Maxonline
2006-09-02 11:43:42 UTC
Secondo Voi è corretto addebitare l'f24 spedito telematicamente su un
Deposito a risparmio inveche che su un conto corrente? I costi per il
contribuente sarebbe più bassi.
La disciplina che regola il "conto fiscale" che dice in merito?
Le coordinate bancarie di un deposito a risparmio sono uguali a quelle di un
conto corrente:
abi (5 cifre) / cab (5 cifre) / numero del rapporto (12 caratteri) / cin (un
carattere)
Rispettata quasta regola non sussistono problemi alla normalizzazione dei
flussi interbancari di addebito/accredito.
Un esempio è l'accredito delle pensioni che nella mia banca gestiamo molto
spesso su DR e non su CC (per far risparmiare il pensionato) .... la mi
banca è differente!
Deposito a risparmio inveche che su un conto corrente? I costi per il
contribuente sarebbe più bassi.
La disciplina che regola il "conto fiscale" che dice in merito?
Le coordinate bancarie di un deposito a risparmio sono uguali a quelle di un
conto corrente:
abi (5 cifre) / cab (5 cifre) / numero del rapporto (12 caratteri) / cin (un
carattere)
Rispettata quasta regola non sussistono problemi alla normalizzazione dei
flussi interbancari di addebito/accredito.
Un esempio è l'accredito delle pensioni che nella mia banca gestiamo molto
spesso su DR e non su CC (per far risparmiare il pensionato) .... la mi
banca è differente!