Discussione:
Bancomat e rif. carburante
(troppo vecchio per rispondere)
Attilio
2008-10-25 07:43:21 UTC
Permalink
Chiedo a chi e' piu' esperto di me se è normale questa cosa oppure no
Ieri sera ho fatto 50 euro di gasolio a distributore chiuso pagando con il
bancomat.
Stamattina vedo sul sito della mia banca che le operazioni da contabilizzare
con il bancomat sono due: stessa ora e stesso codice, una appunto di 50 euro
e una di 103,29 euro
Dato che il bancomat su distributore chiuso fa prima di procedere una
richiesta per l'importo massimo erogabile (200.000 delle vecchie lire) è
normale che momentaneamente la differenza tra saldo contabile e disponibile
sia 103.29 + l'importo del carburante acquistato? In quanto tempo tornano
disponibili i 103 euro?
Grazie
Massimo Dec.
2008-10-25 08:25:16 UTC
Permalink
Post by Attilio
Chiedo a chi e' piu' esperto di me se è normale questa cosa oppure no
Ieri sera ho fatto 50 euro di gasolio a distributore chiuso pagando
con il bancomat.
Stamattina vedo sul sito della mia banca che le operazioni da
contabilizzare con il bancomat sono due: stessa ora e stesso codice,
una appunto di 50 euro e una di 103,29 euro
Dato che il bancomat su distributore chiuso fa prima di procedere una
richiesta per l'importo massimo erogabile (200.000 delle vecchie lire)
è normale che momentaneamente la differenza tra saldo contabile e
disponibile sia 103.29 + l'importo del carburante acquistato? In
quanto tempo tornano disponibili i 103 euro?
Grazie
[ADMIN]
Attenzione: non è assolutamente necessario
riportare integralmente il post al quale si
intende rispondere.
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
[ADMIN]


mmmm, mi sorge un dubbio, sarà una cavolata... ma non è che qualcuno
stava facendo rifornimento contemporaneamente insieme a te e ne ha
approfittato? è fantascienza...ma non si sa mai...
defdef
2008-10-25 09:38:46 UTC
Permalink
Post by Attilio
Dato che il bancomat su distributore chiuso fa prima di procedere una
richiesta per l'importo massimo erogabile (200.000 delle vecchie lire) è
normale che momentaneamente la differenza tra saldo contabile e
disponibile sia 103.29 + l'importo del carburante acquistato? In quanto
tempo tornano disponibili i 103 euro?
Grazie
Mah la cosa è strana... posso capire un doppione di operazione con la stessa
cifra... ma con cifre diverse mi starei un attimo attento fino a bloccare la
carta.
Francesco
2008-10-25 10:42:47 UTC
Permalink
Post by Attilio
Stamattina vedo sul sito della mia banca che le operazioni da contabilizzare
con il bancomat sono due: stessa ora e stesso codice, una appunto di 50 euro
e una di 103,29 euro
E' strano pero' potrebbe essere reale. Soprattutto se invece di un
bancomat hai una carta ricaricabile (bancomat+carta).

Il POS del distributore chiede una prima autorizzazione di 103 euro che
poi verra' cancellata
Poi quando finisci chiede una autorizzazione per la cifra del
rifornimento effettivo che verra' successivamente confermata.

Strano, ma possibile.
Devig
2008-10-26 08:33:57 UTC
Permalink
Post by Francesco
E' strano pero' potrebbe essere reale. Soprattutto se invece di un
bancomat hai una carta ricaricabile (bancomat+carta).
Mi parrebbe alquanto strano. Primo per l'importo assolutamente
scoorrelato dalla spesa. Secondo perchè anche fosse che il
distributore richiede la dispobibilità... non è che faccia un
addebito. Al max una richiesta poi addebita lo speso.
Direi che quella spesa non centra nulla col rifornimento. Non è che
Attilio si dimentica un'altra spesa fatta ?
Attilio
2008-10-26 09:26:35 UTC
Permalink
Post by Devig
Direi che quella spesa non centra nulla col rifornimento. Non è che
Attilio si dimentica un'altra spesa fatta ?
Attenzione, non ho parlato di spese contabilizzate in estratto conto ma
spese non ancora contabilizzate che rendono il saldo disponibile diverso dal
contabile.
Si tratta della stessa operazione dato che nel dettaglio delle due
operazioni non ancora contabilizzate vedo che l'operazione è stata fatta
nello stesso posto, alla stessa ora e con lo stesso codice transazione. Il
problema non è l'addebito che credo non ci sarà mai ma il fatto che ho 103
euro al momento non spendibili/prelevabili
In parole povere vorrei capire tecnicamente come funziona il rifornimento al
bancomat. Da quello che sapevo io l'operazione si svolgeva così:
- verifica disponibilità 103.29 euro (infatti mi è capitato altre volte con
altro bancomat di avere 50 euro sul conto e di non poter far carburante
all'automatico)
- rifornimento
- addebito importo carburante acquistato con ripristino dei 103.29 euro
Mi ritrovo invece con i 103.29 euro "congelati"
Carlo
2008-10-25 15:31:44 UTC
Permalink
Post by Attilio
Stamattina vedo sul sito della mia banca che le operazioni da contabilizzare
con il bancomat sono due: stessa ora e stesso codice, una appunto di 50 euro e una di 103,29 euro
Dato che il bancomat su distributore chiuso fa prima di procedere una richiesta per l'importo massimo erogabile (200.000 delle
vecchie lire) è normale che momentaneamente la differenza tra saldo contabile e disponibile sia 103.29 + l'importo del carburante
acquistato? In quanto tempo tornano disponibili i 103 euro?
Grazie
A me è successo due settimana fa di domenica, ho cercato di fare rifornimento al
self service a distributore chiuso ma l'operazione non è andata a buon fine nonostante
abbia inserito la carta e il codice corretti, poi ho fatto rifornimento su un altro
distributore con successo ma il giorno dopo mi sono ritrovato una partita prenotata
pagobancomat di 103.29 euro, che si è annullata da sola dopo 8 giorni senza
alcun addebito, comunque per precauzione ho bloccato il bancomat e solo dopo
la scadenza della prenotazione l'ho riabilitato, oltre tutto con iwbank è molto semplice...
Sicuro di non aver annullato una prima operazione e aver riprovato in seguito con
quella buona?

Saluti Carlo
Attilio
2008-10-25 21:41:24 UTC
Permalink
Post by Carlo
Sicuro di non aver annullato una prima operazione e aver riprovato in seguito con
quella buona?
No, ho inserito il bancomat, digitato il pin e fatto rifornimento.
Ho attaccato la pompa e aspettato lo scontrino
Le due operazioni risultano essere state fatte stessa ora, stessa data e
stesso SECONDO con medesimo codice transazione.
Non credo ci siano problemi di addebiti strani, solo che non trovo normale
che pagando x di carburante per alcuni giorni ci si trovi con la
disponibilità decurtata di x+103
Vinicio Loncagni
2008-10-25 21:58:21 UTC
Permalink
Post by Attilio
No, ho inserito il bancomat, digitato il pin e fatto rifornimento.
Ho attaccato la pompa e aspettato lo scontrino
Non ho esperienza con il funzionamento delle apparecchiature presenti presso
i distributori di carburante, ma posso avanzare alcune ipotesi.

Inserisci il bancomat e digiti il pin.
La macchina verifica se hai disponibilità (e inserisce l'addebito
"fittizio").
Quindi abilita la pompa, e tu fai rifornimento.
Alla fine, la macchina ti addebita l'importo effettivamente erogato.
Post by Attilio
Non credo ci siano problemi di addebiti strani, solo che non trovo normale
che pagando x di carburante per alcuni giorni ci si trovi con la
disponibilità decurtata di x+103
Presumo sia una precauzione legata all'operatività stessa del self service
carburante.
Pensa un po': fai benzina, e poi il tuo bancomat risulta "vuoto".
O smagnetizzato, o illeggibile.
Se capita di giorno, il gestore praticamente ti fornisce il carburante "a
credito", per quei pochi minuti che passano tra il rifornimento e il
pagamento; se il bancomat non va, ha modo di pretendere altre forme di
pagamento.

Ma di notte non c'è nessuno: che si fa?

La soluzione potrebbe essere inserire *prima* l'importo di carburante che si
intende immettere, con PIN, relativo addebito e scontrino, e *poi* rifornire
la vettura.
In pratica, è quello che si fa utilizzando il self service inserendo le
banconote.

Ma se poi scopri che a te serve benzina e lì c'è solo gasolio?
O se ti accorgi che le chiavi del tappo del serbatoio sono rimaste nel mazzo
che ha in borsa tua moglie?
O se per qualsiasi motivo devi andartene con urgenza, rinunciando al
rifornimento?

Ci sono sempre i pro e i contro...

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
Attilio
2008-10-26 09:26:36 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
La macchina verifica se hai disponibilità (e inserisce l'addebito
"fittizio").
Quindi abilita la pompa, e tu fai rifornimento.
Infatti è quello che è avvenuto. Mi interessava capire però quando avviene
lo storno dell'addebito fittizio. Aggiungo che si tratta di operazione tra
banche diverse fatta il venerdì sera, quindi che andrà in contabilizzazione
la prossima settimana
Attilio
2008-10-28 06:29:12 UTC
Permalink
Post by Attilio
Infatti è quello che è avvenuto. Mi interessava capire però quando avviene
lo storno dell'addebito fittizio. Aggiungo che si tratta di operazione tra
banche diverse fatta il venerdì sera, quindi che andrà in
contabilizzazione la prossima settimana
Adesso finalmente vedo l'operazione (quella vera) contabilizzata.
Dell'altra non c'e' fortunatamente traccia

Loading...