Danielem
2006-01-17 22:44:25 UTC
Premetto che non lavoro per Unicredit nè intendo sponsorizzarla ma
soltanto descrivere come funziona il versamento di contanti e assegni
dallo sportello dei Bancomat avanzati.
Dopo aver aperto un conto corrente genius one la settimana scorsa, dopo
6 (sei) giorni (con un sabato e domenica di mezzo) mi è arrivato a casa
il bancomat internazionale e così mi sono recato in filiale (diversa da
quella in cui ho il conto) per fare questo fantomatico versamento allo
sportello bancomat (che è gratuito).
Si inserisce il bancomat e si sceglie la voce "Versamenti", poi fa
scegliere tra contanti e assegni.
Scegliendo di versare i contanti, dopo aver digitato il PIN, sul
monitor appare la scritta di inserire la mazzetta intera di banconote
(max 30 in una volta e di qualsiasi taglio) nella fessura che si
illumina (sono 2).
Successivamente la macchina li conta, se il conteggio corrisponde,
clicchiamo su "conferma" e il versamento viene fatto immediatamente
(risulta subito da internet). Se invece dovessimo riscontrare anomalie,
con l'apposito tasto i soldi vengono risputati fuori.
Per quanto riguarda gli assegni, dopo aver inserito l'assegno
nell'altra fessura (prima ci ricorda di firmarlo), questo viene
scannerizzato e la sua immagine appare sullo schermo. Il computer
chiede quindi di mettere la data di emissione e l'importo. L'addetto
poi svuoterà il cassettino contenente tutti gli assegni della giornata
(mattina e pomeriggio) e provvederà al controllo (ovvio che non posso
scrivere 20.000 euro se ne metto dentro uno da 2000 :)
Insomma mi sembra una cosa molto buona, più difficile a dirsi che a
farsi, consente di risparmiare un po' sia in termini economici che di
tempo. Quello che stupisce è che c'è gente piu giovane di me (ho 28
anni) che è talmente ottusa che preferisce fare tutto allo sportello,
anche se costa di più.... e vabbè, io pensavo che fosse questione di
tempo che la gente prima o poi si sarebbe "informatizzata" maggiormente
e invece no... amen...contenti loro..
Ad ogni modo credo sia la prima banca in italia che mette a
disposizione uno strumento del genere, strumento che fino adesso si sta
rivelando vincente perchè i conti aperti da quando esiste questo
sistema sono una valanga...
Indubbia la comodità, avrei scommesso che l'operazione sarebbe
risultata dopo qualche giorno su internet e invece torno accasa, accedo
al mio conto ed è già lì...
State certi che se scopro spese nascoste dopo il mio ritorno in
Unicredit (ero scappato via dalla cassa di risparmio di torino perchè
non riuscivo più a sostenere le spese... folli... simil-sanpaolo..)
sarò il primo a mettere in guardia tutti quanti.
soltanto descrivere come funziona il versamento di contanti e assegni
dallo sportello dei Bancomat avanzati.
Dopo aver aperto un conto corrente genius one la settimana scorsa, dopo
6 (sei) giorni (con un sabato e domenica di mezzo) mi è arrivato a casa
il bancomat internazionale e così mi sono recato in filiale (diversa da
quella in cui ho il conto) per fare questo fantomatico versamento allo
sportello bancomat (che è gratuito).
Si inserisce il bancomat e si sceglie la voce "Versamenti", poi fa
scegliere tra contanti e assegni.
Scegliendo di versare i contanti, dopo aver digitato il PIN, sul
monitor appare la scritta di inserire la mazzetta intera di banconote
(max 30 in una volta e di qualsiasi taglio) nella fessura che si
illumina (sono 2).
Successivamente la macchina li conta, se il conteggio corrisponde,
clicchiamo su "conferma" e il versamento viene fatto immediatamente
(risulta subito da internet). Se invece dovessimo riscontrare anomalie,
con l'apposito tasto i soldi vengono risputati fuori.
Per quanto riguarda gli assegni, dopo aver inserito l'assegno
nell'altra fessura (prima ci ricorda di firmarlo), questo viene
scannerizzato e la sua immagine appare sullo schermo. Il computer
chiede quindi di mettere la data di emissione e l'importo. L'addetto
poi svuoterà il cassettino contenente tutti gli assegni della giornata
(mattina e pomeriggio) e provvederà al controllo (ovvio che non posso
scrivere 20.000 euro se ne metto dentro uno da 2000 :)
Insomma mi sembra una cosa molto buona, più difficile a dirsi che a
farsi, consente di risparmiare un po' sia in termini economici che di
tempo. Quello che stupisce è che c'è gente piu giovane di me (ho 28
anni) che è talmente ottusa che preferisce fare tutto allo sportello,
anche se costa di più.... e vabbè, io pensavo che fosse questione di
tempo che la gente prima o poi si sarebbe "informatizzata" maggiormente
e invece no... amen...contenti loro..
Ad ogni modo credo sia la prima banca in italia che mette a
disposizione uno strumento del genere, strumento che fino adesso si sta
rivelando vincente perchè i conti aperti da quando esiste questo
sistema sono una valanga...
Indubbia la comodità, avrei scommesso che l'operazione sarebbe
risultata dopo qualche giorno su internet e invece torno accasa, accedo
al mio conto ed è già lì...
State certi che se scopro spese nascoste dopo il mio ritorno in
Unicredit (ero scappato via dalla cassa di risparmio di torino perchè
non riuscivo più a sostenere le spese... folli... simil-sanpaolo..)
sarò il primo a mettere in guardia tutti quanti.
--
Danielem
Non si puo' morire dentro.... vai a morire un po' piu' in la'.
Brunello Robertetti
Danielem
Non si puo' morire dentro.... vai a morire un po' piu' in la'.
Brunello Robertetti