Enrico C
2008-10-10 16:37:28 UTC
Quando si comprano BTP o CCT in asta, non si pagano commissioni alla
Banca, giusto?
Però poi si pagherà una commissione alla banca al momento di
rivenderli, se sarà il caso, com'è possibile.
La mia domanda è: quanto fanno pagare di commissione le varie banche?
Finora, chiedendo agli sportelli, ho scoperto che
Banca Intesa San Paolo applica lo 0,25 facendo l'operazione via
Internet (dunque 25 euro su 10 mila euro di titoli) e lo 0,50 in
filiale.
Unicredit applica lo 0,50 in filiale (ma aggiungono molto vagamente
che è "trattabile" secondo gli importi).
Con Unicredit non mi pare che si possa fare via Internet, AFAIK.
Per quanto riguarda BancoPosta, leggo sul Foglio Analitico 0,35%, per
"Commissioni di esecuzione e/o ricezione e trasmissione di ordini" di
BTP, CCT e CTZ (con un minimo di euro 10,33 a operazione), credo sia
questa la voce applicabile anche alle vendite.
Anche in questo caso credo si riferisca solo alle operazioni fatte
all'ufficio, non eseguibile online.
Altri?
Banca, giusto?
Però poi si pagherà una commissione alla banca al momento di
rivenderli, se sarà il caso, com'è possibile.
La mia domanda è: quanto fanno pagare di commissione le varie banche?
Finora, chiedendo agli sportelli, ho scoperto che
Banca Intesa San Paolo applica lo 0,25 facendo l'operazione via
Internet (dunque 25 euro su 10 mila euro di titoli) e lo 0,50 in
filiale.
Unicredit applica lo 0,50 in filiale (ma aggiungono molto vagamente
che è "trattabile" secondo gli importi).
Con Unicredit non mi pare che si possa fare via Internet, AFAIK.
Per quanto riguarda BancoPosta, leggo sul Foglio Analitico 0,35%, per
"Commissioni di esecuzione e/o ricezione e trasmissione di ordini" di
BTP, CCT e CTZ (con un minimo di euro 10,33 a operazione), credo sia
questa la voce applicabile anche alle vendite.
Anche in questo caso credo si riferisca solo alle operazioni fatte
all'ufficio, non eseguibile online.
Altri?