BowlingBPSL
2009-05-12 09:34:21 UTC
Mi hanno detto di aver recuperato, facendo ordine nei libri di un
deceduto, un vecchio assegno ancora in lire privo, come da (pessimo) uso,
della data di emissione.
Visto che chi ha ricevuto l'assegno non e' piu' tra noi, inutile chiedersi
perche' non abbia mai incassato l'assegno.
Mi hanno detto che il tizio che ha emesso l'assegno, "meriterebbe" il
tentativo dell'incasso ed eventuale protesto (se non e' gia' protestato di
suo) e sarei accademicamente pure d'accordo con loro (credetemi sulla
parola).
Ma l'assegno e' in lire... non credo che, mettendo la data odierna, si
possa avere la faccia di bronzo di presentarsi allo sportello.
Che si puo' fare? Non chiedo di seguire il Manuale Di Bastard Inside, ma
mi e' venuta la curiosita'.
Perche', alla chiusura di un conto corrente, l'addetto allo sportello,
vedendo che un mio assegno vecchio di anni non era mai stato presentato
(l'avro' stracciato. Capita, di sbagliarsi) ha detto che, in caso di
chiusura del conto e' pericolosissimo e che il protesto parte
automaticamente, ti maledicono, macumba, gatti neri, jella... e cose
cosi'.
Ho pensato alle "solite" procedure per traccheggiare e gli ho detto di
andare avanti, ma mi e' rimasto in mente.
Che puo' succedere se un assegno, vecchio di anni (un decennio?), viene
presentato all'incasso?
Tre milioni non sono tanti, ma di questi tempi, non fanno schifo.
Secondo me, lo possono mettere in cornice.
Sbaglio?
Fabrizio
deceduto, un vecchio assegno ancora in lire privo, come da (pessimo) uso,
della data di emissione.
Visto che chi ha ricevuto l'assegno non e' piu' tra noi, inutile chiedersi
perche' non abbia mai incassato l'assegno.
Mi hanno detto che il tizio che ha emesso l'assegno, "meriterebbe" il
tentativo dell'incasso ed eventuale protesto (se non e' gia' protestato di
suo) e sarei accademicamente pure d'accordo con loro (credetemi sulla
parola).
Ma l'assegno e' in lire... non credo che, mettendo la data odierna, si
possa avere la faccia di bronzo di presentarsi allo sportello.
Che si puo' fare? Non chiedo di seguire il Manuale Di Bastard Inside, ma
mi e' venuta la curiosita'.
Perche', alla chiusura di un conto corrente, l'addetto allo sportello,
vedendo che un mio assegno vecchio di anni non era mai stato presentato
(l'avro' stracciato. Capita, di sbagliarsi) ha detto che, in caso di
chiusura del conto e' pericolosissimo e che il protesto parte
automaticamente, ti maledicono, macumba, gatti neri, jella... e cose
cosi'.
Ho pensato alle "solite" procedure per traccheggiare e gli ho detto di
andare avanti, ma mi e' rimasto in mente.
Che puo' succedere se un assegno, vecchio di anni (un decennio?), viene
presentato all'incasso?
Tre milioni non sono tanti, ma di questi tempi, non fanno schifo.
Secondo me, lo possono mettere in cornice.
Sbaglio?
Fabrizio