Incaz Nero
2011-07-23 02:36:05 UTC
Mi rivolgo al ng per chiedere un consiglio e valutare meglio la situazione.
Giovedì sera, mi reco in un bancomat intesa san paolo di quelli che
accettano anche i versamenti in contanti per versare dei soldi che mi
sarebbero serviti questo weekend (che per me iniziava il venerdì mattina,
dopo spiegherò).
Verso i contanti, 585 euro, il bancomat li conta, mi sputa fuori una
banconota da 50 euro perchè spiegazzata/mal inserita, conta i soldi
rimanenti, 535 euro, do il prosegui, ad un tratto, dopo che è stato
congelato 1-2 minuti con me davanti al monitor che iniziavo a sentire puzza
di ..... appare una bella scritta che mi dice, sportello non disponibile per
mancanza di collegamento, insomma va fuori servizio, e mi da una bella
ricevutina di versamento con l'importo corretto... etc.
Tra me e me dico, boo l'avrà fatto se mi ha fatto la ricevuta, dopo qualche
minuto il bancomat si rianima e ritorna in servizio....
Me ne vado fiducioso ed entro nel supermercato a pochi passi da questo
bancomat (che è all'interno di un centro commerciale di Monza), faccio la
mia bella spesa, alla cassa la mia carta dice che non ci sono fondi.... (ma
come ho appena messo 535 euro!!!!)
Fortunatamente con me c'era una persona che ha potuto pagare la spesa con
altra carta.
Esco, mi precipito al bancomat, controllo il saldo e..... i soldi non ci
sono!!!!!
Preso dal panico, telefono al servizio emergenza carte di setefi che mi
confermano che la transazione NON ESISTE.... E che se il bancomat non l'ha
eseguita doveva darmi i soldi indietro (cosa non avvenuta).
Questa mattina mi attivo intorno alle 10 di mattina sia con la filiale dove
ho il conto sia con l'altra filiale del centro commerciale, tra l'altro
irrintracciabile telefonicamente in elenco c'è un numero sbagliato e nemmeno
sul sito intesa san paolo vi è il numero corretto ne tantomeno la mia
filiale è stata in grado dai loro elenchi interni di darmi un numero
funzionante.
30km andata più 30 ritorno dico tra me e me e la cosa si risolverà li...
Un par de balls...
Arrivo li, e alle mie rimostranze, i bancomat non sono gestiti da noi ma li
gestisce una società esterna alla banca, faccia un reclamo su un modulo che
mi stava per dare e nei prossimi giorni le faremo sapere quando la ditta
controllerà i soldi all'interno del bancomat etc. etc.
Io rispondo se siamo su scherzi a parte o cosa???
Spiego che ho bisogno di quei soldi che li ho messi li per andare all'estero
e non portarmi contanti a dietro per poi doverli cambiare e che non era
assolutamente plausibile che una banca SERIA non abbia un incaricato o non
possa chiamare la ditta che si occupa dei bancomat per controllare, e poi
che caz. controllare? ho uno scontrino con un versamento, il flusso dei dati
sulla carta NON C'E confermato anche da loro stessi, che vuoi
controllare????
Vabbè, se non ci sbattono il naso nessuno si fida, pensano che il bancomat
ha preso carta straccia e io gli sto fregando?
Insisto di chiamare la ditta che si occupa dei bancomat e di venire a
controllare e di ridarmi immediatamente i miei soldi... Si trincerano a muro
in un rimpallo di responsabilità tra la mia filiale, la ditta che gestisce i
bancomat, setefi ed un presidio carte.
Alle 13:20 la filiale chiude, i bancomat rimangono operativi a disposizione
di tutti e io vado a mangiare....
Ritorno alla riapertura, 15:30 ancora muro di gomma tra la mia
filiale,setefi,presidio carte e la filialetta dove ho versato.
Minaccio di non andarmene se non si risolveva la situazione, quei soldi mi
servivano per andare fuori il weekend già con un netto ritardo, dovevo
partire stamattina.... MURO DI GOMMA, trincerati dietro procedure ridicole
che ti veniva voglia davvero di prendere 2 mazze e piede di porco ed agire
da solo.... non possiamo, non sappiamo, la ditta non interviene anche se la
chiamiamo, non sappiamo chi chiamare e stronzate del genere.
In pratica, in questo gruppo bancario SERISSIMO, non c'è un addetto che può
aprire i bancomat, non si può chiamare la ditta che gestisce i bancomat, e
dopo 8 ore circa non è intervenuto nessuno ne si sono presi la briga di
dire, gentile cliente ci scusiamo per il disagio, lei ha una ricevuta
corretta, il versamento risulta nel bancomat ma sul conto il flusso non è
arrivato, non si preoccupi, le anticipiamo noi i soldi sul conto, firmi qui
e le faremo sapere a pratica chiusa.
Invece no!
I clienti si trattano a calci in culo a questa maniera? perché io devo
accettare che il mio denaro sia ostaggio di un bancomat intesa san paolo
senza che nessuno si prenda la briga di controllare al momento o dopo 8 ore
con banca aperta (per non dire dalla sera prima alle 19) non si arrivi ad un
sacrosanto diritto di un cittadino? disporre dei propri soldi versati in
banca??
E' inammissibile un comportamento del genere, si parla di martedì-mercoledì
per le verifiche del caso tra ditta che si occupa dei bancomat, conta soldi,
setefi e banca. MINIMO 6 GIORNI ???????????
Ma sono pazzi????
Io che sono commerciante, se da me esce un cliente e dice che mi ha dato 200
euro e gli ho dato il resto per 100, questo chiama le forze dell'ordine e
sta con gli occhi sulla cassa finché non arrivano le forze dell'ordine a
verificare cent-cent cosa ho in cassa io, e una banca si può permettere di
tenermi in ostaggio 535 euro impunemente?
Vicino la chiusura, i toni incominciano a diventare accesi, minaccio di
chiamare i carabinieri, o li chiamo io o li chiamate voi, frega niente,
VOGLIO i miei soldi, MI SERVONO....
Dopo l'intervento dei carabinieri, mi si dice da parte del direttore (che
sta in altra filiale) che in via del tutto eccezionale mi anticiperebbe
giusto per farmi un favore 200 euro, cosa che ho rifiutato, non mi bastavano
per ciò che mi servivano e non accetto l'elemosina come se mi stessero
accontentando per una cosa che è mia di diritto, li ho minacciati che se
entro lunedì chiusura filiali non c'erano i soldi accreditati li denunciavo.
Notare anche che i bancomat esterni alla filiale, ma esattamente di fronte
sono fruibili fino alle ore 21:30 quindi la ditta che li gestisce, noto nome
che gira con tanti furgoncini con il suo nome sopra, poteva venire a
verificare SE VOLEVANO BANCA e &.
Morale? sono a casa, non sono potuto partire, ne io, ne la mia ragazza, non
ci sono prenotazioni che possono dimostrare la nostra mancanza in un
determinato posto, ma almeno 20 testimoni che possono confermare che ci
dovevamo essere SI.
Ora, a parte chiudere conto e mandarli a fare in c.... cosa posso fare di
altro per farmi soddisfazione? ammesso che lunedì sistemino tutto, sono
comunque 4 giorni che i miei soldi sono stati ostaggio della banca
ingiustamente.
I carabinieri hanno appurato la questione, peraltro ammessa dalla banca,
l'annotazione e l'intervento sono registrati quindi posso recuperare alla
locale stazione carabinieri il tutto a dimostrazione che io sono stato dalle
10:30 del mattino fino alle 16:30 inoltrate o più nella filiale continuando
a chiedere indietro i miei soldi, sia mai che dicono a posteriori che io non
sono nemmeno andato li a protestare.
Grazie degli eventuali consigli legali che potete darmi.
Giovedì sera, mi reco in un bancomat intesa san paolo di quelli che
accettano anche i versamenti in contanti per versare dei soldi che mi
sarebbero serviti questo weekend (che per me iniziava il venerdì mattina,
dopo spiegherò).
Verso i contanti, 585 euro, il bancomat li conta, mi sputa fuori una
banconota da 50 euro perchè spiegazzata/mal inserita, conta i soldi
rimanenti, 535 euro, do il prosegui, ad un tratto, dopo che è stato
congelato 1-2 minuti con me davanti al monitor che iniziavo a sentire puzza
di ..... appare una bella scritta che mi dice, sportello non disponibile per
mancanza di collegamento, insomma va fuori servizio, e mi da una bella
ricevutina di versamento con l'importo corretto... etc.
Tra me e me dico, boo l'avrà fatto se mi ha fatto la ricevuta, dopo qualche
minuto il bancomat si rianima e ritorna in servizio....
Me ne vado fiducioso ed entro nel supermercato a pochi passi da questo
bancomat (che è all'interno di un centro commerciale di Monza), faccio la
mia bella spesa, alla cassa la mia carta dice che non ci sono fondi.... (ma
come ho appena messo 535 euro!!!!)
Fortunatamente con me c'era una persona che ha potuto pagare la spesa con
altra carta.
Esco, mi precipito al bancomat, controllo il saldo e..... i soldi non ci
sono!!!!!
Preso dal panico, telefono al servizio emergenza carte di setefi che mi
confermano che la transazione NON ESISTE.... E che se il bancomat non l'ha
eseguita doveva darmi i soldi indietro (cosa non avvenuta).
Questa mattina mi attivo intorno alle 10 di mattina sia con la filiale dove
ho il conto sia con l'altra filiale del centro commerciale, tra l'altro
irrintracciabile telefonicamente in elenco c'è un numero sbagliato e nemmeno
sul sito intesa san paolo vi è il numero corretto ne tantomeno la mia
filiale è stata in grado dai loro elenchi interni di darmi un numero
funzionante.
30km andata più 30 ritorno dico tra me e me e la cosa si risolverà li...
Un par de balls...
Arrivo li, e alle mie rimostranze, i bancomat non sono gestiti da noi ma li
gestisce una società esterna alla banca, faccia un reclamo su un modulo che
mi stava per dare e nei prossimi giorni le faremo sapere quando la ditta
controllerà i soldi all'interno del bancomat etc. etc.
Io rispondo se siamo su scherzi a parte o cosa???
Spiego che ho bisogno di quei soldi che li ho messi li per andare all'estero
e non portarmi contanti a dietro per poi doverli cambiare e che non era
assolutamente plausibile che una banca SERIA non abbia un incaricato o non
possa chiamare la ditta che si occupa dei bancomat per controllare, e poi
che caz. controllare? ho uno scontrino con un versamento, il flusso dei dati
sulla carta NON C'E confermato anche da loro stessi, che vuoi
controllare????
Vabbè, se non ci sbattono il naso nessuno si fida, pensano che il bancomat
ha preso carta straccia e io gli sto fregando?
Insisto di chiamare la ditta che si occupa dei bancomat e di venire a
controllare e di ridarmi immediatamente i miei soldi... Si trincerano a muro
in un rimpallo di responsabilità tra la mia filiale, la ditta che gestisce i
bancomat, setefi ed un presidio carte.
Alle 13:20 la filiale chiude, i bancomat rimangono operativi a disposizione
di tutti e io vado a mangiare....
Ritorno alla riapertura, 15:30 ancora muro di gomma tra la mia
filiale,setefi,presidio carte e la filialetta dove ho versato.
Minaccio di non andarmene se non si risolveva la situazione, quei soldi mi
servivano per andare fuori il weekend già con un netto ritardo, dovevo
partire stamattina.... MURO DI GOMMA, trincerati dietro procedure ridicole
che ti veniva voglia davvero di prendere 2 mazze e piede di porco ed agire
da solo.... non possiamo, non sappiamo, la ditta non interviene anche se la
chiamiamo, non sappiamo chi chiamare e stronzate del genere.
In pratica, in questo gruppo bancario SERISSIMO, non c'è un addetto che può
aprire i bancomat, non si può chiamare la ditta che gestisce i bancomat, e
dopo 8 ore circa non è intervenuto nessuno ne si sono presi la briga di
dire, gentile cliente ci scusiamo per il disagio, lei ha una ricevuta
corretta, il versamento risulta nel bancomat ma sul conto il flusso non è
arrivato, non si preoccupi, le anticipiamo noi i soldi sul conto, firmi qui
e le faremo sapere a pratica chiusa.
Invece no!
I clienti si trattano a calci in culo a questa maniera? perché io devo
accettare che il mio denaro sia ostaggio di un bancomat intesa san paolo
senza che nessuno si prenda la briga di controllare al momento o dopo 8 ore
con banca aperta (per non dire dalla sera prima alle 19) non si arrivi ad un
sacrosanto diritto di un cittadino? disporre dei propri soldi versati in
banca??
E' inammissibile un comportamento del genere, si parla di martedì-mercoledì
per le verifiche del caso tra ditta che si occupa dei bancomat, conta soldi,
setefi e banca. MINIMO 6 GIORNI ???????????
Ma sono pazzi????
Io che sono commerciante, se da me esce un cliente e dice che mi ha dato 200
euro e gli ho dato il resto per 100, questo chiama le forze dell'ordine e
sta con gli occhi sulla cassa finché non arrivano le forze dell'ordine a
verificare cent-cent cosa ho in cassa io, e una banca si può permettere di
tenermi in ostaggio 535 euro impunemente?
Vicino la chiusura, i toni incominciano a diventare accesi, minaccio di
chiamare i carabinieri, o li chiamo io o li chiamate voi, frega niente,
VOGLIO i miei soldi, MI SERVONO....
Dopo l'intervento dei carabinieri, mi si dice da parte del direttore (che
sta in altra filiale) che in via del tutto eccezionale mi anticiperebbe
giusto per farmi un favore 200 euro, cosa che ho rifiutato, non mi bastavano
per ciò che mi servivano e non accetto l'elemosina come se mi stessero
accontentando per una cosa che è mia di diritto, li ho minacciati che se
entro lunedì chiusura filiali non c'erano i soldi accreditati li denunciavo.
Notare anche che i bancomat esterni alla filiale, ma esattamente di fronte
sono fruibili fino alle ore 21:30 quindi la ditta che li gestisce, noto nome
che gira con tanti furgoncini con il suo nome sopra, poteva venire a
verificare SE VOLEVANO BANCA e &.
Morale? sono a casa, non sono potuto partire, ne io, ne la mia ragazza, non
ci sono prenotazioni che possono dimostrare la nostra mancanza in un
determinato posto, ma almeno 20 testimoni che possono confermare che ci
dovevamo essere SI.
Ora, a parte chiudere conto e mandarli a fare in c.... cosa posso fare di
altro per farmi soddisfazione? ammesso che lunedì sistemino tutto, sono
comunque 4 giorni che i miei soldi sono stati ostaggio della banca
ingiustamente.
I carabinieri hanno appurato la questione, peraltro ammessa dalla banca,
l'annotazione e l'intervento sono registrati quindi posso recuperare alla
locale stazione carabinieri il tutto a dimostrazione che io sono stato dalle
10:30 del mattino fino alle 16:30 inoltrate o più nella filiale continuando
a chiedere indietro i miei soldi, sia mai che dicono a posteriori che io non
sono nemmeno andato li a protestare.
Grazie degli eventuali consigli legali che potete darmi.