ho chiamato l'operatore IW Bank e mi ha detto che domani mi contatteranno
per sbloccare la situazione. La cosa strana che ho notato, comunque, è che
al PRIMO tentativo di inserimento di suddetto codice mi ha dato quella
tipologia di errore, come se avessi fatto tentativi precedenti, il che non
Beh... la cosa che ho notato io è che, anche se non segnalato, dopo un
certo numero di errori nella digitazione dei codici si attivano dei
blocchi che possono essere rimossi solo chiamando il numero verde,
digitando numeri del pin1, del pin2 per accedere infine al menu' di
sblocco premendo il tasto 1.

Non vorrei che avendo tu richiesto un altro pin1 magari non ti abbiano
disattivato/attivato qualcosa del precedente anche perchè certe
procedure credo che non avvengano per automatismi e magari qualche
operatore sul tuo profilo cliente s'è dimenticato di "riattivarti"
qualcosa !
Post by Neask
è. Non sarà che qualche stronzo conosce la mia password di accesso come
avcount IWBank?
Beh... questo dovresti saperlo tu prima di altri ! :) Come già postato
tempo fà ci sono passaggi che garantiscono un'ottima percentuale di
sicurezza del proprio computer come l'installazione di firewall,
antivirus, anti spyware o s.o. piu' robusti rispetto ai "classici" MS ma
qui andiamo [OT] e quindi mi fermo ! :)

Saluti.
GbMax78
Neask
2008-01-20 18:40:42 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Beh... la cosa che ho notato io è che, anche se non segnalato, dopo un
certo numero di errori nella digitazione dei codici si attivano dei
blocchi che possono essere rimossi solo chiamando il numero verde,
digitando numeri del pin1, del pin2 per accedere infine al menu' di
sblocco premendo il tasto 1.
Io ho chiamato il numero verde, mi hanno fatto tutte le domande possibili
per l'accertamento della mia identità,e poi l'operatore mi ha detto che mi
richiameranno loro domani per sbloccare la situazione, quindi niente di
risolvibile nell'immediato purtroppo.
Post by GbMax78
Non vorrei che avendo tu richiesto un altro pin1 magari non ti abbiano
disattivato/attivato qualcosa del precedente anche perchè certe procedure
credo che non avvengano per automatismi e magari qualche operatore sul tuo
profilo cliente s'è dimenticato di "riattivarti" qualcosa !
Questo può essere, però dovrebbero stare un po' più attenti eh...
Post by GbMax78
Post by Neask
è. Non sarà che qualche stronzo conosce la mia password di accesso come
avcount IWBank?
Beh... questo dovresti saperlo tu prima di altri ! :) Come già postato
tempo fà ci sono passaggi che garantiscono un'ottima percentuale di
sicurezza del proprio computer come l'installazione di firewall,
antivirus, anti spyware o s.o. piu' robusti rispetto ai "classici" MS ma
qui andiamo [OT] e quindi mi fermo ! :)
Sì, ho NIS 2007 aggiornato ma ho notato che non è molto attendibile, perché
più volte mi sono ritrovato a formattare il nb dopo un download senza che
NIS avesse rilevato alcunché...

ciao Neask
GbMax78
2008-01-21 18:37:32 UTC
Permalink
Post by Neask
Sì, ho NIS 2007 aggiornato ma ho notato che non è molto attendibile, perché
più volte mi sono ritrovato a formattare il nb dopo un download senza che
NIS avesse rilevato alcunché...
Scrivo due righe [OT] che potrebbero però esser utili sia a te che ad
altri, ci sono ottimi n.g. legati alla sicurezza come
it.comp.sicurezza.varie anche se un pò generale trovi molte info utili
poi ci sono pure quelli specifici legati al s.o. che utilizzi come MS,
Linux, Mac etc.

Personalmente, per i s.o. MS, ho abbandonato da anni i prodotti Norton
nello specifico per la mia rete aziendale oltre che per amici, parenti
conoscenti e clienti, nulla di personale contro Peter Norton però ho
avuto molti/troppi feedback negativi per cosi' dire dai "miei utenti" ! :)

Saluti e scusate ancora per l'[OT] ! :)
GbMax78
Neask
2008-01-21 20:09:08 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Personalmente, per i s.o. MS, ho abbandonato da anni i prodotti Norton
nello specifico per la mia rete aziendale oltre che per amici, parenti
conoscenti e clienti, nulla di personale contro Peter Norton però ho avuto
molti/troppi feedback negativi per cosi' dire dai "miei utenti" ! :)
Non credo che il moderatore di questo ng me la passi, ma quale antivirus,
anti-hacker e compagnia bella consigli per gestire al meglio la sicurezza
nel web, compresa quella riguardo la protezione delle password di accesso a
siti bancari online come IW Bank?

ciao Neask
Mamo (R)
2008-01-22 08:34:30 UTC
Permalink
Post by Neask
Non credo che il moderatore di questo ng me la passi, ma quale antivirus,
anti-hacker e compagnia bella consigli per gestire al meglio la sicurezza
nel web, compresa quella riguardo la protezione delle password di accesso a
Nessuno.
Ma solo alcuni comportamenti.
Se ritrovo velocemente la sintesi fatta tempo addietro, la riposto.
Ad esempio, mai aprire collegamenti contemporanei; cambiare con frequenza le
password...




Saluti, Mamo.
--
Conoscere i corretti comportamenti da tenere,
è il miglior modo per frequentare i newsgroup.
Inizia a leggere qualcosa: http://wiki.news.nic.it/AiutoComposizione
GbMax78
2008-01-22 13:14:08 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Nessuno.
Ma solo alcuni comportamenti.
In effetti la cura definitiva per ogni tipo di male informatico non
esiste, prima di tutto occorre informarsi e questo non è il n.g. adatto
a trattare l'argomento, ce ne sono tantissimi altri che fanno a questo
caso basta cercare anche nei vecchi post di google.
Post by Mamo (R)
Se ritrovo velocemente la sintesi fatta tempo addietro, la riposto.
Ad esempio, mai aprire collegamenti contemporanei; cambiare con frequenza le
password...
Siamo comunque [OT] con questo argomento e invito i presenti a
continuarlo negli appositi luoghi o eventualmente a riaprire un nuovo
post che, a mio avviso, potrebbe essere molto utile ed interessante
considerando l'evoluzione dalla banca tradizionale verso la gestione
on-line.

Saluti.
GbMax78
MarcoGE
2008-01-22 16:35:28 UTC
Permalink
quale antivirus, anti-hacker e compagnia bella consigli per gestire al meglio
la sicurezza nel web, compresa quella riguardo la protezione delle password
di accesso a siti bancari online come IW Bank?
a beneficio di tutti cooro che usano un conto online, mi permetto di
suggerire il gestore di password "Keepass" (freeware) magari su
chiavetta USB, antivirus Antivir PE (free per uso personale), Ad-aware
2007 per gli spyware e Ccleaner per "ripulire" da MRU etc.
scusate l'OT
--
La *nuova moneta commemorativa* del Vaticano
su http://marcoge.splinder.com
MarcoGE
2008-01-20 17:33:49 UTC
Permalink
forse sarà capitato anche ad altri clienti IwBank di ricevere in via cartacea
una lettera con il nuovo pin
no, ed è proprio questo che mi preoccupa: che manchino 10 giorni
lavorativi (la posta arriva anche il sabato) alla fine del mese e che
-se ho ben capìto- si debba procedere al cambio entro fine mese...
--
I francobolli di *San Marino*
su http://marcoge.splinder.com
Neask
2008-01-20 18:13:18 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
no, ed è proprio questo che mi preoccupa: che manchino 10 giorni
lavorativi (la posta arriva anche il sabato) alla fine del mese e che -se
ho ben capìto- si debba procedere al cambio entro fine mese...
Eh? Vorresti dire che ogni mese sei costretto a farti inviare tramite posta
un nuovo PIN da attivare? Mah... sarà che lo uso poco il conto IW Bank ma a
me non pare sia così. Se mi sbaglio correggetemi, grazie.

ciao Neask
MarcoGE
2008-01-21 09:34:21 UTC
Permalink
Post by Neask
Eh? Vorresti dire che ogni mese sei costretto a farti inviare tramite posta
un nuovo PIN da attivare?
No no, fanno il cambio del PIN1 a tutti i clieti e danno il token a chi
ancora non lo ha entro il 01 Febbraio 2008, una tantum!
--
Conservare ed usare *in totale sicurezza* le password su internet
comprese quelle per conti correnti, carte di credito etc?
Leggi come su http://marcoge.splinder.com
Neask
2008-01-21 17:48:24 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
No no, fanno il cambio del PIN1 a tutti i clieti e danno il token a chi
ancora non lo ha entro il 01 Febbraio 2008, una tantum!
Fiuu... mi era preso un colpo, con tutto quello che ho tribolato negli
ultimi tempi per attivare un PIN :-)

ciao Neask
Giovine
2008-01-23 11:47:04 UTC
Permalink
Post by Neask
Post by MarcoGE
no, ed è proprio questo che mi preoccupa: che manchino 10 giorni
lavorativi (la posta arriva anche il sabato) alla fine del mese e che -se
ho ben capìto- si debba procedere al cambio entro fine mese...
Eh? Vorresti dire che ogni mese sei costretto a farti inviare tramite posta
un nuovo PIN da attivare?
Uhmmm abbiamo letto lo stesso messaggio?? Deve attivare QUEL pin1 (non
uno al mese, dove l'hai letto??) entro gennaio, fine!
Post by Neask
Mah... sarà che lo uso poco il conto IW Bank ma a
me non pare sia così. Se mi sbaglio correggetemi, grazie.
Ma infatti non e' cosi', non l'ha scritto/detto nessuno (ehm tranne
te)
Neask
2008-01-23 14:23:53 UTC
Permalink
Post by Giovine
Uhmmm abbiamo letto lo stesso messaggio?? Deve attivare QUEL pin1 (non
uno al mese, dove l'hai letto??) entro gennaio, fine!
Uhmm... temo che abbiamo letto proprio lo stesso messaggio, ed io ho voluto
chiedere ulteriori chiarimenti perché da quel messaggio non si capisce
affatto che ci si riferisce al solo mese di gennaio, quindi è stato bene
avere specificato. Sai, io amo la chiarezza, tu evidentemente anche, ma ma
altrettanto evidentemente le informazioni le avevi già raccolte altrove.

Neask

Tabris
2008-01-21 15:04:56 UTC
Permalink
Oltre a questo problema del pin, io che ho appena attivato un altro c/c
cointestato non ti dico che casino...in pratica solo ora ho capito che il
pin 1 e 2 che danno quando apri un nuovo conto è relativo alla persona
cointestataria del conto stesso. Il pin 1 e 2 miei rimangono gli stessi di
quando ho aperto il vecchio conto anni fa, nonostante si stia parlando di
nuovo conto...
GbMax78
2008-01-22 18:24:45 UTC
Permalink
Post by Tabris
cointestataria del conto stesso. Il pin 1 e 2 miei rimangono gli stessi di
quando ho aperto il vecchio conto anni fa, nonostante si stia parlando di
nuovo conto...
Beh... sarò ignorante io però noto che con alcune banche, nel caso
specifico IwBank, spesso manchi chiarezza su situazioni che stanno alla
base del servizio come la gestione dei codici pin.

Di sicuro ci sarà tutto scritto da qualche parte magari nell'area delle
faq e alla fin fine sarà sempre colpa di noi utonti però certe
informazioni che sono il minimo indispensabile per la gestione del
servizio forse sarebbe meglio pubblicizzarle di piu' ! :)

Saluti.
GbMax78
Continua a leggere su narkive:
Loading...