Discussione:
Lascio Fineco per Bancoposta?
(troppo vecchio per rispondere)
Malcom
2006-09-26 08:20:29 UTC
Permalink
A livello di spese, per l'operatività che faccio, ci sono pochissime
differenze.
Il servizio delle poste tra l'altro sembra funzionare bene con la comodità
che ha una miriade di uffici e per la mia attività è particolarmente
comodo..
Fineco vedo che ha qualche problema nell'accreditare gli assegni (8 gg e
devo ancora vederlo in conto), e pochissime filiali dove poterlo fare.
La più comoda per me è a 3 km,contro i 100 metri delle poste

Ho letto parecchi commenti su google, e non mi sembra che bancoposta vada
male, anzi.
Chiedo qui l'ultimo consiglio.

Grazie
Blinda
2006-09-26 09:06:06 UTC
Permalink
Post by Malcom
Ho letto parecchi commenti su google, e non mi sembra che bancoposta vada
male, anzi.
Chiedo qui l'ultimo consiglio.
Dipende dall'utilizzo personale, se sei uno che ha sempre bisogno dello
sportello, allora e' un buon conto, se invece sei uno che va poco in
filiale e' una chiavica. Ho un ufficio postale davanti a casa con tanto
di atm, per prelevare contante presso quel postamat c'e' sempre fila,
troppa poca capillarita' dei suddetti. Gli assegni di bancoposta possono
non essere accettati. Il fatto che la carta non sia pagobancomat puo'
essere un problema.
E' una scelta personale. Credo cmq che stiano tirando la cinghia,
perche' 40,99 euro l'anno non sono tanti(conto + postamat che fino a 2
anni fa era gratuito), ma non sono pochi se uno fa girare poca roba sul
conto.
Al giorno d'oggi se sei uno che deve ancora andare allo sportello, sei
praticamente spennato. Ti puoi salvare con GeniusOne di Unicredit, 12
euro l'anno tutto compreso , certo non devi mettere piede in filiale,
pero' puoi versare un assegno tramite i loro atm avanzati.
Appena puoi fatti fare dei bonifici e non assegni, cmq sia e' tutto
tempo risparmiato.
b
A.V.
2006-09-26 09:33:55 UTC
Permalink
Post by Malcom
Fineco vedo che ha qualche problema nell'accreditare gli assegni (8 gg e
devo ancora vederlo in conto), e pochissime filiali dove poterlo fare.
Con le poste la disponibilità degli assegni bancari e circolari
versati è 7gg. lavorativi
Fred®
2006-09-26 10:39:28 UTC
Permalink
Post by Malcom
Ho letto parecchi commenti su google, e non mi sembra che
bancoposta vada male, anzi.
Chiedo qui l'ultimo consiglio.
Il mio consiglio, molto in generale ed a prescindere da differenze per
singoli servizi bancari che pure ci sono, è:
controlla bene (per più giorni) se allo sportello postale da te
prescelto l'eventuale *fila* è per te accettabile. Se lo è allora fai un
focus sulle *tue* esigenze e se il Bancoposta le soddisfa tutte con
costi simil Finco allora puoi anche cambiare.
--
Saluti. Fred®
Portabilità del c/c subito!
Class Action Subito!
Via le banche da Bankitalia!
Malcom
2006-09-27 09:02:08 UTC
Permalink
Post by Fred®
Il mio consiglio, molto in generale ed a prescindere da differenze per
controlla bene (per più giorni) se allo sportello postale da te
prescelto l'eventuale *fila* è per te accettabile. Se lo è allora fai un
focus sulle *tue* esigenze e se il Bancoposta le soddisfa tutte con
costi simil Finco allora puoi anche cambiare.
con l'utenza business non farei coda...o per lo meno la farei
contenutissima..
quello che non so è se posso utilizzare un conto da privati e accedere allo
sportello business...
Max max
2006-09-27 10:02:47 UTC
Permalink
Post by Malcom
con l'utenza business non farei coda...o per lo meno la farei
contenutissima..
Dici ? In molti uffici postali le operazioni agli sportelli business durano
tempi lunghissimi.
Io ormai uso le poste solo per alcuni servizi postali e spesso fai prima
allo sportello normale.
Post by Malcom
quello che non so è se posso utilizzare un conto da privati e accedere allo
sportello business...
Io ho una tessera business senza avere alcun conto. Mi pare sia sufficiente
la partita iva se non hanno cambiato.

Max max
Rataplan_plan
2006-09-27 15:58:01 UTC
Permalink
"Capraro fusti, d'oro vestuto,
sempre di latte fieti"

Libera traduzione di questo proverbio campano:

"Postale fosti, anche se da bancario travestito,
sempre dello statale conservi lo stile"

Perdonatemi: lo so che non e' nuova, ma,
evidentemente ripetere giova.... ;-)

Un correntista postale pentito.
Marco Canavesi
2006-09-26 11:07:03 UTC
Permalink
Post by Malcom
Il servizio delle poste tra l'altro sembra funzionare bene con la comodità
che ha una miriade di uffici e per la mia attività è particolarmente
comodo..
Una miriade di uffici con una miriade di impiegati che sanno veramente
poco di tutto ciò che può servire a un cliente bancario.
Post by Malcom
Fineco vedo che ha qualche problema nell'accreditare gli assegni (8 gg e
devo ancora vederlo in conto), e pochissime filiali dove poterlo fare.
La più comoda per me è a 3 km,contro i 100 metri delle poste
Se utilizzi molto gli assegni stai lontano da bancoposta.
backup
2006-09-26 12:27:48 UTC
Permalink
Post by Marco Canavesi
Una miriade di uffici con una miriade di impiegati che sanno veramente
poco di tutto ciò che può servire a un cliente bancario.
Ho visto impiegati di banca che non sapevano cosa ci facessero li...
GbMax78
2006-09-26 20:09:32 UTC
Permalink
Post by backup
Ho visto impiegati di banca che non sapevano cosa ci facessero li...
Nessuno vuole denigrare il lavoro degli altri siano essi bancari o
postali c'è però da dire che per quest'ultima categoria l'esser
diventati bancari ha reso la vita lavorativa un pò difficile e di
conseguenza i servizi che possono dare al cliente sono spesso discutibili.

Personalmente rimango ancora dell'idea di scegliere una banca e tra il
fare 3 km e 100 mt personalmente preferisco far più strada ma trovare
gente competente, nel caso dell'apertura del post si è trovato un neo
con Fineco però ci sono tante altre banche sul territorio valide come
Unicredit che ha molte filiali e dove ho trovato gente competente oltre
ad avere un conto ad 1 euro al mese !

Saluti.
GbMax78
LucaS
2006-09-26 20:07:16 UTC
Permalink
Post by Marco Canavesi
Una miriade di uffici con una miriade di impiegati che sanno veramente
poco di tutto ciò che può servire a un cliente bancario.
Come no!
Index linked, obbligazioni strutturate, unit linked, fondi :-)
Chiedo scusa ma da bancario m'è scappato un autosfottò.
E che diamine un po di autoironia..... consigliabile anche a qualche collega
:-)
saluti
LucaS
Bianca Maria
2006-09-27 05:10:31 UTC
Permalink
Post by LucaS
Index linked, obbligazioni strutturate, unit linked, fondi :-)
Esco dalla mia condizione di lurker assidua per chiedere: perchè pensate
che tutte queste cose strane possano essere fondamentali per una banca o
per un ente come la posta che vuole fare la banca?
Purtroppo, grazie ai governi di questo paese, non tutti possono pensare ad
investire i propri soldi, soprattutto perchè non ce li hanno, i soldi!!!
E quindi non me ne frega niente di obbligazioni strutturate e simili, ma
voglio essere ben informata sui rid, sul bancomat, sulle commissioni, sui
tassi per i prestiti, sul funzionamento della banca, insomma, non sui
titoli, che servono solo a far diventare più ricco chi ricco ci è già!
Magari avrò un'etica un po' vetero-comunista, ma vedrei bene una banca al
servizio di TUTTI i cittadini, non solo di quelli che hanno soldi. Ma chi
lavora in banca può dire se veramente si campa solo sulla vendita di
queste cose strane (e poi si finisce come con la Parmalat) oppure sul
servizio alla clientela NORMALE, su quelli che hanno solo qualche BOT di
sicurezza e pensano a pagare il mutuo e ad arrivare tranquillamente a fine
mese?
Grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-09-27 10:05:25 UTC
Permalink
Post by Bianca Maria
Esco dalla mia condizione di lurker assidua per chiedere: perchè pensate
che tutte queste cose strane possano essere fondamentali per una banca o
per un ente come la posta che vuole fare la banca?
Non lo sono infatti. Però per il discorso più generale sul risparmio proprio
la scarsa considerazione per i risparmiatori in questi anni (oggi la
remunerazione per il denaro è praticamente zero) ha accentuato le
disfunzioni del nostro sistema: capitalisti "debitori" e risparmio
"tradito".

Max max
LucaS
2006-09-27 17:36:06 UTC
Permalink
Post by Bianca Maria
Esco dalla mia condizione di lurker assidua per chiedere: perchè pensate
che tutte queste cose strane possano essere fondamentali per una banca o
per un ente come la posta che vuole fare la banca?
La Posta non è più un ente da qualche anno ma una s.p.a e tutte queste
cose "strane" sono fondamentali perchè altrimenti Sarmi non potrebbe
staccare un maxi dividendo per l'azionista principale.
Pare sia l'unica possibilità che ha per conservarsi la sedia.
Ne parlava la stampa giusto qualche giorno fa.
Per la banca vale più o meno lo stesso discorso.
Nei mesi scorsi, furbetti e company non si sono scannati per assicurarsi la
professionalità del cassiere che carica i bancomat o dell'impiegato del
back office che lavora i Rid.
Post by Bianca Maria
Ma chi
lavora in banca può dire se veramente si campa solo sulla vendita di
queste cose strane (e poi si finisce come con la Parmalat) oppure sul
servizio alla clientela NORMALE, su quelli che hanno solo qualche BOT di
sicurezza e pensano a pagare il mutuo e ad arrivare tranquillamente a fine
mese?
La banca guadagna principalmente su raccolta e impieghi oltre che sui
servizi transazionali e la monetica.
Nella raccolta ovviamente è compreso tutto, dalla diretta, all'amministrata,
alla raccolta gestita.
I bot in mano alle famiglie non sono tanti come qualcuno pensa.
Circa la metà dei titoli di stato in circolazione sono in mano ad
investitori esteri ed un altro 20% circa è in mano ad investitori
istituzionali italiani.
saluti
LucaS
Nestly
2006-10-05 13:30:35 UTC
Permalink
"Malcom" <***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:cugdc7ukkc3f$***@40tude.net...
<Il servizio delle poste tra l'altro sembra funzionare bene ....Fineco vedo
che ha <qualche problema nell'accreditare gli assegni (8 gg...)


Non vorrei essere qualunquista ò poetico ma è come se stessi lasciando una
donna giovane, fresca tutt' acqua e sapone con una 50 enne restaurata tutta
silicone e plasticume. L'accostamento è esagerato per rendere proprio
l'idea.
In un era dove ci si appresta a fare tutto tramite un computer e la rete si
può mai tornare al vecchio sportello con la classica fila e l' impiegata che
30 anni fà entrò grazie all'amico del cugino del fratello della vicina di
casa che a fatica riesce a professionalizzarsi?
Potrà mai essere più conveniente alla clientela un gigantesco apparato fatto
di migliaia di impiegati stipendiati che lavorano dentro migliaia di uffici
e sportelli soggetti ad affitti e manutenzione continua rispetto ad una
banca con pochi impiegati pochi sportelli e dove la totalità del lavoro lo
fa un cervellone centrale chiamato server?
Non farai prima a cambiare le tue vecchie abitudini ormai obsolete (vedi
assegni) piuttosto che tuffarti nel passato remoto? Tanto il mondo va in
quella direzione ed i tuoi assegni prima o poi faranno parte delle tue
memorie da ricordare.
Twingolo
2006-10-06 10:28:25 UTC
Permalink
Lascio Fineco per Bancoposta?
mah va a gusti... ci sono tanti masochisti al mondo... se tu sei uno di
questi lascia pure Fineco per Bancoposta...

scherzi a parte, per mia esperienza, io mi terrei ben stretto Fineco...
avuto brutte esperienze con bancoposta. Sia io che i miei genitori... e
per questo ho chiuso definitivamente con le Poste.

Continua a leggere su narkive:
Loading...