Discussione:
Direttore di Banca
(troppo vecchio per rispondere)
gege2008
2011-09-14 12:16:15 UTC
Permalink
Forse potrebbe sebrare fuori luogo però tanto per capire...un direttore di
una filiale bancaria cosa deve sapere e su cosa dovrebbe focalizzarsi.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi_pll
2011-09-14 12:47:26 UTC
Permalink
Post by gege2008
Forse potrebbe sebrare fuori luogo però tanto per capire...un direttore di
una filiale bancaria cosa deve sapere e su cosa dovrebbe focalizzarsi.
In genere, quando si giunge a sedersi sulla sedia del titolare, si è già
imparato tutto quello che c'è da sapere.

Gi
Fred®
2011-09-14 14:47:57 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
In genere, quando si giunge a sedersi sulla sedia del titolare, si è già
imparato tutto quello che c'è da sapere.
Non più da alcuni anni.
--
Saluti. Fred®
gege2008
2011-09-14 15:59:00 UTC
Permalink
Post by Fred®
Non più da alcuni anni.
Quindi?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fred®
2011-09-14 20:19:09 UTC
Permalink
Post by gege2008
Quindi?
Quindi... da non bancario ma semplice ex manager posso dirti che:
1) la domanda è molto generica. La dimensione aziendale è fondamentale
per stabilire ruolo/competenze/qualifica di un direttore
2) risposta quindi molto in generale: un capo se vuole essere anche un
leader deve innanzitutto saper condividere con i collaboratori le
decisioni che pure spettano solo a lui. Deve riuscire a "far lavorare
bene gli altri", quindi deve essere un bravo "organizzatore". Questo
vale per qualsiasi azienda, banca o non banca.
3) chiaro poi che avrà - prima - acquisito le competenze specifiche
perchè se non sai cosa fanno i tuoi collaboratori è un po' difficile
saperli organizzare.
Poi c'è l'aspetto del tipo di rapporto da instaurare con la clientela di
un certo livello, ma su questo non mi pronuncio in quanto sono
dall'altra parte dello sportello.

Tutto quanto sopra però probabilmente appartiene ad un certo modo (il
mio personale) di vedere le cose. Oggi in banca l'imperativo è "vendere,
vendere, vendere". Tutto quindi avviene in funzione di questo obiettivo
primario, compresi ritmi e organizzazione del lavoro.
Il c.d. "cliente al centro della banca" appartiene ormai al passato ed a
qualche bla bla di improvvisati banchieri.
I bancari (dall'apprendista allo sportello al direttore) si sono dovuti
adeguare a questa nuova "filosofia".
Altrimenti il "Fondo esuberi" è là che li attende.
Di più non saprei dirti.
--
Saluti. Fred®
gege2008
2011-09-15 11:46:43 UTC
Permalink
Sarebbe carino avere anche il parere di qualche bancario magari con la
qualifica di Direttore.
un capo se vuole essere anche un leader deve innanzitutto saper condividere
con i collaboratori le decisioni che pure spettano solo a lui.
Credo che spesso non sia così considerata l'elevata presenza di
"leccapiedi".
Oggi in banca l'imperativo è "vendere, vendere, vendere". Tutto quindi
avviene in funzione di questo obiettivo
E' vero oggi bisogna seguire un certo budget raggiungere determinati
obiettivi però credo che sia importante anche la soddisfazione della
clientela.
Il c.d. "cliente al centro della banca" appartiene ormai al passato ed a
qualche bla bla di improvvisati banchieri.
In che senso?

Saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi_pll
2011-09-14 19:40:43 UTC
Permalink
Post by Fred®
Non più da alcuni anni.
Si vede; sia da questa parte del bancone sia da quell'altra, mi dicono.

Gi
Motley
2011-09-16 12:06:13 UTC
Permalink
Post by gege2008
Forse potrebbe sebrare fuori luogo però tanto per capire...un direttore di
una filiale bancaria cosa deve sapere e su cosa dovrebbe focalizzarsi.
--
Tanto per cominciare non si dice 'direttore' di filiale, termine ormai
in disuso da tempo dopo vari rinnovi contrattuali, ma preposto ad una
succursale, e gia' ti fai un'idea meno manageriale della figura;
alcuni addirittura lo chiamano 'responsabile' nel senso che se capita
qualche pasticcio sono tutti fatti suoi. . . scherzi a parte ormai il
direttore e' un coordinatore di varie risorse il cui scopo principale
e' la produzione, cioe' la vendita dei prodotti e servizi della banca,
quindi deve essere un buon organizzatore e saper gestire
(importantissimo) la relazione con il cliente. Dovrebbe anche
conoscere i prodotti e i servizi, ma purtroppo questo e' un aspetto
che passa sempre piu' in secondo piano.
Secondo me esiste una differenza fondamentale fra direttore di breve e
direttore di lungo termine: quello a breve si preoccupa meno del
cliente e piu' del budget, quello di lungo gestisce il cliente, ma il
rischio e' che gestisca i fatti propri.
Comunque, un ruolo difficile.

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...