Post by TeXIo ricordo che l'assegno viene negoziato per l'importo minore (stessa
cosa se io lo scrivo 2 volte in lettere).
Diversa è la situazione in cui importo in lettere e importo in cifre non
corrispondono, nel qual caso vale l'importo in lettere.
Confermo, ed ecco l'articolo della celebre legge che specifica quanto
indicato:
Art. 9.
L'assegno bancario con la somma da pagarsi scritta in lettere ed in
cifre vale, in caso di differenza, per la somma indicata in lettere.
Se la somma da pagarsi e' scritta piu' di una volta in lettere o in
cifre, l'assegno bancario, in caso di differenza, vale per la somma
minore.
Però aggiungo anche un particolare, che contraddice quanto ho scritto in un
messaggio precedente.
Avevo scritto, infatti, che la banca sarebbe autorizzata a rendere l'assegno
come irregolare. Ecco ... mi sono venuti i dubbi ^__^ ...
La legge assegno non specifica che l'importo debba essere scritto in lettere
*e* in cifre.
Anche l'art. 9 là sopra non *obbliga* a scrivere l'assegno sia in lettere
che in cifre.
Recita " ...se è scritta più di una volta ..." .
E se è scritta una volta sola, in lettere o in cifre?
Dove c'è scritto che è allora irregolare e non debba essere pagato?
Se nel contratto di conto corrente non c'è qualche clausola che
obblighi alla doppia indicazione (che tra l'altro non so che validità possa
avere...), mi sa che l'assegno dovrebbe essere pagato per l'importo
indicato, se non palesemente e visibilmente alterato.
Insomma, se l'emittente-pirla scrive 100 e l'assegno arriva per 1000,
l'alterazione non è visibile perchè lo zero in più è stato
scritto con una biro dello stesso colore dell'originale... mi sa che la
banca sia *costretta* a pagare e/o a protestare per 1000.
E se anche il cliente-pirla, contattato, dichiarasse per iscritto di aver
emesso per 100... la banca si troverebbe con un titolo valido a tutti gli
effetti con scritto 1000, e un altro documento in cui lo stesso cliente
dichiara di aver scritto 100.
Che si fa? Si protesta... ma con che causale?
E se l'emittente voleva fare il furbo, e ha fatto il pasticcio apposta per
non pagare?
Allora si paga, e se poi il cliente-pirla viene a lamentarsi gli si dice:
" Bello mio , mo' sono **zzi tuoi, noi l'assegno l'abbiamo pagato al signor
Nome Cognome, vai a prendertela con lui, e la prossima volta emetti
l'assegno in modo da non dare la possibilità di alterarlo!"
Boh... bel casino!
Idee, suggerimenti, esperienze, osservazioni ? ^__^
Ciao ciao
VL
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r