Discussione:
Doppio addebito bancomat Intesa San Paolo
(troppo vecchio per rispondere)
v.lop
2008-09-06 22:34:00 UTC
Permalink
Salve,
mi è capitata una cosa abbastaza fastidiosa:

sono un correntista Intesa San Paolo, ed ho pagato, su bancomat Unicredit
(tesoreria dell'università) le mie tasse universitarie.
Ora mi trovo un doppio addebito dell'importo delle tasse stesse ed il conto
corrente in rosso!

A chi consigliate di rivolgermi? Intesa o Unicredit?
Preciso che è un bancomat non una carta di credito... e ciò mi ha provocato
un notevole disagio (conto prosciugato e sono in rosso addirittura!)
Vinicio Loncagni
2008-09-07 06:32:06 UTC
Permalink
ho pagato, su bancomat Unicredit le mie tasse universitarie.
Ora mi trovo un doppio addebito dell'importo delle tasse...
Finora non ho mai registrato doppi addebiti Bancomat "puliti".
Cioè, operazione regolarmente effettuata una volta e addebito arrivato
doppio.

Con il bancomat vero e proprio (il cash dispencer) non mi è mai successo.
Qualche volta, invece, sono arrivati doppi addebiti di ricariche, utenze e/o
POS.
In questi casi, quando il pagamento passa due volte, poi si scopre che
l'utente ha fatto due volte l'operazione, perchè la prima volta *sembrava*,
per motivazioni diverse, che il pagamento non fosse stato accettato.
In questi casi, il sistema bancario non può far niente, perchè è solo
intermediario.
Occorre rivolgersi quindi direttamente al beneficiario, che si ritroverà
accreditato per due volte lo stesso pagamento.
Quindi, basta chiedere alla segreteria dell'Università se a tuo nome
risultano effettuati due pagamenti dello stesso importo.

Se sei sicuro che il tuo caso non sia questo, occorre rivolgersi a
Unicredit, proprietaria del bancomat.
Dovresti recarti alla filiale più vicina e farti comunicare il recapito,
telefonico, via mail o fisico, al quale indirizzare i reclami sul
funzionamento degli apparecchi esterni alle filiali.
Se in Unicredit funziona come da me, infatti, il personale delle agenzie non
ha alcun potere sugli apparecchi esterni, che vengono gestiti centralmente
da un ufficio apposito.
Loro potranno risponderti, dopo aver verificato il log di funzionamento
dell'apparecchiatura.

Ripeto che però, in base alla mia esperienza, è molto più probabile un
doppio pagamento, piuttosto di un doppio addebito.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
v.lop
2008-09-08 10:31:08 UTC
Permalink
Sono stato in banca oggi,
a quanto pare è una (strana) procedura standard per questo genere di
pagamenti,
mi ha detto l'impiegato che il 10 il saldo si riallinea da solo....

Grazie a tutti, vi farò sapere...
Bianca
2008-09-09 21:39:44 UTC
Permalink
Post by v.lop
Sono stato in banca oggi,
a quanto pare è una (strana) procedura standard per questo genere di
pagamenti,
mi ha detto l'impiegato che il 10 il saldo si riallinea da solo....
aaahhhh... avevo capito allora...(ie. colpa della tua banca.. ;o))
Bianca
2008-09-07 15:30:34 UTC
Permalink
Post by v.lop
sono un correntista Intesa San Paolo, ed ho pagato, su bancomat Unicredit
(tesoreria dell'università) le mie tasse universitarie.
Ora mi trovo un doppio addebito dell'importo delle tasse stesse ed il
conto corrente in rosso!
Mi era capitato una volta tanto tempo fa e mi sono immediatamente rivolta
alla mia banca (nel tuo caso, ti rivolgeresti a Intesa Sanpaolo) e avevo
fatto immediatamente la segnalazione. Avrai anche una ricevuta del
pagamento. hanno controllato e mi hanno stornato la seconda operazione
perché era proprio un errore operativo. Prova a fare così subvito domani. Se
é un errore della tua banca o del provider della tua carta di credito, lo
sistemi così "in casa" e se fosse dell'Unicredito, la tua banca controlla i
flussi, e si fa rendere i soldi dall'altra banca (Unicredit). la tua
controparte però é la tua banca (chi ti ha addebitato).
Loading...