Ho letto che il "benefondi" è una richiesta in tempo reale per sapere se
un assegno è coperto o no.
Può essere richiesto da qualsiasi privato (intestatario dell'assegno,
ovviamente) e in forma verbale?
Grazie.
Il "benefondi" si chiede tra banche al momento della negoziazione di un
assegno (chi versa/cambia può effettuare la richiesta allo
"sportellista", in forma verbale) ma non è una richiesta in tempo reale
per avere la *garanzia* di copertura di un assegno.
Gli assegni vengono infatti pagati *in ordine di presentazione*
(seguendo l'antico adagio: chi prima arriva meglio alloggia) e quindi
non può essere *garantita* la copertura di un assegno nel momento in cui
un'altra banca lo sta negoziando.
Mi spiego meglio con un esempio:
Tizio ha un c/c presso una banca x in cui dispone in questo momento di
5000 euro.
Fa un assegno a Caio di 3000 euro e un altro a Sempronio sempre di 3000
euro.
Caio il giorno dopo va alla sua banca e versa/cambia l'assegno di Tizio
presso la sua banca y: la banca x non sa in tempo reale che il saldo di
Tizio è sceso di 3000 euro perchè lo saprà solo dopo qualche giorno
dalla negoziazione dell'assegno, per cui il saldo del conto di Tizio
visibile dall'operatore della banca x rimane 5000 euro.
Il giorno seguente Sempronio va alla sua banca z e versa/cambia
l'assegno di Tizio, chiedendo il benefondi. L'impiegato della banca z
telefona all'impiegato della banca x e gli chiede il benefondi per
l'assegno emesso da Tizio: l'impiegato della banca z, come dicevo sopra,
non è a conoscenza dell'assegno emesso da Tizio a Caio e vedendo un
saldo di 5000 euro gli dice "ok benefondi" (in realtà dovrebbe dire: *al
momento* i fondi ci sono"); Sempronio è tranquillo che il suo assegno è
coperto.
In realtà, se l'addebito dell'assegno negoziato da Caio arriva prima di
quello dell'assegno negoziato da Sempronio (per un qualsiasi motivo)
l'assegno di Sempronio resterà impagato per mancanza fondi (o
costringerà Tizio a fare un versamento sul suo c/c per evitare
l'impagato) nonostante il famoso benefondi.
L'unico caso in cui lo trovo utile, è per sapere non se l'assegno è
coperto, ma se ha scarse probabilità di esserlo: se l'impiegato della
banca x chiede a quello della banca y il benefondi e quest'ultimo
risponde di "metterlo all'incasso" ci saranno (presumibilmente) scarse
probabilità di vederlo pagato.
Spero di essere stato chiaro e utile (mi scuso per il post-fiume :) )
Saluti
Carlo