Discussione:
versamento anonimo
(troppo vecchio per rispondere)
ale
2008-11-30 13:31:02 UTC
Permalink
Una domanda apparentemente curiosa:
è possibile e in quale modalità fare una donazione anonima a una persona, di
cui non si conosce comunque il numero dell'eventuale conto bancario, insomma
far avere dei soldi a qualcuno assicurandosi che la riceva ma mantenendo nel
contempo la certezza dell'anonimato?
Che tipi di possibilità ci sono che non conosco a livello bancario o no?
Bianca
2008-11-30 20:14:03 UTC
Permalink
è possibile ...far avere dei soldi a qualcuno assicurandosi che la riceva
ma mantenendo nel contempo la certezza dell'anonimato?
Che tipi di possibilità ci sono che non conosco a livello bancario o no?
no, in nessuna maniera. Scherzi? Si presterebbe a tutti tipi di truffa,
riciclaggio, mafia..ugh! Se versi contanti vieni identificato. Se fai un
bonifico ci sono gli estremi del bonifico e si può rintracciare da chi
arriva facilmente. Pensa se un terrorista ti versasse dei soldi a tuo
insaputa, in che pasticcio ti metterebbe. Perché mai vuoi fare una cosa del
genere?
Devig
2008-11-30 22:25:37 UTC
Permalink
Post by Bianca
no, in nessuna maniera. Scherzi? Si presterebbe a tutti tipi di truffa,
riciclaggio, mafia..ugh! Se versi contanti vieni identificato. Se fai un
bonifico ci sono gli estremi del bonifico e si può rintracciare da chi
arriva facilmente. Pensa se un terrorista ti versasse dei soldi a tuo
insaputa, in che pasticcio ti metterebbe. Perché mai vuoi fare una cosa del
genere?
Magari non vuole che si sappia per non che il "ricevente" sappia chi
gli ha regalato i soldi...
Dipende anche da che cifra. Se "importante" magari si potrebbe passare
da una terza persona ? Che so io un notaio?
Enrico C
2008-12-02 13:52:42 UTC
Permalink
Post by Devig
Magari non vuole che si sappia per non che il "ricevente" sappia chi
gli ha regalato i soldi...
Secondo me invece si riferiva proprio al ricevente, altrimenti
potrebbe chiedergli il numero di conto dove preferisce ricevere la
somma, che invece ignora. :)
Pg
2008-12-01 07:06:14 UTC
Permalink
Post by Bianca
è possibile ...far avere dei soldi a qualcuno assicurandosi che la riceva
ma mantenendo nel contempo la certezza dell'anonimato?
Che tipi di possibilità ci sono che non conosco a livello bancario o no?
no, in nessuna maniera. Scherzi? Si presterebbe a tutti tipi di truffa,
-----------------------
mi pare che con un vaglia postale , con nominativo del benefattore
alterato, possa essere inviato con rischi minimi
ciotto
2008-12-01 10:23:00 UTC
Permalink
Post by Pg
mi pare che con un vaglia postale , con nominativo del benefattore
alterato, possa essere inviato con rischi minimi
Oppure mette del denaro nella cassetta delle lettere!
rataplan_plan
2008-12-03 15:48:13 UTC
Permalink
Post by ciotto
Post by Pg
mi pare che con un vaglia postale , con nominativo del benefattore
alterato, possa essere inviato con rischi minimi
Oppure mette del denaro nella cassetta delle lettere!
Io ho fatto cosi', ma erano solo 50 euro:-)....e naturalmente nessuno,
in posta, mi ha chiesto un qualsiasi documento per una cifra tanto piccola.
Vinicio Loncagni
2008-12-01 13:35:01 UTC
Permalink
Post by Pg
mi pare che con un vaglia postale , con nominativo del benefattore
alterato, possa essere inviato con rischi minimi
Se la posta lavora male, si.

Se le regole che devono rispettare le banche sono in vigore anche per la
posta (...ed è questo il dilemma...), ogni operazione deve essere
precisamente associata ad un soggetto *reale*, identificato e registrato
con nome cognome e codice fiscale.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bianca
2008-12-07 00:39:15 UTC
Permalink
Post by Pg
-----------------------
mi pare che con un vaglia postale , con nominativo del benefattore
alterato, possa essere inviato con rischi minimi
bah..Banco Posta, per inviare soldi, deve sottostare alle stesse regole a
cui deve sottostare la bnaca, quindi deve identificare l'ordinante.
b***@gmail.com
2008-12-01 15:43:39 UTC
Permalink
Post by ale
è possibile e in quale modalità fare una donazione anonima a una persona, di
cui non si conosce comunque il numero dell'eventuale conto bancario, insomma
far avere dei soldi a qualcuno assicurandosi che la riceva ma mantenendo nel
contempo la certezza dell'anonimato?
Che tipi di possibilità ci sono che non conosco a livello bancario o no?
la butto li... RAPPORTO FIDUCIARIO.
aprendo un rapporto fiduciario presso una società fiduciaria (tutti i
gruppi bancari ne hanno una) puoi disporre di quelle somme gestite
tramite la società senza apparire e rimanendo entro i termini legali
ovviamente. ogni soluzione, o è illegali, o è poco sicura...
ovviamente SI DEVONO conoscere le coordinate bancarie del
benficiario...
non so se sono stato utile, ciao!
Vinicio Loncagni
2008-12-02 14:23:47 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Post by ale
è possibile e in quale modalità fare una donazione
anonima a una persona
aprendo un rapporto fiduciario presso una società fiduciaria (tutti i
gruppi bancari ne hanno una)
Magari funziona, ma mi pare proprio come quello che usava la Ferrari per
andare a far la spesa alla Lidl ...

Ciao ciao.

VL
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
b***@gmail.com
2009-01-04 11:02:14 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Post by b***@gmail.com
Post by ale
è possibile e in quale modalità fare una donazione
 anonima a una persona
aprendo un rapporto fiduciario presso una società fiduciaria (tutti i
gruppi bancari ne hanno una)
Magari funziona, ma mi pare proprio come quello che usava la Ferrari per
andare a far la spesa alla Lidl ...
ma il nostro amico non ci ha detto dove va a fare la spesa, magari è
un cliente di Gucci e ci va anche spesso... ciao ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...